arredare una mansarda

Come arredare una mansarda: i consigli per ottimizzare gli spazi

Tetti spioventi e spazi intimi. La mansarda rappresenta una soluzione abitativa sempre più utilizzata e apprezzata, soprattutto nelle grandi città, anche quando è piccola e bassa. Per per arredare una mansarda e sfruttarne al massimo le potenzialità, però, che sia in legno o moderna, è necessario saper ottimizzare gli spazi.

Tra gli elementi più importanti nell’arredo di una mansarda ci sono le travi del tetto spiovente, oltre a pavimenti e pareti. Ad esempio, per ottenere un effetto dinamico e un’illusione ottica di maggiore spaziosità, si possono dipingere le travi con colori accesi, oppure alternare il colore naturale con una tinta bianca luminosa.

 

arredare una mansarda

 

Con alcuni trucchi mirati è possibile valorizzare anche spazi ridotti, anche quando si tratta di un angolo per lasciare liberi di giocare i bambini.

In questo caso diventa determinante la scelta di mobili funzionali e polivalenti, mensole ricavate nel muro e box assemblabili per avere il maggior numero possibile di vani portaoggetti.

Anche l’illuminazione è uno degli elementi in grado di fare la differenza nell’arredamento di una mansarda. L’ideale sarebbe sfruttare ogni raggio di luce naturale utile per renderla luminosa, magari sfruttando le finestre con delle vetrate alte e spaziose, e installare delle lampade a muro regolabili o pensili, qualora non ci fosse un’altezza sufficiente per un’illuminazione da terra.

arredamento

Come arredare un monolocale in poche e semplici mosse

Arredare un monolocale presenta spesso alcuni aspetti problematici malgrado la limitatezza dello spazio da curare.

Da un lato occorre cercare di sistemare il necessario per agevolarne al massimo la vivibilità, dall’altro è obbligatorio cercare di non esagerare per non esaurire presto la disponibilità di metri.

Per farlo al meglio, occorre quindi cercare di ottimizzare per quanto possibile gli spazi disponibili ad esempio sfruttando l’altezza delle pareti, oppure cercando di ricavare spazio sotto il letto.

Operando in questo modo anche 25 metri quadrati di un monolocale possono diventare molti di più.

Consigli per sfruttare al meglio ogni spazio

Quando si va ad arredare un monolocale come detto, è fondamentale sfruttare la verticalità della parete: ciò rappresenta un primo passo per riuscire a ricavare spazio aggiuntivo.

arredamento

Lo si può fare soprattutto inserendo mensole, come ad esempio Claudette di Caoscreo, e scaffali anche negli angoli più nascosti o addirittura creandone di nuovi nella parte alta della parete, quasi a filo con il soffitto, in modo tale da sfruttare uno spazio altrimenti destinato a restare vuoto.

Naturalmente anche i mobili devono essere parametrati alle dimensioni disponibili eliminando in partenza letti o tavoli di grandi dimensioni.

Meglio ancora se il mobilio sarà in vetro e cristallo, così da alleggerire l’arredamento e conferire maggiore luminosità all’ambiente. Se poi l’altezza dei locali lo consente, la scelta più congrua è quella del letto a soppalco. In alternativa può essere considerata l’adozione di un divano letto.

L’importanza delle luci e degli specchi

Una delle soluzioni più gettonate da anni, nel caso dei monolocali, è rappresentata dall’adozione di luci e specchi che sono in grado di regalare effetti ottici non solo suggestivi, ma anche funzionali all’esigenza di far sembrare più grande la casa.

Per quanto riguarda le luci, la soluzione ideale è rappresentata dalle lampade sospese che possono essere integrate a quelle da terra ove l’illuminazione risulti lacunosa. Oppure, un’ottima soluzione per chi non desidera una lampada che fa sembrare l’ambiente ancor più piccolo, sono i faretti ad incasso.

Nel caso di un pavimento scuro, a rendere più luminoso l’ambiente può contribuire in maniera notevole un tappeto chiaro.

arredamento
Ancora più importanti sono poi gli specchi che hanno il potere di allargare la percezione dello spazio; ed una delle opzioni più utili in tal senso è rappresentato dalle pareti a specchio, sempre più adottate all’interno delle case di modeste dimensioni.

Infine le tende, che dovrebbero essere leggere e trasparenti in modo da agevolare l’entrata naturale della luce. Nel caso in cui le pareti della casa tendano allo scuro, si può creare un efficace contrappeso proprio adottando tessuti chiari e vivaci grazie ai quali regalare maggiore luminosità al monolocale.

Consigli per l’illuminazione della vostra casa

Quando ci si trasferisce in un nuovo appartamento o durante il rinnovo della propria casa, esiste un elemento che non dovrebbe essere mai sottovalutato: la scelta di luci e lampade e, in generale, di una corretta illuminazione.

Il concetto alle spalle della parola “corretta” illuminazione varia a seconda delle dimensioni della casa, la quantità di luce naturale che la irradia, il tipo di arredamento scelto e soprattutto il tipo di ambiente, la sua funzione e le azioni quotidiane che vi sono svolte.

illuminazione cucina

Illuminazione cucina

Se la cucina ha uno spazio limitato con un bancone accanto ai fornelli e di fronte al muro, il problema principale è la posizione e direzione della luce che potrebbe essere sbagliata: infatti, se la fonte di luce è alle vostre spalle, anche compiti semplici come tagliare le verdure potrebbero risultare difficili. Ancora di più se non si possiede una lavastoviglie e si è costretti a lavare le stoviglie a mano in una luce soffusa.

E’ quindi consigliato l’acquisto di una lampada Led da inserire sotto il pensile, magari non dotata di interruttore ma con sensore di movimento, il quale risulterà molto utile in caso abbiate le mani occupate oppure bagnate.  In uno spazio limitato, una seconda luce, come ad esempio una lampadina, dovrebbe essere sufficiente a illuminare in modo appropriato lo spazio.

Illuminazione soggiorno

illuminazione soggiorno lampada da terra

Se il vostro tavolo da pranzo si trova in soggiorno, separato dalla zona con il divano e la TV, le due sezioni dovrebbero avere due tipi diversi d’illuminazione: un lampadario per il primo spazio per un’atmosfera calda e accogliente e una lampada a LED regolabile nella seconda zona, poiché una lampada a sospensione, se il soffitto è basso, potrebbe causare problemi agli occhi. Una delle componenti che non si dovrebbe dimenticare nel soggiorno sono le lampade da terra, soprattutto se trascorrete molto tempo sul divano leggendo, studiando o scrivendo.

 

illuminazione bagno lampada da parete

Illuminazione bagno

Il bagno probabilmente è la stanza più facile da illuminare: basta scegliere dei semplici faretti a incasso da installare sul soffitto con una lampada a Led sulla parte superiore dello specchio, magari regolabile per evitare fastidi ed abbagli agli occhi, soprattutto se si hanno occhi di colore chiaro sensibili alla luce.

Illuminazione camere da letto

Per la vostra camera da letto, l’ideale sarebbe scegliere un lampadario in linea con lo stile della camera, classico oppure moderno e contemporaneo, e delle applique da parete coordinate con la lampada a sospensione da posizionare sopra i comodini accanto al letto.

Per la camera dei ragazzi, invece, oltre alla classica lampada a sospensione che illumina tutto lo spazio a disposizione, è possibile pensare ad una lampada da tavolo da posizionare sulla scrivania, per facilitare lo studio dei ragazzi.

Noi di ModaeDesign.com offriamo una vasta gamma di illuminazione per ogni area della casa, dalle cucina al bagno, passando per soggiorno e camere da letto, sia di adulti che di ragazzi.

Vi aspettiamo sul nostro sito per rinnovare l’illuminazione della vostra casa!

Sgabelli: complementi d’arredo inaspettati

Quando si arreda una casa si parte dai complementi d’arredo più funzionali: lampade, tavoli, letto e così via. Solo dopo arriva il momento di dedicarsi ai dettagli, le cose che rendono una casa unica e accogliente sia per chi la vive ogni giorno sia per gli ospiti. Esistono poi complementi d’arredo inaspettati in grado di valorizzare un ambiente con la loro sola presenza, oggi vi parliamo degli sgabelli.

Sgabelli: sedute alternative di design

Se guardiamo indietro nel tempo ci accorgiamo di quanto lo sgabello in passato fosse considerato esclusivamente una piccola seduta magari da utilizzare in bottega o negli spazi ridotti. Oggi lo sgabello ha preso vita grazie a nuove forme e a design differenti configurandosi in tutto e per tutto come un complemento d’arredo funzionale e decorativo.

Gli sgabelli infatti possono essere contestualizzati in ogni ambiente domestico facendo davvero la differenza.

Perché scegliere gli sgabelli

Probabilmente nella vostra testa, al solo pensiero di un momento di relax, si proietta l’immagine di una comoda seduta: sedia o poltrona che sia. Tuttavia il concetto di seduta è stato modernizzato con l’introduzione degli sgabelli sia nella cucina che nella zona living mantenendo comunque le caratteristiche di comodità e praticità delle tradizionali sedie.

Gli sgabelli, modello bar, sono molto apprezzati all’interno di cucine contemporanee sia per il poco spazio occupato che per la ricreazione di ambienti american style e minimali. Ideali anche per chi ha una cucina a penisola e vuole servire degli aperitivi agli ospiti facendoli accomodare sugli sgabelli.
Molto suggestivo no?

La verità è che gli sgabelli sono dei complementi d’arredo così versatili da poter essere collocati in qualsiasi ambiente e utilizzati per ogni esigenza.
Ad esempio, uno sgabello posto in un angolo come piano d’appoggio è una scelta di stile molto apprezzata.
Si può collocare uno sgabello anche in camera da letto, magari proprio ad altezza specchio per ricreare una toeletta. O ancora, collocare uno sgabello nella stanza da bagno e utilizzarlo come seduta davanti allo specchio durante le operazioni di make up o rasatura della barba.

Come scegliere gli sgabelli

La multipla funzionalità dello sgabello fa si che questo complemento d’arredo non sia più considerato una semplice seduta. Questo col tempo ha fatto si che la proposta dei modelli in commercio si ampliasse, oggi infatti possiamo scegliere sgabelli a tre o a quattro piedi, di qualsiasi stile, colore e altezza.
Dal classico sgabello nero fino a quelli dai colori chiari o pastelli, per non dimenticare gli sgabelli in legno o dalle nuanche fluo e colorate per chi cerca complementi d’arredo davvero impattanti.

Plastica, metallo o legno? Non vi resta che scegliere gli sgabelli più affini con il vostro gusto e con il vostro arredamento per arricchire di dettagli di tendenza la vostra casa.
Vi aspettiamo sul nostro sito per un’ampia selezione di sgabelli!

 

Plafoniera a led: eleganza e convenienza

Se dovessimo immaginare un oggetto in grado di fondere alla perfezione stile e convenienza, questo avrebbe senz’altro l’aspetto della plafoniera a led, un complemento d’illuminazione indispensabile in ogni living contemporaneo e attendo alla sostenibilità dell’ambiente e allo stile dello stesso.

Plafoniere a led: rispetto per l’ambiente e convenienza

Le plafoniere a led sono complementi d’illuminazione e d’arredo che si contraddistinguono per la loro notevole eleganza e la duplice funzionalità: sostituiscono infatti le lampade da soffitto tradizionali e forniscono un’illuminazione omogenea e ottimale per qualsiasi ambiente domestico.

La luce messa dalla plafoniera a led può avere un diametro molto esteso, risulta intensa e uniforme, ideale per illuminare qualsiasi stanza della casa.
I vantaggi della luce a led sono tantissimi, a livello ambientale infatti queste fonti di luce non producono inquinamento luminoso e durano di più rispetto alle lampadine alogene, motivo per il quale sono considerate convenienti dato che c’è un minor consumo delle fonti energetiche.

Le plafoniere a led sono scelte da tutte le persone che cercano soluzioni di design ma che al contempo rispettino l’ambiente e abbiano minor impatto sulle spese domestiche, questi complementi d’illuminazione hanno vita lunga e i costi di manutenzione sono inesistenti.

 

Perché Acquistare plafoniere a led

Le plafoniere a led sono complementi d’arredo che possono dare uno stile elegante e discreto ad ogni ambiente con una particolare attenzione al risparmio e alla sostenibilità ambientale.
I vantaggi della luce a led sono stati ampiamente spiegati, nonostante la funzionalità evidente di questi oggetti, nulla va a discapito del design che resta essenziale per chi è alla ricerca di oggetti di stile per un arredamento funzionale.
Le plafoniere a led sono molto utilizzate all’interno delle zone living, soggiorno o salotto, per ricreare ambientazioni di tendenza e per consentire ad ospiti e proprietari di casa di godere di una luce definita ed omogena.

La versatilità di questi complementi d’illuminazione li rende collocabili in qualsiasi ambiente domestico.
Lasciatevi conquistare dall’ampia selezione di plafoniere a led presenti sul nostro sito e illuminate di stile la vostra casa!

 

Tavolino Pouf: la praticità incontra il design

Pratico, di design, assolutamente innovativo per l’arredo indoor, stiamo parlando del tavolino pouf, un elemento d’arredo che si distacca dalla funzionalità di sola seduta per diventare un piano d’appoggio per accessori d’arredo e molto altro.

Praticità e design: il tavolino pouf

Se amate circondarvi di dettagli in grado di rendere la vostra casa accogliente e unica nel suo stile, il tavolino pouf è senz’altro il complemento d’arredo che state cercando, una soluzione ideale per l’arredamento di spazi indoor e zone living.
Pratico e funzionale, il tavolino pouf è stato pensato per rispondere a due necessità: fornire una seduta comoda per gli abitanti della casa o per gli ospiti e essere un piano d’appoggio per accessori di arredo o un vassoio con caffè durante la pausa merenda.

Data la sua versatilità, il tavolino pouf si configura come un elemento d’arredo perfetto per chi cerca delle soluzioni salva spazio originali e di design. Grazie alla sua duplice funzionalità infatti, il tavolino pouf può trasformarsi in seduta o piano d’appoggio in qualsiasi momento per il vostro comfort e quello dei vostri ospiti.

Tavolino Pouf: come sceglierlo

Il Tavolino Pouf è un elemento d’arredo davvero indispensabile per chi è alla ricerca di chicche da inserire nel proprio contesto domestico.
I modelli di tavolino pouf sono diversi e non vi resta che sceglierlo in base alle esigenze della vostra casa e perché no, anche al vostro gusto personale che vuole la sua parte.

Per spazi piccoli ma con grande attenzione ai dettagli, il consiglio è quello di optare per un tavolino pouf cilindrico, un complemento d’arredo dal gradevole impatto visivo che stupisce con discrezione ed esercita a pieno la sua funzionalità.

Se avete una zona living piuttosto spaziosa e volete arricchirla di nuovi elementi di design, il tavoli pouf rettangolare è la soluzione adatta a voi.

In alternativa ci sono i tavolini pouf a forma quadrata, pratici, versatili e adatti ad ogni esigenza.

 

Vi aspettiamo su ModaeDesign.com per farvi scoprire la nostra selezione di tavoli pouf di design!

Lampade da terra in legno: quali scegliere

La luce si sa, è protagonista assoluta della casa, sopratutto durante la stagione invernale quando la luce del sole non ci fa compagnia fino a sera come invece succede d’estate. Le lampade da terra rappresentano un valido aiuto in casa, fondamentali sia per l’aspetto decorativo che per quelle funzionali.
Oggi parleremo di lampade da terra in legno: complementi d’arredo eleganti e chic per illuminare con grande stile la vostra zona living o la zona notte.

Lampade da terra in legno: eleganza senza tempo

Avete già arredato la vostra casa ma sentite che manca qualcosa? Vorreste un supporto alla luce principale che illumina l’ambiente domestico? La lampada da terra in legno è la soluzione alle vostre domande, un dettaglio che renderà accogliente e chic la stanza all’interno della quale sarà collocata.

Le lampade da terra in legno non sono fatte solo per illuminare ma per decorare, per stupire ed essere guardate dai voi e dai vostri ospiti. Si tratta di complementi d’arredo secondari ma che sanno diventare protagonisti. Una lampada da terra in legno ad esempio saprà dare un tocco in più all’interno della zona living, collocata in un angolo o vicino ad un divano.

Lampada da terra in legno: quali scegliere

Le lampade da terra in legno sono presenti sul mercato dell’arredamento in diversi stili e forme proprio per rispondere alle richieste più esigenti dei clienti. Anche in base al proprio arredamento e al gusto personale è possibile optare per delle lampade con paralume dai colori soft e tenui.
Si anche al fusto in legno bianco o avorio che si sposa perfettamente con lo stile shabby chic. Se siete dei romantici invece potrete optare per un colore che tende al rosa, se invece siete amanti dello stile contemporaneo, il consiglio è quello di scegliere il legno naturale, valorizzando al massimo il materiale della lampada.

Su ModaeDesign.com troverete un’ampia selezione di lampade da terra in legno per arredare la vostra casa in maniera chic e originali e rendere sorprendente ogni momento della vostra vita domestica!

 

Poltrone Pouf: forme, colori e possibilità di utilizzo

Ormai è assodato, la casa è il luogo dove relax e momenti di svago prendono vita dopo giornate di lavoro e impegni che ci portano a stare in giro tutto il giorno. Di cosa avete bisogno per sentirvi a vostro agio in un ambiente domestico e desiderare di trascorrere lì il resto della giornata?

Abbiamo la risposta e siamo sicuri che la condividerete con noi: poltrone pouf, morbide e leggere sedute per guarda la televisione, leggere il vostro libro preferito e chiacchierare con gli amici o con la famiglia magari sorseggiando una bibita.
Ci sbagliamo forse?

Poltrone Pouf: decoro e funzionalità

La ragione per cui scegliere una poltrona pouf per l’arredamento della zona living è presto detta: concedersi relax con un oggetto di design, versatile e originale. 
Queste sedute infatti sono così tanto popolari proprio perché riescono a fondere alla perfezione la funzionalità tipica di una poltrona e il design, curato e ricercato per rendere ancora più accogliente l’ambiente di collocazione. Le poltrone Pouf sono apprezzate per la loro versatilità, possono infatti essere utilizzate come seduta ma anche come “letto” per un riposo pomeridiano. Inoltre data la loro forma e leggerezza possono essere spostate in ogni parte della casa in base al loro utilizzo.

Poltrone Pouf: quali scegliere e come utilizzarle

Abbiamo elogiato questo complemento d’arredo proprio grazie alle sue evidenti peculiarità funzionali e decorative. Abbiamo anche detto che si tratta di un elemento assolutamente versatile, ad eccezione infatti di bagno e cucina ogni stanza può ospitare la poltrona pouf per rendere l’ambiente più accogliente.

Il soggiorno è sicuramente la stanza più indicata all’interno della quale collocare una o più poltrone pouf a sostituzione o supporto dei divani tradizionali. Si tratta infatti di un’alternativa assolutamente originale ma allo stesso tempo confortevole per rilassarsi in solitudine o in compagnia di amici e parenti.
Le poltrone pouf possono essere collocate anche all’interno della zona notte come seduta supplementare.

Questi complementi d’arredo possono essere utilizzati anche per l’esterno, soprattutto durante la calda stagione per trascorrere delle serate in compagnia senza rinunciare al massimo relax.

Data la grande popolarità delle poltrone pouf, è possibile trovarle in commercio di diverse grandezze e colori, così da soddisfare le esigenze e i gusti di ogni persona. Alcune di queste hanno un tessuto sfoderabile altre invece sono caratterizzate da un tessuto tecnico che facilita la pulizia, basta infatti un panno di cotone bagnato per tenere sempre in ordine e pulito il vostro pouf.

Lasciatevi ispirare dall’ampia selezione di poltrone pouf presenti sul nostro sito e arredate di stile la vostra casa!

 

 

 

 

Come scegliere i colori della camera da letto

Mentre tutto ritorna alla normalità dopo le vacanze, c’è chi approfitta di qualche giorno libero per sistemare casa, arredarla ex novo oppure dare nuovo volto ad alcuni ambienti.
Oggi parliamo di camere da letto e di come scegliere i colori dell’arredamento della zona notte.

Camera da letto: quali colori scegliere?

La zona notte è una parte fondamentale per la vita in casa e per questo occorre fare molta attenzione all’arredamento di questo ambiente. Si tratta infatti del luogo dove si consumano momenti di relax dopo giornate di lavoro e impegni quotidiani.

A proposito di relax e benessere, sapevate che i colori influenzano tantissimo i nostro stati d’animo? I colori scelti per la nostra casa, sia sotto forma di pittura che di complementi d’arredo, riescono a dare un’atmosfera assolutamente unica e personale ad ogni ambiente.
Come abbiamo già detto, la camera da letto è l’ambiente dedicato al riposo, al raccoglimento e al relax dove possiamo trascorre il nostro tempo in solitudine o con il nostro partner. Va da se che ad influenzare questo momento è anche l’arredamento e i colori delle pareti e dell’arredamento.

Ma quali sono i colori da scegliere per il complementi d’arredo della camera da letto? Vediamoli insieme.

Camera da letto: i colori

Ognuno di noi ha un colore del cuore, quello che alla sola vista ci mette a nostro agio. E’ giusto quindi tenere conto anche dei gusti personali nella scelta del colore dei complementi d’arredo e delle pareti della camera da letto, pur con qualche accorgimento che armonizza la vostra convivenza in questo ambiente.

Ecco i colori che consigliamo per la camera da letto.

Il bianco è in cima alla top list. E’ il colore più comune ma più apprezzato per dare un tocco di freschezza alle pareti e a tutto l’ambiente  che non stanca mai. Luminosità e candore si adattano perfettamente alle camere da letto più piccoline che appunto sono omaggiate da questo colore che gli da un senso di ariosità.

Il verde è il colore ideale per chi è alla ricerca di relax, è appurato infatti che questo colore è in grado di creare un’atmosfera di pace e tranquillità. Il consiglio è quello di giocare su nuance differenti per l’arredamento optando per quelle più chiare per le pareti e dedicare quelle più intense e brillanti ai complementi d’arredo o alle decorazioni. Se preferite invece un colore più delicato, è consigliato il verde salvia.

 

 

Il rosa è il colore romantico per eccellenza ed è molto quotato per l’arredamento delle camere da letto. In questo caso il consiglio è di optare per complementi d’arredo rosa antico e legno per un effetto in stile Shabby Chic.

Il rosso è un colore molto amato dagli amanti del design, tuttavia la scelta di una palette cromatica di questa tonalità può essere un po’ azzardata, tutto sta al perfetto mix and match tra pareti e complementi d’arredo. Se ad esempio optate per delle pareti rosse, i complementi d’arredo dovranno essere di toni neutri dalle nuance delicate. Al contrario invece, potrete sbizzarrirvi con un mobilio rosso che fa da contrasto alle pareti bianche per una camera da letto contemporanea ed energizzante.

Quali sono i vostri colori preferiti?

Lampade da tavolo per esterno: quali scegliere

Le serate all’aperto sono la consolazione di tutti coloro che con questo caldo continuano a lavorare. Cosa c’è di meglio infatti che tornare in casa e rilassarsi all’interno della propria zona outdoor? Occorre solo creare l’atmosfera giusta con l’illuminazione.

Per queste calde sere d’estate noi proponiamo delle lampade da tavolo per esterno e in questo articolo vi consigliamo quali scegliere.
Lasciatevi ispirare dall’ampia proposta di lampade da tavolo per esterno Made in Italy presente sul nostro sito, solo rivenditori di grande qualità.

Lampade da tavolo: l’illuminazione per l’esterno

Quando si parla dell’arredamento di una casa in maniera attento e ricercato è impossibile escludere l’illuminazione che ha appunto un ruolo d’eccezione sia per la funzionalità che per l’atmosfera che si vive e si respira in casa. Il discorso è reciproco sia per gli ambienti interni che per quello outdoor, anzi potremmo dire che le lampade da esterno giocano un ruolo chiave per l’aspetto e l’originalità proprio degli spazi esterni. E cosa c’è di meglio delle lampade da tavolo per valorizzare i dettagli di un giardino o di qualsiasi spazio domestico esterno?

Lampade da tavolo per esterni

L’estate è la stagione dove trascorriamo maggior tempo negli spazi outdoor: terrazzo, giardino o balcone. Che si tratti di meritato relax dopo una giornata di lavoro o di trascorrere l’intero weekend per recuperare le energie, la voglia di distendersi e rilassarsi negli spazi outdoor è in discussa. Ecco quindi che l’illuminazione è fondamentale per trascorrere le serate in compagnia di amici o parenti o anche in solitudine, magari accompagnati da una musica soave.
Le lampade da tavolo in questo senso aiutano a ricreare atmosfere di vero comfort e permettono di illuminare la zona interessata in maniera non invadente.

E’ possibile infatti collocare una o più lampade da tavolo nelle zone outdoor che più necessitano della luce artificiale. Ad esempio su un tavolino in prossimità di un divano per le letture serali oppure nelle immediate vicinanze di un tavolo così da poter illuminare la zona al meglio anche durante una cena.

Le dimensioni e la praticità delle lampade da tavolo permettono inoltre di spostarle in base alle vostre esigenze. Durante i mesi invernali infatti le stesse possono essere spostate e conservate all’interno della casa. Oppure possono essere spostate sempre all’interno dello spazio outdoor ma a seconda delle vostre necessità, ad esempio per dare luce ad una zona non sufficiente illuminata.

Lampade da tavolo per esterno: design e  funzionalità

Se in passato molto spesso ci si doveva accontentare di soluzioni standard per le lampade da esterno, oggi possiamo vantare di una vasta scelta che soddisfa le esigenze e i gusti di tutti. Le lampade da tavolo in particolare, sono disponibili in tantissimi modelli, forme e colori. Non vi resta che scegliere quella che meglio si sposa con il vostro arredamento e ovviamente con il vostro gusto.

Pouf rotondo: comodità e originalità in casa

Simpatico, versatile e originale, il must have della stagione estiva è senz’altro lui: il pouf rotondo di Avalon. Si tratta di un complemento d’arredo comodo, pratico e multiuso che non può mancare negli ambienti domestici e negli spazi outdoor. Bianco, blu o rosso? Lasciati ispirare dall’ampia selezione di pouf rotondi presenti sul nostro sito e fatti conquistare dal miglior rapporto qualità prezzo presente sul mercato.

 

Pouf rotondo: design e funzionalità

La casa è il cuore delle nostre attività ricreative e di relax. Dopo una lunga giornata di lavoro o un impegno particolarmente intenso l’unico desiderio è quello di tornare a casa e godersi il meritato riposo in un ambiente confortevole come quello domestico. 
L’estate poi, la voglia di relax aumenta e ci si sposta negli spazi outdoor. Per questo è importante che l’arredamento scelto per  determinate zone della casa sia confortevole, funzionale e ovviamente di design per assecondare le esigenze di tutti i sensi.

Il pouf rotondo rientra sicuramente in questa categoria di arredamento dalle multiple funzionalità. E’ in grado di arredare un intero ambiente in maniera originale e inaspettata garantendo il massimo comfort e una praticità unica nel suo genere. Inoltre, date le dimensioni e la leggerezza che contraddistinguono questo complemento d’arredo è possibile spostarlo da una parte all’altra della casa all’occorrenza.

Pouf rotondo: versatilità negli spazi outoor

Sapevate che il pouf rotondo può essere una perfetta soluzione negli spazi outdoor? Se infatti avete un piccolo balcone, un terrazzo o un giardino potrete collocare il vostro pouf rotondo in maniera temporanea per godervi del meritato relax e poi riportarlo in casa e conservarlo fino al prossimo utilizzo.
Se invece lo spazio lo consente, potrete collocare più pouf rotondi creando una vera comfort zone da condividere con la famiglia e gli amici per degli aperitivi all’aperto o semplicemente per chiacchierare sotto le stelle.
Una cosa e certa, i vostri ambienti saranno pieni di charme e i vostri ospiti non vorranno più andare via.

Tutti i pouf rotondi firmati Avalon sono realizzati con tessuto tecnico Samba e sono sfoderabili così da rendere ancora più pratico l’utilizzo e la pulizia degli stessi.

 

Specchi: luce e riflessi in camera da letto

Ovali, rotondi o rettangolari, contraddistinti da una preziosa cornice decorativa o una semplice in metallo. Stiamo parlando degli specchi, complementi d’arredo funzionali e di design in grado di rendere prezioso, con la loro presenza, l’intero ambiente della camera da letto.

Quando si parla di specchi per la camera da letto c’è solo una difficoltà nella scelta di quello giusto: dimensioni, colori, qualità e dettagli li rendono tutti estremamente belli e affascinanti che vi conquisteranno tutti. Lasciatevi ispirare dalla nostra ampia selezione di specchi per camere da letto.

Specchi: camere da letto senza tempo

La storia degli specchi è antica come quella del genere umano. La mitologia greca racconta di Narciso, caduto in acqua perché innamorato del suo stesso riflesso. Da sempre gli specchi hanno accompagnato l’uomo nella sua evoluzione e con il tempo si sono trasformati in veri elementi di design.

Oggi lo specchio è un accessorio di deco che arricchisce le pareti proprio come farebbe un quadro. Collocare uno specchio all’interno della propria camera da letto è ormai pratica e abitudine molto apprezzata da tutti per due motivi: la funzionalità dell’oggetto in questione che consente di guardarsi e sistemarsi prima di uscire, e il fascino indiscusso nell’avere un oggetto senza tempo arricchito dal design moderno.

 

 

Specchi: come scegliere quelli giusti

La camera da letto è l’ambiente più intimo della casa. Deve essere anche quello più accogliente, sarà proprio qui che infatti trascorrerete le ore più rilassanti e rigeneranti della vostra giornata. Oltre che funzionale, l’ambiente deve essere anche piacevole alla vista, uno specchio in questo caso di configura come un elemento d’arredo indispensabile.

In questo ambiente quindi potrete sistemare uno specchio di piccole o medie dimensioni sopra il comò o alla cassettiera così da poter sistemare trucco e parrucco un attimo prima di uscire, oppure anche uno specchio da terra, per confermare la scelta del vostro look prima di un appuntamento.

Nella scelta dello specchio lasciatevi guidare dalle vostre esigenze: preferite una soluzione piccola e discreta o necessitate di uno specchio grande nel quale potervi vedere a figura intera?
Una volta scelta la dimensione arriva la parte più difficile, scegliere il design del vostro complemento d’arredo: cornice barocca, colorata, stampata o minimale? In questo caso il vostro gusto personale e lo stile della vostra casa vi aiuteranno nella scelta migliore.
Noi intanto, vi auguriamo una splendida navigazione all’interno della nostra sezione dedicata agli specchi di design. 
Buono shopping su Moda e Design.

Orologi di Design per arredamenti moderni

Può un orologio da parete trasformarsi da oggetto funzionale a complemento di design? Assolutamente si.
Scoprite la nostra selezione di orologi di design e lasciatevi ispirare per l’arredamento della zona living.

 

Orologi di Design per la zona living

Da sempre l’uomo ha sentito l’esigenza di monitorare il tempo. Oggi il tempo è un grande alleato per alcuni, un nemico per altri, alcuni lo rincorrono e altri lo perdono. Una cosa è certa, il tempo è prezioso ed è bene monitorarlo sempre e ovunque.
Gli orologi in questo senso, sono fondamentali. Tenerne sempre uno a portata di mano ci permette di rispettare gli appuntamenti presi, non arrivare in ritardo e consultare l’orario ogni volta che ne necessitiamo.
Ed è proprio l’orologio che oggi da oggetto funzionale, vera e propria esigenza di vita per tutti, si trasforma di complemento di design capace di dare stile e originalità alla zona living della propria casa.

Orologi di design: arredare in maniera originale le pareti

Oggi l’orologio è diventato un vero e proprio oggetto di design in grado di arredare le pareti della zona living. Lasciatevi ispirare dall’ampia proposta presente sul nostro sito e date spazio alla vostra creatività: optate per un orologio da parete dalla forma originale e particolare, ricordate il celebre orologio di Dalì?

Se invece il vostro arredamento moderno e minimal vi chiede uno stile più sobrio, optate per orologi da parete dal design contemporaneo e dalle linee nette, ricordate però, potete sempre sbizzarrirvi con i colori, trasformando l’orologio in un punto di colore su una parete altrimenti anonima.


Tantissimi anche i modelli divertenti per chi ama un’arredamento scherzoso e assolutamente originale. Ad esempio, se la vostra zona living prevede la cucina a vista, che ne dite di collocare sulla parete un orologio a forma di moka?


Una soluzione per ogni esigenza. I minimalisti estremi saranno contenti di sapere che esistono orologi ridotti al mino indispensabile, solo con le lancette.

 

 

Insomma, tutto quello che dovete fare e collegarvi alla sezione dedicata agli orologi di design e dare massimo sfogo alla vostra creatività.

Buono shopping!

 

 

 

Giardino: consigli di arredamento per gli esterni

L’estate, le belle giornate, la voglia di trascorrere più tempo possibile negli spazi outdoor, meglio ancora se propri. Se avete un giardino e non vedete l’ora di trascorrere tutta l’estate in totale relax a casa vostra, siete nel posto giusto. In questo articolo troverete tantissimi consigli per arredare il vostro giardino e gli spazi esterni.
Lasciatevi ispirare dalla nostra ampia selezione di arredamento da giardino.

Arredamento giardino: come prepararlo all’estate

Il giardino, esattamente come ogni parte della casa ha un’anima. Prima di iniziare ad acquistare i complementi d’arredo che daranno personalità al vostro spazio outdoor è importante capire quale stile contraddistinguerà questo ambiente. Date sfogo alla vostra creatività personale, il giardino, a partire dal 21 Giugno, sarà parte integrante della vostra vita, diventerà la vostra comfort zone e luogo di incontri con amici, chiacchiere notturne e cene serali.

Pronti a creare il giardino dei vostri sogni?

Una volta progettato e collocato prato, piante e se lo spazio lo permette anche alberi, è il momento della scelta di accessori e complementi d’arredo per esterni, tutti quegli oggetti che renderanno il vostro giardino un luogo accogliente per voi e per i vostri ospiti.

Arredamento giardino: idee e complementi d’arredo

L’importanza dell’arredamento del vostro giardino è presto detta, questo sarà il vostro luogo personale e intimo, dove trascorrere serate in tranquillità in solitudine o con gli amici più stretti, insomma un piccolo paradiso per voi e i vostri affetti.

Quello che non deve mai mancare all’interno del giardino sono fiori e piante, parte integrante di un arredamento che fa bene agli occhi e all’umore. Una volta scelti questi elementi vivi che saranno parte integrante del vostro spazio outdoor occorre pensare al design, per questo vi segnaliamo di scegliere accuratamente i vasi per esterni, elementi decorativi e funzionali che possono davvero stupire.

E’ il caso dei vasi luminosi, veri e propri elementi di decor che ospitano la pianta, decorano l’ambiente e illuminano lo spazio circostante. Funzionali ed estetici questi complementi d’arredo riescono a creare atmosfere degne da mille e una notte.

A proposito di illuminazione, per vivere a pieno il vostro giardino durante le sere d’estate avrete necessità di luce per svolgere qualsiasi funzione vogliate. Una cena con gli amici, la lettura del vostro libro preferito o una bibita fresca in giardino con la famiglia e una luce soffusa di compagnia.
Anche le luci vogliono il design. E’ per questo che è importante scegliere un complemento d’illuminazione da giardino che sia in grado di illuminare gli spazi in maniera efficace ed efficiente anche in base alle vostre esigenze. In questo caso potrete fare un mix and match di diversi complementi d’illuminazione e scegliere di volta in volta quali utilizzare per creare le atmosfere migliori.

Giardino: la comfort zone domestica

Il giardino può davvero trasformarsi nella comfort zone domestica dei propri sogni, da godersela in solitudine o condividerla con i propri affetti. E’ per questo che l’arredamento da giardino è così importante ai fini del benessere personale e della vita domestica.

Grazie alla bella stagione è possibile trasferire molte delle attività da fare in casa all’esterno. Chi sogna un aperitivo al tramonto nel proprio giardino?
Per fare questo però c’è necessita di allestire una zona per mangiare con tavoli e sedie. Potete scegliere tra tantissimi stili, grandezze e colori in base alle vostre esigenze.
Se lo spazio ve lo consente e se la vostra idea di condivisione è ampia, potete optare per tavoli allungabili per organizzare importanti cene in giardino. In caso contrario invece, una piccola zona fatta da tavolino e sedie può essere l’ottimale per cene a lume di candela e piccoli aperitivi in giardino.

Una comfort zone è fatta anche e soprattutto di comodità, altrimenti non meriterebbe il nome che ha. Noi di Modaedesign conosciamo solo un modo per rendere le giornate confortevoli: trascorrere del tempo sui pouf Avalon.

Grandi, colorati, originali e morbidissimi, sono la soluzione ideale per trascorrere del tempo in totale relax nel proprio giardino. Se vi sentite generosi e avete voglia di condividere la vostra comfort zone potete scegliere di acquistare più pouf sacco Avalon, di diverse dimensioni e  colori, e allestire una zona di relax per voi e i vostri amici.

 

Vacanze in casa: come creare splendide atmosfere negli spazi outdoor

L’estate è ormai alle porte e per chi ha prenotato le proprie vacanze a fine Agosto o a Settembre l’attesa potrebbe essere lunga e a tratti snervante. Si perché con il caldo e le lunghe giornate di sole il desiderio di trascorrere del tempo all’aperto, sdraiati su una bella poltrona e sorseggiare un cocktail fresco è sempre più presente. E se vi dicessimo che può bastare un pouf a sacco e qualche altro complemento d’arredo per rendere la zona outdoor la meta della vostra vacanza estiva?

Continuate a leggere per scoprire come poter creare splendide atmosfere di vacanza negli spazi outdoor.

 

Pouf a sacco e vacanze in casa: un binomio vincente

Se le uniche giornate di relax che potete concedervi questa estate sono quelle che trascorrerete in casa, nulla vi vieta di trasformare la vostra casa e i gli ambienti outdoor in una splendida cornice da vacanza. Basta davvero poco: creatività, gusto personale e il pouf a sacco di Avalon.

Avete un giardino, un terrazzo o un balcone? 
Bene, tutto quello che dovrete fare è effettuare dei piccoli accorgimenti per trasformare lo spazio esterno nella vostra zona di relax e comfort per tutta l’estate. Intanto scegliete quello che sarà il vostro spazio personale. Se amate il sole, scegliete pure una zona ben illuminata così da poter approfittare delle belle giornate per favorire un’abbronzatura doc, se invece siete più tipi da fresco riposo, assicuratevi che la vostra zona sia ombrata durante le ore più calde della giornata.
Scegliere un tavolo, piccolo o grande da collocare vicino alla vostra seduta. Il tavolo vi servirà per appoggiare il vostro cocktail o il libro che state leggendo durante il riposino.
Accanto al tavolo ecco che c’è la seduta, un morbidissimo pouf a sacco che allieterà le vostre giornate e che renderà l’atmosfera originale e da “vacanza”. Scegliete un pouf grande, se lo spazio lo consente, in questo modo potrete concedervi dei gran bei momenti di relax (e anche di riposini). Occhio al colore, abbiamo detto che questo pouf a sacco sarà l’essenza del vostro spazio vacanza a casa, quindi optate per un colore vivace e allegro come il giallo o l’arancione, ovviamente fate si che questo si sposi con il resto dell’arredamento e dello stile dello spazio outdoor.

Ora vi manca soltanto un buon cocktail fresco e per quello non possiamo che consigliarvi un delizioso Mojito. Per le giornate più calde consigliamo uno splendido e coprente cappello di paglia.
Non ci resta che augurarvi Buon inizio estate!!

Poltrone sacco: morbidezza multiuso in casa

Guardare la televisione senza pensare a nulla, dedicarsi alla lettura del proprio libro preferito, stare seduti sorseggiando un aperitivo home made con gli amici: tutto questo è possibile grazie alla creazione di zone di relax in casa e alla morbidezza multiuso delle poltrone sacco.

Lasciatevi ispirare dalla vasta scelta di poltrone sacco presenti sul nostro sito, decidete la grandezza ed il colore e preparatevi a ore intere di relax, a tutto il resto pensiamo noi.

Poltrone sacco: la morbidezza da usare ovunque

Vi siete mai seduti su una poltrona sacco? Vi siete mai rilassati su di essa? La risposta a queste domande è la ragione principale della sua popolarità. Si tratta infatti di una seduta morbidissima e confortevole assolutamente versatile: ci si può sedere, rilassarsi o distendersi e fare un sonnellino, la comodità è garantita.
Oltre a questa grande dote da non sottovalutare affatto, la poltrona sacco è apprezzata dagli amanti dell’arredamento per la sua versatilità, si tratta infatti di un complemento d’arredo assai originale che può essere collocato in qualsiasi ambiente e spostato in qualsiasi momento.

Poltrone sacco: relax garantito

La casa è dove c’è il cuore, ma anche il relax dopo il lavoro o dopo giornate particolarmente impegnative. Che decidiate di trascorrere questo tempo di meritato riposo in solitudine o insieme alla famiglia e gli amici una cosa è certa, il vostro nido domestico deve avere una seduta adatta alle vostre richieste di relax.

Organizzare uno o più spazi con ingegno e creatività consente di vivere ogni ambiente della casa in maniera funzionale per noi e le nostre esigenze. In questo modo sapremo che ad esempio nell’angolo della zona living andrà una bella poltrona sacco e una lampada da terra per i momenti di relax o di lettura, all’occorrenza però la nostra poltrona potrà essere spostata per vedere il nostro programma preferito in tv.

Se lo spazio lo consente, potete acquistare anche più poltrone sacco creando una vera e propria comfort zone per tutta la famiglia. La poltrona sacco inoltre si sposa molto bene con gli ambienti outdoor, ideale sopratutto per godere delle belle giornate della stagione estiva.

La poltrona sacco si configura come complemento d’arredo dal grande impatto visivo ma dotato di una grande funzionalità grazie alla sua indubbia morbidezza e comodità. Non vi resta che scegliere la tonalità e la fantasia preferita, misurare gli spazi e ordinare la vostra poltrona sacco preferita.

 

5 consigli per illuminare la nostra casa

Bastano due click per illuminare casa: il primo su ModaeDesign.com per la scelta dei complementi d’illuminazione giusti, il secondo è quello dell’interruttore. Et voilà, ogni ambiente brillerà di luce propria.
Scopri su Modaedesign.com la vastissima selezione di lampade moderne e altri complementi d’illuminazione dei migliori marchi Made in Italy e non solo.

5 consigli per illuminare gli ambienti di casa

  1. Avete mai sentito parlare di illuminazione multi-level? Si tratta di una tecnica che consigliamo spesso ai nostri clienti, ovvero di scegliere e collocare all’interno di un ambiente più lampade di diverse altezze e funzioni per regolare la luce e posizionarla in zone diverse della stessa stanza. Si tratta sostanzialmente di combinare diverse fonti luminose così da gestire la luce in base alle vostre esigenze.
    Un esempio? Basti pensare alla cucina e alla luce necessaria che tutte le attività svolte in questo ambiente richiedono. Possiamo immaginare quindi per questo ambiente una luce principale (lampadario a sospensione), una luce sul piano cottura per le operazioni da cucina (faretti a led), delle luci sottopensili e se l’ambiente è grande e lo richiede è possibile collocare un’altra fonte di illuminazione vicino al tavolo o vicino alla televisione. In questo modo potrete regolare la luce in base ai vostri fabbisogni, abbiate cura di scegliere complementi d’illuminazione dello stesso stile.
  2.  Re-inventare le zone spente. Immaginate un corridoio o un ingresso poco illuminati, così come una parete di una stanza dove la luce del sole non arriva a causa della sua posizione. Per ovviare questo problema si possono utilizzare dei faretti o delle applique che mettono in luce quegli angoli della casa più nascosti come appunto un corridoio o una parete lontana dalla finestra. In questo modo anche una zona prima “trascurata” può diventare protagonista della casa.
  3. La luce può decorare. Se la funzionalità di un complemento d’illuminazione è indubbia, possiamo dire altrettanto sull’aspetto legato prettamente al design. Grazie all’ampia scelta di lampade oggi presenti in commercio è possibile fare una scelta di gusto senza trascurare i dettagli: creatività dell’estro italiano o minimalismo nordico? E ancora, eleganza del cristallo o modernismo di materiali contemporanei? A voi la scelta.
  4. L’intensità. Preferite una luce brillante che vi illumini durante operazioni importanti in casa o una luce soffusa all’interno della quale coccolarsi per un po’ di relax? La possibilità di regolare l’intensità della luce è una variante che non va trascurata. Se il vostro ambiente non vi consente di optare per una combinazione multi level dei complementi d’illuminazione il nostro consiglio è quello di optare per un dimmer per il controllo della potenza d’illuminazione. Non vi resta che creare la vostra atmosfera del cuore.
  5. Le luci a led. Ormai non è più un segreto, anzi potremmo dire che si tratta di una tendenza anche molto efficiente. Le luci a led nell’ultimo periodo sono state scelte per l’illuminazione d’interni sostituendo quelle normali. Possono essere utilizzate nel pavimento o sulle pareti, come luci sottopensili e molto altro ancora. Le luci a led hanno un vantaggio notevole sul risparmio energetico, inoltre chi ama le fonti di luce chiare e decise potrà trovare un ottimo alleato nelle tonalità fredde della luce a led.

 

 

Arredamento da giardino: Confortevole Outdoor

Se desiderate trascorrere queste calde e soleggiate giornate di Primavera inoltrata in giardino avrete necessità di creare una o più zone di comfort per trascorrere i vostri momenti liberi in totale relax: sedie di design, poltrone, tavolini e tanti altri complementi d’arredo in grado di rendere il vostro giardino un vero e proprio luogo di pace.

Scoprite su ModaeDesign.com l’ampia selezione di mobili e complementi da giardino per arredare con stile i vostri ambienti outdoor.

Arredamento da giardino: ecco quali complementi scegliere

Più le giornate si allungano e si riscaldano più si sente il bisogno di trascorrere la maggior parte del tempo negli spazi aperti. Tra lavoro in ufficio e in negozio questo non è sempre possibile, tutto quello di cui abbiamo bisogno una volta terminati i nostri impegni quotidiani e ti trascorrere il resto della giornata in totale relax, meglio ancora se riusciamo a farlo nei nostri spazi.

Arredare un giardino nel modo giusto è una scelta che ripaga nell’immediato, consentendo di sfruttare al massimo uno spazio aperto accogliente ed ospitale per se stessi, per gli amici e i familiari che frequentano casa.
Tra gli elementi d’arredo che non possono sicuramente mancare troviamo tavoli e sedie, indispensabili per organizzare cene o aperitivi in piacevole compagnia.
Non possiamo trascurare i momenti di relax, quindi il consiglio è quello di scegliere divanetti di design o meglio ancora pouf da esterno per creare zone di comfort per i momenti di lettura e anche per le pennichelle pomeridiane.

Arredamento da giardino: come scegliere i complementi ideali

Per iniziare ad arredare il vostro giardino già da ora senza dimenticare nulla, il nostro consiglio è quello di fare una lista dei complementi d’arredo indispensabili per le vostre attività outdoor e per il vostro relax s’intende. Una volta acquistati quelli, potrete sbizzarrirvi con l’acquisto di altri piccoli complementi decorativi.

Come anticipato, immancabile nelle zone outdoor è il tavolo con le sedie, potete scegliere quelli in rattan oppure in legno naturale e ancora in polipropilene, una delle soluzioni più apprezzate per l’arredamento outdoor.

Non possono poi mancare divanetti e altre sedute di comfort da sfruttare nei momenti di relax assoluta. In questo caso la scelta è vastissima: pouf sacco, divanetti, poltrone e pouf letto per voi e per i vostri ospiti.

Infine non dimenticate le lampade, complementi d’illuminazione indispensabili per trascorrere delle serate all’aria aperta indimenticabili.

Avete segnato tutto sulla lista degli indispensabili da giardino? Ecco, da questo momento potrete sbizzarrirvi con l’acquisto di altri complementi d’arredo come vasi luminosi, fiori e piante, bancone da bar e molto altro ancora.

Lampadari moderni da cucina: guida all’illuminazione

Arredamento, design e ricercatezza sono protagoniste assolute degli ambienti domestici ma la vera regina resta l’illuminazione, una componente fondamentale tanto quanto per la sua funzionalità che per il decor. Uno degli ambienti più vissuti e funzionali della casa è sicuramente la cucina, ecco perché i lampadari moderni o delle luci a sospensioni sono fondamentali per la zona living rendendola originale e accogliente.
Su ModaeDesign tantissime proposte di lampadari moderni da cucina per arredare con stile e funzionalità tutte le zone living.

Lampadari moderni da cucina: quali acquistare

I lampadari da cucina devono essere scelti sia in base alla loro funzionalità che al loro design. Questi complementi d’illuminazione hanno infatti il compito di illuminare la zona di lavoro per cucinare e fare preparazioni gastronomiche, ma anche per illuminare il piano dove si consumano i pasti. Il consiglio è quindi quello di scegliere lampadari moderni o sospensioni in grado di illuminare uniformemente sia la zona del piano cottura che quella del tavolo.

Tuttavia, se l’ambiente lo consente, è possibile anche acquistare altri complementi d’illuminazione a supporto del lampadario principale. In questo caso faretti e/o applique si collocano bene nel contesto, potreste ad esempio collocare dei faretti a led vicino la zona dell’angolo cottura così da avere un’ulteriore illuminazione durante le operazioni di cucina.

Un’altra soluzione assai apprezzata è quella di optare per delle strisce led da fissare con biadesivo nelle zone che richiedono luce dettagliata come appunto quella del piano cottura. Si tratta di una soluzione pratica, versatile e temporanea perché appunto le strisce sono fissate con biadesivo e possono essere tolte in qualsiasi momento.

L’obiettivo è quello di riuscire a creare un’atmosfera confortevole e illuminata in maniera omogenea per svolgere qualsiasi funzione si voglia all’interno della cucina.

Lampadari da cucina: quali scegliere

Scegliere un lampadario moderno per la propria cucina si rivela una scelta vincente sia per chi vive l’ambiente ogni giorno, sia per gli ospiti. I lampadari da cucina in vetro sono ideali per spazi piccoli ma anche per openspace, si tratta di complementi d’illuminazione in grado di conferire apertura allo spazio ove sono collocati, oltre a garantire un bellissimo effetto visivo. In alternativa è possibile scegliere delle sospensioni in metacrilato, materiale moderno che consente una durevolezza notevole del complemento e conferisce interessanti trasparenze.

 

Nel caso in cui lo stile vintage vi affascina, il consiglio è quello di optare per sospensioni shabby chic e romantiche  con paralume e tessuti plissettati. Consigliamo comunque di optare per lampadari moderni strutturati con materiali contemporanei così da garantire una ventata di modernità anche nelle cucine più tradizionali.

Nella scelta è importante anche capire la collocazione esatta dei lampadari moderni. Sicuramente le lampade a sospensioni dovranno essere sistemate in prossimità del tavolo, elemento di convivialità per eccellenza. Tuttavia le lampade a sospensioni sono ideali anche per le zone di passaggio.
Se l’ambiente è piccolo o non siete particolarmente propensi all’installazione di più lampadari a sospensione, potete optare per un mix and match di diversi complementi d’illuminazione.
Le luci da soffitto in questo caso possono diventare un grande alleato per illuminare un angolo o una determinata zona in cucina così come i faretti. Il nostro consiglio è quello di collocare dei faretti led in prossimità di mobili e mensole così da non perdere di vista niente.

Una volta scelta la destinazione e il modello dei lampadari moderni che arrederanno  la vostra cucina è il momento del design: forme, colori e materiali daranno stile ai vostri complementi d’illuminazione che si inseriranno all’interno della cucina come elementi di decor.

Specchi: complementi d’arredo e di beltà

Specchio Specchio delle mie brame, chi è la più bella del reame? La nostra casa naturalmente.

Avevate mai pensato allo specchio come elemento di decoro e di arredo? La sua funziona è indubbia e indispensabile per tutti e non solo per la vanità femminile. Tuttavia, dobbiamo attribuire allo specchio, e sopratutto alle sue cornici, un grosso potere impattante per l’ambiente ove si collocano.
Scoprite su ModaeDesign l’ampia selezione di specchi da parete per zone living e camere da acquistare online e ricevere in pochissimi giorni dall’ordine.

Specchi: come decorare casa

Gli specchi svolgono egregiamente la loro funzione di mostrarci come siamo nella realtà. Uno specchio è utile a tante cose: truccarsi, sistemarsi, guardarsi in viso e scoprire se l’outfit scelto per il giorno ci sta bene. Gli specchi però possono rivelarsi come degli splendidi accessori decorativi da collocare sulle pareti come splendidi quadri.
In base allo stile dell’arredamento della vostra casa è possibile scegliere il proprio specchio tra un’ampia selezione di elementi decorativi di diversi stili, modelli e colori.
Uno specchio, sopratutto nel caso di modelli minimal e essenziali, può regalare all’ambiente una sensazione di maggiore spazio, oltre a rendere una casa per se e per gli ospiti più accogliente.

Specchi: dove collocarli

Uno specchio può essere collocato in qualsiasi ambiente, svolgerà in ogni caso la sua duplice funzione: specchiare e decorare.
All’interno del bagno lo specchio è un evergreen per ovvi motivi, in questo caso consigliamo di scegliere degli specchi di medie e grandi dimensioni da collocare sopra al lavandino o sopra al mobile degli accessori da bagno.

In camera da letto, il consiglio è quello di scegliere uno specchio da terra oppure collocarne uno al di sopra del comò. In questo caso potete sbizzarrirvi con le cornici trasformando questo complemendo d’arredo in un vero e proprio elemento di design.

Un ultimo consiglio riguarda l’ingresso: collocare uno specchio nella zona dell’ingresso si rivela un’ottima scelga sia per ravvivare gli ambienti che per dare uno sguardo alla vostra persona prima di uscire o appena rientrati in casa. Anche i vostri ospiti apprezzeranno.

 

Non vi resta che scegliere lo specchio più adatto alle vostre esigenze e arredare gli ambienti con stile.

Cuscini da esterno: confortevole outdoor

Le giornate si allungano, il sole si fa sempre più caldo e il vento è tiepido: possiamo dirlo a gran voce, è arrivata la Primavera. Questa stagione rappresenta il periodo migliore per vivere gli spazi outdoor come giardini e terrazzi, e cosa meglio di una comfort zone all’aperto può rallegrare queste giornate di primavera?

Scoprite su ModaeDesign l’ampia selezione di cuscini da esterno  e pouf sacco per creare spazi di comfort negli ambienti esterni.

Cuscini da esterno: quali scegliere

I cuscini da esterno sono degli accessori per la casa che vengono scelti da chi ama vivere gli spazi outdoor: giardino, terrazza o veranda. Questi complementi d’arredo sono dei veri e propri elementi di decor che attraverso design innovativi e ricercati vengono collocati negli ambienti per svolgere al massimo la loro funzionalità.

Durante le stagioni più calde il desiderio di trascorrere delle ore all’aperto aumenta, ecco quindi che si iniziano a sfruttare gli spazi outdoor in solitudine per godere di meritato relax o in compagnia con amici sotto un cielo stellato. I Cuscini da esterno infatti si configurano come elementi perfetti per creare delle comfort zone all’aperto da vivere in qualsiasi momento della giornata in solitudine o in compagnia.

Avete voglia di leggere il vostro libro preferito o di sorseggiare un te fresco guardando le stelle? Non vi resta che scegliere il cuscino da esterno o il pouf sacco più comodo che ci sia e trascorrere su di esso i momenti più rilassanti della giornata. Dimensioni, colori e stili differenti: una cosa è certa, non riuscirete più a fare a meno del vostro cuscino da esterno.

Se amate lo stile country potete optare per dei cuscini dai colori accesi con nuance che vanno dal rosso al verde, mentre chi ha l’anima romantica andrà su cuscini da esterno con colori chiari e decorazioni floreali in stile shabby chic.

 

 

Cuscini da esterno: personalizzazione degli spazi outdoor

 

La grande difficoltà degli spazi outdoor si riscontra spesso proprio nell’arredamento, non è sempre facile infatti scegliere i complementi d’arredo funzionali e di design.
Il cucino da esterno può essere considerato la fusione perfetta delle due funzioni: da una parte una comoda seduta per trascorrere ore intere all’aria aperta, dall’altra un oggetto d’arredo in grado di decorare ogni ambiente esterno.
Piccolo, grande o gigante, i cuscini da esterno sono disponibili in tantissime dimensioni, formati e colori, non vi resta che scegliere quello che più si adatta alle vostre esigenze e creare la comfort zone dei vostri sogni!

Luci da Bagno: come scegliere quelle giuste

I complementi d’illuminazione sono essenziale all’interno di ogni ambiente domestico per consentire lo svolgimento delle funzioni quotidiane. Se nella zona living, così come nella zona notte possiamo dare estremo sfogo alla creatività non dobbiamo comunque dimenticare mai l’aspetto funzionale dell’illuminazione che diventa importantissimo in alcune zone della casa e in alcuni ambienti come quello del bagno.
A proposito di luci da bagno, tra faretti led e altre proposte, sono tantissime le proposte di complementi d’illuminazione per arredare questa stanza in maniera funzionale e decorativa. Scoprite le soluzioni su Moda e Design.

Luci da bagno: quali scegliere

Le esigenze di ogni persona sono tantissime anche nella stanza da bagno. Intanto è bene ricordare che anche in base al momento della giornata e all’orario possiamo aver bisogno di determinate luci, durante una bella giornata soleggiata non sarà difficile sfruttare le luce esterna.
Il problema sorge invece la mattina, quando raggiungiamo il bagno per prepararci, truccarci e sistemare tutti i dettagli fisici e fisiologici per raggiungere il posto di lavoro o affrontare la giornata.
Tenere conto delle proprie esigenze è importante per la scelta delle luci da bagno. Sicuramente la luce fredda è la soluzione migliore da collocare in bagno, una luce di precisione che aiuta a svegliarci e che ci consente di svolgere tutte le fasi di preparazione.

E’ vero anche che il bagno è la stanza al’interno della quale ci si rilassa con un bel bagno caldo, per questo il nostro consiglio è di scegliere delle luci regolabili che possano creare all’occorrenza un’atmosfera soft.
Una combinazione di differenti luci da bagno si configura come un’ottima soluzione, si può immaginare ad esempio una luce principale al centro della stanza e poi dei faretti a led da accendere all’occorrenza.

Luci da bagno: i faretti a led

Come anticipato, i faretti led rappresentano un’ottima soluzione per l’illuminazione del bagno per diverse motivazioni. L’utilizzo di questi complementi d’illuminazione in una stanza come il bagno è strategico, il posizionamento dei faretti sul soffitto o sulle pareti eliminerà il rischio di farli bagnare durante una doccia o un bagno, cosa che invece potrebbe accadere con le sospensioni.
I faretti a led sono famosi anche per la caratteristica di risparmio energetico, cosa da non sottovalutare visto la preziosità del loro utilizzo.
Un altro vantaggio dei faretti a led è quello dell’emissione di una luce ben definita che consente una illuminazione chiara e ottimale, sempre più comune è la scelta di posizionare i faretti led vicino alla specchio per consentire la facilitazione di attività di routine.

Insomma, anche il bagno vuole la sua parte, più che meritata. Non vi resta che collegarvi al nostro sito web e scoprire tutte le proposte d’illuminazione per il bagno per arredare con stile il vostro ambiente domestico di relax.

 

Poltrone di design: guida all’acquisto

La comfort zone in una casa non deve mai mancare, è solo infatti nelle 4 pareti domestiche che dopo una giornata di duro lavoro ognuno di noi può rilassarsi, chiacchierare con la famiglia o con gli amici e riposarsi. E cosa c’è di meglio se non una bella poltrona di design a creare questa atmosfera per un relax estremo?

Su ModaeDesign tantissime proposte di poltrone di design, pratiche e funzionali per mettere in scena i propri angoli di relax. Continuate a leggere questa guida all’acquisto e a scoprire quali sono i migliori prodotti per un ambiente confortevole.

Poltrone di design: comfort e relax in casa

Le poltrone di design rappresentano un’ottima soluzione per decorare con stile una determinata zona della casa, meglio ancora se quella destinata ai momenti di relax. Ci sono diversi prodotti indispensabili per la zona living, tra questi non possiamo non citare il tavolo, le sedie, i mobili, divano e poltrone. Una morbida poltrona di design è infatti proprio quello che ci vuole per godere di un po’ di meritato riposo una volta giunti a casa dopo una lunga giornata di lavoro.
Comodità e design: le poltrone sono prodotti perfetti per ringiovanire un determinato ambiente e creare una comfort zone alla portata di tutti.

Un film in tv, un momento di relax con una tazza di tè caldo o ancora, la lettura del proprio libro preferito. Queste sono solo alcune delle situazioni in cui potrete sfruttare una poltrona di design collocata nel vostro salotto o nell’openspace. Il nostro consiglio è quello comunque di acquistare altre sedute di pari comodità, non vorrete mica litigare con il resto della famiglia o con i vostri amici per chi deve accaparrarsi la seduta più confortevole?

Poltrone di design: come sceglierle

Appurato che le poltrone di design sono grandi alleate del relax e della comodità in casa è arrivato il momento di guardare l’aspetto puramente legato allo stile di questi complementi d’arredo. L’abbiamo già detto, la funzionalità è indiscussa ma anche l’aspetto estetico vuole la sua parte e le poltrone di design sanno rispondere bene anche a questo.

Raffinatezza, stile e gusto, ecco le tre caratteristiche principali di una poltrona, un complemento d’arredo davvero fondamentale che conferisce ricercatezza all’intero ambiente. Per dare un tocco di stile davvero originale alla zona living potrete optare per poltrone colorate o con stampe floreali o urban jungle, come la tendenza vuole.
Se la vostra zona living ha un aspetto formale potreste smorzare il tutto con poltrone di design dal carattere spiritoso e giocoso come i pouf sacco. Se invece volete mantenere un arredamento più classico potrete optare per poltrone dal design in stoffa e metallo contraddistinti da linee essenziali.

Se siete degli amanti del design ma vorreste un ambiente assolutamente unico, potete sempre optare per l’acquisto di una poltrona di design da personalizzare, in questo modo entrereste in possesso di un complemento d’arredo unico ed esclusivo.
Tantissime le proposte su ModaeDesign, non vi resta che scegliere la poltrona che andrà ad accompagnare tutti i momenti di relax delle vostre giornate.

Portaombrelli: Arredare con stile l’ingresso

Pioggia si, pioggia no. In un periodo di grandi incertezze climatiche come queste, una cosa è certa: il portaombrelli in casa è un accessorio utile per quelle giornate in cui non si può proprio rinunciare all’ombrello.

Posto nella zona d’ingresso, il portaombrelli è oggi un vero elemento di design a  tutti gli effetti:  forme e materiali differenti per decorare con grande stile la nostra casa. Scopri la selezione su Modaedesign.com

Arredare con stile grazie alla pioggia

Giornate di pioggia così se ne vedono sempre di più, le mezze stagioni si sa, portano a cambiamenti climatici abbastanza imprevedibili e allora perché non correre ai ripari? Una soluzione di design è sempre dietro l’angolo, della porta di casa ad esempio.
I portaombrelli sono degli complementi d’arredo estremamente funzionali, servono infatti a contenere gli ombrelli bagnati quando si rientra in casa per non rischiare di bagnare il pavimento o il tappeto dell’ingresso. Questa esigenza, di proteggere dal bagnato la propria casa, ha fatto si che negli anni sempre più italiani scegliessero di acquistare un portaombrelli e così ti tutta risposta ecco che questo accessorio si è trasformato in un vero must have per l’arredamento.
La scelta di stile quindi è un obbligo dal momento in cui si decide di acquistare un portaombrelli, sarà questo complemento infatti ad accogliere i proprietari di casa e anche gli ospiti e a fornire un adeguato “servizio” in caso di pioggia.

 

Portaombrelli: come sceglierli

Abbiamo già parlato dell’estrema funzionalità che i portaombrelli hanno. Prima di scegliere quello che andrà ad arredare con stile la propria casa è importante fare una valutazione. Per praticità il portaombrelli andrà collocato nell’ingresso della casa, il senso della presenza di questo complemento sta proprio nel fatto che entrando in casa, una persona può riposare l’ombrello bagnato senza far cadere le gocce d’acqua ovunque.
Trovandosi in una posizione di ingresso è importante quindi scegliere il portaombrelli con attenzione, rispettando il resto dell’arredamento della casa ma valutando anche i dettagli che renderanno accogliente questo complemento. Del resto, una volta aperta la porta d’ingresso è proprio il portaombrelli che accoglierà il vostro arrivo a casa.

Se avete un arredamento in stile minimal e funzionale, probabilmente la scelta ricadrà su portaombrelli bianco, nero oppure rosso, le forme saranno sicuramente stilizzate e le dimensioni contenute. Se invece il vostro arredamento vira sul tradizionale, potrete optare per portaombrelli classici caratterizzati da forme piene e colori del legno.
L’importante è armonizzare questo complemento d’arredo con il resto della casa.

 

 

Come illuminare con stile una casa

L’illuminazione rappresenta il 50% della bellezza di una casa. Quando la luce naturale non fa il suo dovere è fondamentale scegliere dei complementi d’illuminazione, oggetti strategici nell’arredamento della casa in grado di creare le giuste atmosfere per far sentire i padroni di casa e gli ospiti sempre a loro agio.

Scopri le migliori lampade moderne su ModaeDesign.com, sul sito le migliori proposte a piccoli prezzi dei marchi made in Italy.

Lampade moderne: come illuminare una casa con stile.

L’illuminazione dovuta a lampade moderne in  casa svolge due importanti funzioni: la prima  è quella che consente di avere una buona luce e quindi di svolgere normalmente le funzioni vitali e non a qualsiasi ora del giorno e della sera, la seconda invece è importante per creare l’atmosfera giusta e sentirsi bene e a proprio agio in ogni ambiente domestico.

Per illuminare adeguatamente la nostra casa, possiamo considerare tre tipi di illuminazione: la retroilluminazione, l’illuminazione locale e quella al dettaglio (per lavorare). Se siete in procinto di arredare la vostra casa o fare dei lavori di cambiamento vi consigliamo di pianificare l’acquisto di complementi d’illuminazione che tengano conto dei tre aspetti sopracitati per avere l’illuminazione giusta per ogni momento della giornata.

Lampade moderne: come sceglierle

Scegliere le lampade moderne che andranno ad illuminare ogni ambiente della nostra casa è fondamentale per il nostro bon vivre. Come anticipato, ci sono tre tipi diversi di illuminazione e solo con una pianificazione strategica si avrà la luce perfetta in ogni angolo della casa.
Per la retroilluminazione suggeriamo di acquistare le lampade a piantana o i faretti, da parete e da soffitto. Queste lampade sono fondamentali come supporto a quella che possiamo definire luce locale, ovvero quella luce che ha il compito di illuminare in maniera omogenea l’intera stanza.

A proposito di queste luci infatti, esse sono date dalle sospensioni o dai lampadari moderni ma anche dai faretti a soffitto collocati omogeneamente su tutto il piano.
Infine c’è l’illuminazione al dettaglio. Com’è facilmente intuibile si tratta di una luce che consente di illuminare al meglio un angolo o un determinato piano della casa: per lavorare, studiare o compiere operazioni di lettura. Per queste attività ci vengono in aiuto le lampade da tavolo, complementi d’arredo di design che svolgono la funzione di donare un’illuminazione accentuata e diretta.

 

Lampade moderne, come collocarle

Oltre alla scelta dei complementi d’illuminazione che garantiranno un’illuminazione totale in casa, bisogna valutare anche la loro collocazione. Le lampade moderne per interni in un soggiorno o in una sala da pranzo dovranno essere scelte con la massima cautela, bisogna infatti tener conto che questi locali sono in assoluto i più vissuti dai proprietari di casa ma anche dagli ospiti. Quindi nella zona living probabilmente andremo ad inserire una luce locale in grado di illuminare importantemente tutta la stanza più lampade da terra o da tavolo per un’illuminazione al dettaglio.

Su ModaeDesign potete trovare una vasta selezione di lampade moderne e altri complementi d’arredo per illuminare ogni angolo della vostra casa. Siamo infatti rivenditori dei migliori marchi d’illuminazione made in Italy che hanno scelto di vendere funzionalità e design a piccoli prezzi. Scoprili ora.

 

 

Pouf Sacco per gli amici a 4 zampe

Chi trova un amico trova un tesoro, questo lo sanno bene tutte le famiglie e le persone che scelgono di fare entrare uno o più amici a 4 zampe in casa godendo dell’amore che solo loro sanno donare.
Che si tratti di un meticcio o di un Jack Russell o di un Pastore Tedesco una cosa è certa, è importante creare per loro un ambiente di comfort e farli sentire a casa loro esattamente così come ci sentiamo noi.

Angoli di relax in casa per gli amici a 4 zampe

L‘accoglienza per cani e gatti è tutto, i nostri animali devono infatti sempre sentirsi ben voluti in ogni angolo della casa ma allo stesso tempo è importante assegnare loro un determinato spazio all’interno del quale anche loro possono rilassarsi, meglio ancora se questo ambiente è lo stesso del padrone.

Chi ha un cane e conosce bene le sue esigenze, saprà sicuramente che sono tre le cose di cui ha bisogno per essere felice: essere coccolato, mangiare e dormire. A proposito di quest’ultima attività che i nostri amici, come noi umani, amano tanto fare, è importante scegliere con attenzione dove il nostro cane andrà a coricarsi e a godere di attimi di relax.

I cuscini per cani o meglio ancora i pouf sacco per animali non possono mancare. Si tratta di un vero e proprio letto, un luogo confortevole in cui il cane può rifugiarsi per riposarsi o anche per godersi un po’ di riposo dopo un’uscita all’aria aperta. E’ importante, durante l’acquisto di un pouf sacco per animali, valutare la qualità degli stessi. Questa deve essere al pari di un oggetto che acquisteremo per noi, solo in questo modo potremmo essere sicuri che il nostro migliore amico dorma sonni tranquilli.

Come scegliere i pouf sacco per animali

Prima di procedere all’acquisto del pouf sacco per il vostro animale dovrete osservare le sue caratteristiche per assicurarvi di garantire il massimo comfort al vostro amico a quattro zampe. Abbiamo già detto che la qualità deve essere elevate per non rischiare ne il malessere fisico del vostro cane ne di acquistare un oggetto che si romperà da li a pochissimo tempo.

Oltre alla qualità dovrete fare attenzione alle dimensioni del cane, i pouf sacco infatti variano in base alla grandezza dei vostri animali. Su ModaeDesign è presente la collezione di pouf/cuscini per cani creata da Avalon per i nostri amici a 4 zampe che comprende elementi di diverse dimensioni, colori e tessuti.
A proposito dei materiali, fate attenzione anche a quelli. Un pouf per animali in tessuto plasticato rappresenta la soluzione ottimale sia per far riposare il nostro cane all’interno della casa sia per gli spazi outdoor.

E ora non vi resta che sedervi accanto al vostro amico a 4 zampe e godervi un po’ di relax insieme a lui!

A San Valentino, dillo con un cuore. Idee regalo di design

A San Valentino basta il cuore e noi non possiamo che essere d’accordo. Su ModaeDesign.com ci prepariamo alla festa più romantica che c’è con una selezione di complementi d’arredo a forma di cuore per rendere questo San Valentino indimenticabile.

A San Valentino regala il design

San Valentino è il giorno più atteso dalle coppie di tutto il mondo. Ogni anno quindi sono tantissime le idee regalo pensate per questo giorno speciale, senza dimenticare ai viaggi e alle esperienze romantiche che una coppia può regalarsi.
Tra dolci, fiori e dediche d’amore che non mancano mai, ecco qui una personalissima selezione sul nostro e-commerce di oggetti di design da poter regalare al proprio partner in occasione di questa festa.
Il romanticismo non va trascurato, s’intende, ecco perché ModaeDesign ha messo a vostra disposizione una serie di oggetti e complementi d’arredo a forma di cuore e dal colore rosso.
Che San Valentino Sia.

Regali di San Valentino: la nostra selezione

Per capire se state scegliendo il regalo giusto dovete solo farvi una domanda: il vostro partner è un attento ammiratore del design? In caso positivo siete nel posto giusto, lo stupirete con un regalo di design originale e inaspettato.

Il primo grande protagonista di questo San Valentino è il pouf di Avalon a forma di cuore. Il design ricercatissimo è pensato per dare un tocco originale alla già presente e vasta collezione di pouf dell’azienda. Rosso, rosa, grigio e bianco, insomma non vi resta che scegliere il pouf a cuore che più si addice ai colori dell’amore e prepararvi a trascorrere serate romantiche e di relax insieme al vostro partner.
Il vostro partner vi ringrazierà, garantiamo noi.

 

Lo spazio in casa sembra sempre mancare. Il vostro partner ha l’abitudine di lasciare gli abiti qua e la al rientro? E allora ecco il regalo giusto per lui. Un fantastico appendiabiti da parete direttamente dall’estro creativo di Arti e Mestieri. Ovviamente anche in questo caso protagonista assoluto il cuore. Un regalo utile e funzionale per tutti gli amanti e i richiedenti dell’ordine in casa.

Se l’essere in orario non è proprio la prima qualità del vostro partner forse questo è davvero il regalo giusto per San Valentino. Si tratta di un orologio da parete dal design ricercatissimo e curatissimo. Elegante e funzionale, questo orologio è un vero elemento di design che arricchirà la parete di collocazione. Il vostro partner resterà incantato nel vederlo ogni mattina, sperando che non faccia più ritardo.

 

 

 

Pouf sacco da salotto

E’ arrivato quel momento dell’anno che, seppur all’inizio ci fa già desiderare orizzonti di pace e relax che non devono per forza essere lontanissimi.
ModaeDesign ha pensato per voi ad una proposta: la realizzazione di una zona relax nel vostro salotto con i nostri pouf sacco. Scoprili subito sul nostro store online e preparatevi a creare la vostra confort zone anche in casa.

Pouf sacco da salotto: soffice relax

La fusione perfetta tra estetica e comfort è rappresentata da un complemento d’arredo: il pouf sacco. Una seduta che rappresenta il piacere di godersi in estrema libertà il momento di rilassarsi leggendo un libro, scrivendo qualcosa al computer o ascoltando la musica.

La domenica, la sera o il giorno di riposo dal lavoro, in realtà qualsiasi momento è perfetto per rilassarsi tra le mura domestiche in una comfort zone realizzata ad hoc nella zona giorno.
Le dimensioni sceglietele voi, piccolo e versatile per chi è alla ricerca di complementi salvaspazio o extralarge per chi non vuole rinunciare al piacere delle coccole estreme, una cosa è certa, una volta provato il pouf sacco non lo lascerete mai più.

Pouf sacco: comfort e design in salotto

Non c’è zona di comfort che si rispetti senza almeno un pouf sacco. Si tratta di complementi d’arredo versatili e pratici che consentono in modo divertente di avere una seduta in più all’interno della zona prescelta. Per una zona relax di tutto rispetto il nostro consiglio è quello di arredare un angolo di salotto con un pouf sacco, in questo modo il comfort è garantito. Inoltre il pouf sacco potrà anche esservi utile durante le serate di chiacchiere con gli amici, fidatevi, litigheranno per contendersi il vostro pouf.

I pouf sacco sono complementi d’arredo di design in piena regola. La forte propensione dei consumatori all’acquisto di questi elementi ci ha portato a scegliere solo i migliori rivenditori della categoria per garantire un’esperienza di arredamento e di design altissima.
I pouf sacco da salotto sono infatti moderni, colorati e alcuni anche personalizzati. Alcuni pouf sono sfoderabili mentre altri realizzati in tessuto lavabile, quindi nessun problema di pulizia anche nella scelta dei colori chiari.

E se in casa avete amici a quattro zampe, ricordate che modaedesign pensa anche a loro. Sul nostro sito infatti trovate anche dei pouf sacco per i vostri migliori amici.
Vi aspettiamo sul nostro sito per uno shopping di relax!

Come creare l’angolo di lettura perfetto

L’angolo più speciale di tutta casa è proprio quello dove potersi rifugiare e dedicarsi alle proprie passioni ritagliandosi un momento di relax a fine giornata, stiamo parlando dell’angolo lettura.

Una poltroncina, un tavolino e un fascio di luce che illumina la zona, cos’altro?

Oggi su ModaeDesign.com vi raccontiamo come creare l’angolo di lettura perfetto all’interno della vostra zona living con i nostri complementi d’arredo. A proposito? Avete già dato un’occhiata all’ampia selezione di prodotti in offerta sul nostro sito. Vi aspettiamo!

Come creare l’angolo di lettura per il relax

Un momento di meditazione, di pausa dalla quotidianità frenetica e dai pensieri che assalgono la mente durante il giorno. Cosa c’è di meglio che dedicarsi a se stessi in una comfort zone creata ad hoc per rilassarsi con la lettura del proprio libro preferito?
Assolutamente niente.
Grazie alla scelta di librerie, tavolini, accessori e lampade moderne, scoprirete quanto è bello arredare con il massimo stile un angolo di lettura per viverlo ogni qualvolta che ne sentite la necessità.
Si tratta dell’angolo più speciale della vostra zona living quindi massima attenzione ai nostri consigli e alla vostra creatività.

Trattandosi appunto di un angolo di relax il nostro consiglio è quello di optare per complementi d’arredo romantici, dalle linee sinuose e arrotondate, meglio ancora se la scelta verte sui colori tenui e delicati in modo da ricreare un’ambientazione di stile super accogliente.

Iniziamo dalla seduta, uno degli aspetti principali del vostro angolo di lettura. Solo con il massimo comfort fisico potrete avviare quel processo di liberazione di tutti i pensieri stressanti e negativi dalla mente. Un pouf divano o una poltrona sono i complementi d’arredo che fanno al caso vostro, entrambi infatti sfruttano al massimo la loro funzionalità garantendo un comfort estremo. Potrete scegliere di sedervi o sdraiarvi durante la lettura del vostro libro preferito.

Un angolo lettura non può chiamarsi tale se al centro dello stesso non viene collocato un tavolino con una lampada da tavolo in grado di illuminare tutta la zona. Il tavolino è necessario anche come piano di appoggio, immaginate ad esempio di bere caffè o sorseggiare una cioccolata calda durante la lettura del vostro libro preferito.
Infine, ma non per importanza, scegliete una lampada da tavolo. Questo complemento d’illuminazione che unisce funzionalità e design sarà in grado di illuminare tutta la vostra zona di lettura consentendovi una lettura più agevolata evitando di farvi stancare gli occhi, sopratutto dopo una giornata di lavoro.

Che ne dite, siete pronti per creare la vostra zona di relax e lettura?

Ecco i prodotti che suggeriamo: 

POUF AVALON 

 

ATTESA – TAVOLINO OROLOGIO


BURGOLA OLUX ILLUMINZIONE

 

Orologi da Tavolo: design e funzionalità ovunque

Nuovo anno, nuovi propositi, nuove abitudini, sopratutto per chi deve tenere lontane quelle vecchie. Se avete promesso a voi stessi che da quest’anno cercherete di essere più puntuali, di rispettare le scadenze e arrivare in orario agli appuntamenti gli orologi da tavolo sono quello che fa per voi per iniziare quest’anno nel migliore dei modi.
Su ModaeDesign.com potrete trovare i migliori orologi da tavolo tra design e funzionalità per la casa, per l’ufficio e per ogni ambiente indoor, insomma ovunque voi vogliate.

Orologi da tavolo: funzionalità e design in casa

Il tempo non è misurabile. Il tempo non si spreca, il tempo è tiranno, il tempo è prezioso. Il tempo ha bisogno di una giusta cornice che può concretizzare quello trascorso e misurare quello futuro. Qual’è questa cornice? Un orologio da tavola proposto da ModaeDesign ovviamente.

Da secoli, l’orologio da tavolo decora gli ambienti domestici. Ai tempi si sa, si trattava di complementi d’arredo per le famiglie aristocratiche e di prestigio, oggi invece questo elemento di configura come un’oggetto perfettamente funzionale ed estetico in grado di valorizzare qualsiasi piano o ripiano di una stanza svolgendo la sua funzione primaria, quella di misurare il tempo.


Orologi da tavolo: pratica funzionalità.

Il tram tram quotidiano, l’appuntamento dal dentista, la riunione a lavoro e l’aperitivo con gli amici. L’obiettivo è quello di riuscire a far tutto per tempo senza rischiare di ritardare a nessun appuntamento. Ecco perché importante scegliere l’orologio da tavolo che accompagnerà le vostre giornate, un complemento d’arredo indispensabile che vi consente di tenere sempre sott’occhio l’orario e programmare al meglio la giornata.

Per questa sua funzione, l’ideale sarebbe poter collocare gli orologi da tavolo sia nella zona notte che negli ambienti living per non perdere più del tempo prezioso. Va da se che ogni ambiente ha necessità dell’orologio più adatto, ma la vasta scelta di prodotti presenti sul nostro sito vi consentirà di scegliere lo stile che preferite: moderno, mnimal o classico e tradizionale?
Una cosa è certa, non perdete altro tempo e acquistate subito un orologio da tavolo.

Ne potrete scegliere anche uno per l’ufficio!

 

 

Auguri di Natale dal Team ModaeDesign

In ufficio ogni anno è sempre la stessa storia, trovare il modo migliore per farsi gli auguri di Natale.
Se è vero che aspettiamo un po’ tutti questo momento per goderci il meritato relax e risposo, tornare a casa dalle nostre famiglie e giocare a carte fino a tarda sera con gli amici, è vero pure che per qualche giorno stacchiamo totalmente la spina dai colleghi e dai clienti e lo ammettiamo, tutto questo un po’ ci manca.

Trovare l’idea giusta per augurare le buone feste diventa quindi un compito arduo, capita lo stesso anche a voi? Dalle idee formali a quelle personali, dai biglietti cartacei e virtuali, le vie per gli auguri di Natale sono tantissime. Vige solo una regola, farlo con il cuore.

Auguri speciali

Carta rossa, fiocchi dorati e compilation natalizie che riscaldano l’atmosfera in ufficio e anche in casa. Insomma, che Natale sarebbe senza questi piccoli accorgimenti.
Vogliamo parlare delle luci poi? Le calde sfumature e i colori sgargianti rendono l’atmosfera natalizia ancora più magica ed emozionante. Noi siamo fortunati, essendo rivenditori di tantissimi marchi d’illuminazione e lampade moderne non abbiamo difficoltà in questo.

I nostri Auguri

Ora a quanto pare tocca davvero a noi, a darvi i nostri più sinceri auguri, a ringraziarvi per essere stati con noi ed aver trascorso un altro anno in nostra compagnia. Per aver scelto di acquistare il nostro e-commerce, per averci dato fiducia ma anche solo per aver dato una sbirciatina. Vi siete solo lasciati ispirare dai nostri consigli di design? Noi siamo felicissimi anche di questo.
Non ci resta che augurarvi Buone Feste.
Ci rivediamo prestissimo!

Wish List: un pouf sotto l’albero

E’ il momento di acquisti, regali di Natale e wishlist personali. Già perché oltre a farli i regali probabilmente li riceverete anche ed è giusto quindi facilitare i vostri amici e i parenti con una personalissima wishlist. Avevate già in mente qualcosa? Se vi suggerissimo un bel pouf Avalon sotto l’albero?
Questo Natale la tua wishlist è solo con ModaeDesign. Tantissime idee regalo per la casa, per lui e per lei, accessori e oggetti di design che renderanno il Natale più magico che mai!

Un pouf sotto l’albero

Probabilmente c’è quel prodotto che hai sempre visto con molto fascino ma che per un motivo o per un altro non hai mai acquistato. E’ forse il caso di un pouf?
Il Pouf è un complemento d’arredo divertente, spiritoso, versatile e comodissimo, ideale per sfruttare al massimo gli angoli di relax e comfort della casa e godere di momenti rilassanti in solitudine o con la famiglia e gli amici.
ModaeDesign è orgogliosamente rivenditore di Avalon, azienda leader nella produzione di pouf di qualsiasi forma e dimensione: personalizzati, sacco, letto, contenitori e molti altri.
Che ne dite di inserire nella vostra personalissima wishlist anche il pouf Avalon? Chissà che quest’anno sotto l’albero trovate proprio un nostro pouf.

Pouf Avalon: praticità e comfort anche a Natale

Se parliamo del Natale cosa vi viene in mente? Cene con i parenti, serate con gli amici e tanto cibo. Ma diciamolo anche il relax e un po’ di ozio meritano il loro spazio, sopratutto dopo un anno di lavoro. Vi immaginate poter godere di questi momenti sdraiati su un pouf sacco o un pouf letto Avalon?
Il pouf si configura come un pratico elemento d’arredo, versatile e salvasapazio che può essere collocato in ogni angolo della casa. Inserire nella vostra personale wishlist un Pouf Avalon e poterlo scartare sotto l’albero, vuol dire che durante tutte le feste potrete godervi il meritato risposo che tanto avete sognato e farlo in una maniera speciale: seduti e/o sdraiati comodamente su un pouf sacco comodo e morbido.

Quest’anno le feste di Natale immaginatele così: sdraiati o seduti a leggere un comodo libro nella zona living, oppure rilassati a chiacchierare con gli amici o ancora a vedere un film. Perché accontentarsi di una sedia o del solito e affollato divano quando sotto l’albero potete chiedere un pouf Avalon?

Vi aspettiamo sul nostro store per tantissime offerte, idee regalo e pouf Avalon!

Natale: Idee regalo per la casa

Poche settimane al Natale, e tante troppe cose ancora da organizzare tra cui la scelta dei regali di Natale per amici, parenti e colleghi. Grande o piccolo che sia il regalo deve essere davvero speciale e non c’è cosa più disastrosa di non avere tempo e/o essere a corto di idee.
ModaeDesign è il sito web specializzato nella vendita di prodotti dal design ricercato e originale, complementi d’arredo e accessori per lui e per lei. Non sarà difficile per voi trovare un regalo originale e non scontato per amici e parenti sul nostro sito web. Registrandovi gratuitamente inoltre riceverete subito 5 euro di sconto.

Natale: Idee regalo per la casa

Avevate mai riflettuto sulla possibilità di fare un regalo per la casa in occasione del Natale? Arredare l’ambiente domestico è un processo lungo che richiede tempo e stile, come è risaputo, di arredare casa non si finisce mai sopratutto per gli angoli di design e i dettagli.
Che ne dite quindi di regalare ai vostri amici un complemento d’arredo per la casa che lo aiuti quindi a caratterizzarla ancora di più?
Ecco alcune idee regalo proposte direttamente da noi e presenti sul nostro sito web.

Idee regalo per la casa: l’illuminazione perfetta

Questo Natale regala complementi d’arredo e accessori di originale bellezza per rendere l’atmosfera della casa di chi riceverà il regalo ancora più unica ed accogliente. Che ne dite di una lampada da tavolo moderna? L’illuminazione è sicuramente uno degli aspetti più importanti di un ambiente e una lampada da tavolo o da terra può essere una sorprendente idea regalo che stupisce. La funzionalità e il design del complemento d’illuminazione scelto trasformeranno l’ambiente di collocazione donandogli una nuova luce, i vostri amici vi ringrazieranno.

Natale: Regali per la casa per la zona living

Cercate un’idea regalo per Natale alternativa e chic? Puntate allora su complementi d’arredo per la zona living. Il salone e la cucina sono infatti gli ambienti più importanti della casa ma anche quelli più grandi e di conseguenza difficili da “riempire” con stile ed eleganza.
Ci sono però una serie di complementi funzionali e decorativi in grado di rendere angoli dell’ambiente, soffitti e pareti ancora più belli. E’ questo il caso di vasi luminosi, portariviste e cornici. Ma anche portaombrelli di design e orologi da tavolo. Ognuno di questi prodotti infatti, se scelto con cura e nel rispetto dei gusti della persona che riceverà il regalo si configura come una delle più belle idee regalo per la casa di questo Natale.

Idee regalo per la camera da letto

La camera da letto è in assoluto l’ambiente più intimo e personale di tutta la casa ma anche quello dove gli abitanti della casa trascorrono le ore del riposo e del relax. Nonostante di solito questo ambiente resta lontano dagli occhi degli ospiti ci vuole la stessa cura, se non maggiore, nell’arredamento della stanza per renderla accogliente e confortevole. Che ne dite quindi di un’idea regalo per la camera da letto?
Si tratta di regalare piccoli complementi d’arredo in linea con il gusto dei proprietari di casa e con il resto dell’arredamento dell’ambiente: sedie, sgabelli, portafoto, orologi da tavolo e sveglie.

Avete segnato tutto? Natale è sempre più vicino ed è arrivato il momento di iniziare lo shopping online dei regali. Vi aspettiamo su ModaeDesign per queste idee regalo e molte altre.

 

 

Lampadari bianchi moderni: candidi bagliori

Esiste l’illuminazione perfetta? Forse è quella del cielo. Ma se dovessimo concretizzarla con i nostri prodotti sicuramente dobbiamo parlare di lampadari moderni bianchi.
Non è un segreto che il colore/non colore nasconde il fascino favolistico di altri tempi. Il lampadario, quello tradizionale si presenta oggi con forme nuove e geometrie inaspettate e si tinge di bianco per creare living da sogno.
Su ModaeDesign.com potrete trovare lampadari moderni dei vostri sogni dal bianco colore o anche in simili varianti. Divertitevi ad arredare la vostra casa con la nostra vastissima selezione di lampadari moderni.

Lampadari bianchi: classici o moderni?

Lo sapevate che la storia del lampadario ha radici antichissime? L’illuminazione nell’Antica Roma avveniva attraverso delle lampade ad olio ed è a partire da quel momento che è iniziata l’evoluzione di quello che oggi è un complemento d’arredo indispensabile per la sua funzionalità. La verità è che oggi anche gli elementi di illuminazione sono diventati dei veri e proprio prodotti per il decoro della casa.
Da qui l’esigenza di creare lampadari moderni sempre più ricercati, per rispondere alle continue ed evolute richieste dei consumatori.

In questo contesto si colloca il lampadario bianco, un complemento d’illuminazione assai gradito ma che può avere connotazioni stilistiche differenti. Classico o moderno? La risposta arriva direttamente dalle tendenze internazionali: i lampadari moderni sono in assoluto i più richiesti dai consumatori, tuttavia gli spunti e i dettagli della tradizione classica non mancano mai, al contrario vengono ripresi, reinterpretati e fusi con dettagli contemporanei e minimal tipici dei living moderni.
I lampadari moderni dal colore bianco ne sono un esempio.

 

 

Lampadari moderni: bianco candore

I lampadari moderni bianchi rappresentano la perfetta coesione tra minimalismo contemporaneo e romanticismo storico proprio grazie al fatto che il bianco candido si fonde a forme e materiali innovativi. Per una living moderno infatti l’ideale è optare per un lampadario bianco in resina o vetro opaco con dettagli in acciaio o altri materiali attuali.
In base all’atmosfera da dare all’ambiente all’interno del quale viene collocato il lampadario potrete scegliere se optare per una luce fredda o calda. Una cosa è certa, l’eleganza e l’impatto chic con questi lampadari moderni non mancherà mai, ne per voi ne per i vostri ospiti.

Scegliere di arredare l’ambiente domestico con dei lampadari moderni bianchi vuol dire optare per un complemento d’illuminazione intramontabile ma non invasivo, in grado di adattarsi perfettamente ad ogni ambiente rendendolo raffinato. Linee essenziali o curve romantiche, dettagli country o forme nitide e nette, qualunque sia la vostra scelta, coloratela di bianco!

 

Must Have Design. 5 Complementi d’arredo di Novembre

Ci sono delle cose a cui non si può davvero rinunciare. Per alcune di queste c’è consapevolezza, per altre invece il desiderio nasce dal momento stesso in cui se ne viene a conoscenza. E’ questo il caso dei 5 must have di design di questo mese che vi stiamo per presentare: complementi d’arredo che dovete assolutamente fare vostri e dei quali non riuscirete più a fare a meno.

Portachiavi, svuotatasche, lampade di design, utensili da cucina. Tutto ciò che può rendere la vostra casa ancora più bella ed accogliente è su ModaeDesign.com, e poco importa se avete davvero bisogno di questi accessori o meno, dovrete averlo a tutti i costi perché si tratta di un must have che nessun esperto di arredamento e di design si lascerebbe sfuggire.

 

DOODLE Rosso.

Si tratta di un “vaso” letteralmente a forma di Doodle. La sua utilità è indiscutibile: fiori freschi, rami secchi e altre composizioni da esporre grazie a questo complemento di decoro. La verità è che la sua bellezza è tale da poter essere collocato in un ambiente come elemento estetico abbandonato la sua funzionalità. Il colore? Quello della passione ovviamente.

 

UDITO appendito.

Un po’ inquietante forse ma estremamente originale. Dimenticate tutto ciò che nel vostro immaginario rappresenta un appendiabiti e date il benvenuto a UDITO Appendito. Gli schemi si rompono e i vostri ospiti resteranno a bocca aperta quando dovranno lasciare il loro soprabito ad un Dito.

Granata LOVE Portafoto

Si può essere romantici e anche un po’ sovversivi. Questo complemento d’arredo, decorativo e funzionale rappresenta davvero l’altra metà dell’amore per quelle coppie non convenzionali. Apparentemente una granata, inaspettatamente un porta foto che nasconde un messaggio d’amore. Siete pronti ad osare tanto?

Chippendale

Romantica, retrò, deliziosamente inaspettata. Chippendale è la consolle d’altri tempi ideata e realizzata da Arti e Mestieri, un complemento d’arredo che esalta al massimo la sua funzionalità attraverso una forma elegante e sinuosa degna della casa di sua Maestà. Disponibile nei colori foglia oro e foglia argento. Indiscutibilmente bellissima.

Butterfly

Farfalle si, ma che il movimento lo fermano. Si tratta di un ferma libri in ferro elegante e raffinato che nasce da un’idea creativa di Arte e Mestieri. Disponibile nei colori bianco neve, beige e alluminio, Butterfly si rivela un complemento d’arredo in grado di decorare con eleganza romantica un’ambiente e contemporaneamente svolgere la sua funzionalità.

Pouf Sacco e Poltrone Design: Colourful Comfort

Il black & white ha uno stile confondibile, questo è innegabile ma tornare a casa dopo aver attraversato la città grigia e cupa d’inverno tornare a casa e viversi un comfort tutto colorato ha decisamente il suo fascino. Arredare casa in stile Colourful Comfort è possibile grazie alla scelta di Pouf Sacco e Poltrone Design, complementi d’arredo che oltre a svolgere la funzione di sedute sono in grado di dare vita ad un ambiente.
Scopri la vasta selezione di pouf sacco e poltrone design presenti su ModaeDesign.com e divertiti ad arredare la tua casa.

Pouf Sacco e Poltrone Design: creatività e Relax

Quando la creatività si unisce al relax il risultato non può che essere approvato. E’ il caso dei pouf sacco e delle poltrone design, sedute morbide e confortevoli che si colorano grazie a texture e pattern creativi per dare volto nuovo e originalità ad ogni ambiente della casa.

Morbide tentazioni colorate, i pouf sacco sono complementi d’arredamento in grado di donare estremo relax a chi la utilizza in ogni istante della giornata. Posizionati nelle zone living, i pouf valorizzano l’anima più rilassante della stanza con un pizzico di colore che non guasta mai.
Blu per chi necessita di rilassarsi, verde per chi è alla ricerca dell’energia perduta durante una giornata di lavoro, viola contro la depressione. Ogni colore ha una funzione e non resta che scegliere il pouf sacco del colore che fa per voi per godervi ogni angolo della casa.

Colourful Comfort, come scegliere le poltrone design per ogni ambiente

Ma cosa rende le poltrone design e i pouf sacco così appetibili? E’ presto detto. L’allegra spensieratezza di queste sedute si esprime attraverso la forma modellabile da chi la utilizza, si tratta di complementi d’arredo creati appositamente per regalare relax e comfort ad una persona.
Li chiamiamo complementi d’arredo ma si tratta a tutti gli effetti di prodotti alla quale l’uomo non può rinunciare.
E’ possibile collocare le poltrone design in ogni ambiente della zona giorno e della zona notte, l’estrema versatilità di questi prodotti consente infatti agli stessi di essere collocati ovunque.

Ideali per una casa contemporanea, le poltrone design si tingono di colori brillanti e fantasie diverse: arancione, rosso, viola e poi ancora giallo, verde e blu. Che si tratta di un momento di relax in solitaria o di un angolo creato ad hoc per trascorrere serate con gli amici il vostro living assumerà un aspetto spiritoso e più accogliente contraddistinto da un arcobaleno di piacere.

Date sfogo alla vostra creatività. Scegliete il modello, con schienale o non, la forma e la grandezza e infine, sbizzaritevi con le cromie per dare vita alla vostra colourful comfort zone.

Piantane di Design: Bagliori moderni

Forme contemporanee, materiali innovativi e pura ricerca estetica decorano le case moderne attraverso complementi d’illuminazione funzionali e impattanti. Le piantane di design contraddistinguono l’ambiente moderno grazie alla loro presenza versatile ma cool, non solo un complemento d’illuminazione ma un vero e proprio accessorio da utilizzare per rendere l’ambiente domestico più accogliente ed originale.

Illuminare la casa con piantane di design

Forma lineare o dettagli tradizionali? In entrambi i casi le piantane di design sono in grado di donare all’ambiente un bagliore moderno grazie alla ricercatezza e alla fusione di forme, linee e materiali, che anche nel caso di complementi d’illuminazione apparentemente più classici li trasformano in dettagli contemporanei.
Illuminare una casa in maniera glamour e moderno non è mai stato così facile grazie all’ampia selezione di piantane di design made in italy presenti su Modaedesign.com.

Questi complementi d’illuminazione sono spesso collocati all’interno dei living moderni come supporto alla luce principale anche se, in determinate occasioni possono essere accesi da soli per creare suggestive e delicate atmosfere. Si tratta di punti luce versatili e facilmente declinabili in base allo stile e alla personalità della casa.

Puntare su uno stile sofisticato ma minimal vi consente di inserire all’interno del vostro arredamento piantane di design che si qualificano come vere eccellenze dell’home decor.
Perché scegliere le piantane di design per il vostro living? Perché si tratta di complementi d’illuminazione versatili, funzionali ed estetici che offrono la luce perfetta per trascorrere all’interno dell’ambiente scelto serate piacevoli in compagnia di familiari e amici.

Piantane di Design: angoli di stile

Le piantane di design sono in grado di valorizzare l’ambiente all’interno delle quali si collocano. Si tratta comunque di complementi d’illuminazione assolutamente versatili, grazie alla loro struttura possono essere infatti spostate con facilità da un ambiente all’altro.
Le piantane di design possono essere impiegate per creare dei veri e propri angoli di stile all’interno di un arredamento sofisticato e ricercato. Si pensi ad un angolo lettura contemporaneo, arricchito appunto dalla presente di una piantana moderna. In questo caso leggere un buon libro diventerà una vera e propria esperienza.

In un contesto d’arredamento fatto di materiali strong e geometrie decise può essere contestualizzata una piantana dal design altrettanto contemporanea oppure scegliere un complementi d’illuminazione con dettagli eleganti e classici. In questo caso si avrà un perfetto mix tra modernità ed eleganza rappresentata appunto dalla nostra piantana di design.

Tavoli di design: dettagli moderni

La perfezione delle linee geometriche si incontra con forme pulite e genuine per dare vita a tavoli di design moderni in grado di rappresentare in casa la contemporaneità funzionale senza rinunciare all’estetica.
Appassionati di tendenza e ricercatori di stile, i tavoli di design sono per voi. Lasciatevi ispirare dai tavoli di design dei migliori marchi made in Italy e arredate la vostra casa con stile su modaedesign.com

Tavoli di design: arredare con stile la zona living

Arredare gli spazi living è un momento importantissimo nella vita di tutti. Nel caso di esperti di tendenze questo momento è ancora più importante perché nulla può essere lasciato al caso: il colore, la forma, le linee e anche la collocazione. Deve essere tutto perfetto.
Scegliere un tavolino di design che andrà ad arredare il salotto vuol dire arredare l’ambiente living con una finezza stilistica che strizza l’occhio alle tendenze più innovative e contemporanee. La funzionalità innata di questi complementi d’arredo è esaltata dalle linee decise e dalla spiccata materialità che li rende dettagli moderni senza eguali.

Tavoli di design: quali scegliere.

Vetro, legno, plastica o acciaio, il materiale diventa assoluto protagonista di un gioco moderno di luci e riflessioni che esalta la forma pura dei tavoli di design.
Il piano di appoggio in questo caso è pura esaltazione di funzionalità. I tavoli di design, sistemati strategicamente all’interno della zona living vengono sfruttati per creare soluzioni d’arredo innovative e sorprendenti conquistando il ruolo da protagonista pur mantenendo una rigidezza formale.

I tavoli di design possono essere collocati agli angoli dell’ambiente oppure in posizione centrale per rendere l’atmosfera più accattivante e moderna e consentire a chi vive la casa e ai suoi ospiti, di avere un piano d’appoggio da sfruttare all’occorrenza.
Libero da orpelli e da decorazioni varie, il tavolo di design si configura come un elemento di pura funzionalità dove appoggiare momentaneamente bibite o snack da offrire agli ospiti.

Attenzione però, si tratta di un elemento d’arredo diverso dagli altri, si tratta di un tavolo che è molto più che un tavolo. Si tratta del design che prende forma attraverso la geometria delle linee nitide e che per questo deve essere contestualizzato in un ambiente neutrale.
Ma gli amanti del design questo lo sanno già. Non vi resta che scegliere il vostro tavolo di design e arredare con stile estremo il vostro living.

Morbide tentazioni: pouf sacco e cuscinoni

Colorati, originali, di tendenza e mai scontati, stiamo parlando dei pouf sacco e dei cuscinoni, complementi d’arredo in grado di decorare la casa e gli spazi living in maniera mai vista prima.
Forme che si evolvono al tatto, colori e fantasie di tessuto che trasformano in maniera inedita l’aspetto di una stanza. Se non l’hai ancora fatto, corri sul sito Modaedesign.com e scopri la vastissima selezione di pouf sacco e cuscinoni presenti sul nostro sito.

Morbide tentazioni in casa: i pouf sacco

Chi non ha mai desiderato sdraiarsi su un pouf sacco o su un cuscinone scagli la prima pietra. Nessuno vero?
L’aspetto così inedito, spiritoso e invitante fa venire voglia proprio a tutti di sdraiarsi e di rilassarsi in qualsiasi angolo della casa.
I pouf e i cuscinoni sono alleati del living funzionale e mai scontato per chi ama una casa allegra e confortevole sotto ogni punto di vista. Questi complementi d’arredo uniscono la versatilità di una morbida seduta contribuendo con la loro presenza ad arricchire l’ambiente in maniera completamente inedita.
La caratteristica di questi elementi è la loro morbidezza. Al contrario dei pouf rigidi infatti, quelli a sacco sono caratterizzati da un’imbottitura soffice che gli consente di cambiare forma e adattarsi alle esigenze di chi è seduto.
Questi cuscini extra large sono infatti realizzati con micro palline di polystyrene e poi rivestiti in tessuto, ed è proprio questo materiale che consente l’adattabilità delle forme.

I grandi cuscini si adattano perfettamente ai momenti di puro relax, mentre i pouf a sacco possono essere impiegati anche per serate in compagnia di amici per quattro chiacchiere o per vedere un film insieme.

Come arredare casa con i cuscinoni

I cuscinoni e i pouf sacco si adattano a tutti gli ambienti della casa anche se lo sposalizio perfetto è quello che li vede collocati all’interno della zona living.
Le dimensioni di questi complementi d’arredo infatti sono medio grandi ed è quindi più facile immaginare la loro collocazione in ambienti spaziosi per non rischiare di soffocare l’ambiente. La loro destinazione inoltre è influenzata dalla loro funzionalità.
Se ipotizzate un momento di relax durante la giornata, probabilmente sarete proiettati nel vostro soggiorno a vedere la tv o a leggere un libro.

Scegliendo inoltre di collocare dei pouf sacco all’interno di una zona living anche i vostri amici più cari ve ne saranno grati. Scommettiamo che faranno a gara per chi, durante una serata “pizza e film” dovrà sedersi sulla comodissima poltrona sacco?

Pouf sacco: quali scegliere

Scegliere i pouf sacco per arredare la vostra casa non è mai stato così semplice. Come anticipato, questi complementi d’arredo si adattano ad ogni stile di arredo grazie alla versatilità della forma, dei colori e delle fantasie. Se avete un living moderno ed essenziale un pouf bianco o rosso potrà essere quello che fa al caso vostro. Se avete uno stile di arredo elegante ma non volete rinunciare al pouf sacco, potete optare per quello in eco-pelle che vi garantirà un tocco di chic.
Oppure potrete sbizzarrirvi con le stampe, le righe e tutti i colori più in voga di quest’anno.
Insomma ad ognuno il suo pouf, non vi resta che scegliere qual’è il vostro!

Lampadari Moderni in Cristallo

L’illuminazione è l’anima della casa, insieme ai complementi d’arredo infatti, gli elementi d’illuminazione rappresentano prodotti caratterizzanti per ogni ambiente ove si collocano.
I lampadari moderni in cristallo rappresentano una scelta di gusto ed eleganza in grado di regalare un aspetto inedito alla propria abitazione pur non rinunciando a quel pizzico di contemporaneità stilistica che le ultime tendenze del design raccontano.
E a proposito di tendenze, noi di Modaedesign.com scegliamo attentamente le aziende di cui siamo rivenditori, tutte rigorosamente made in italy, per garantire un prodotto qualitativo a buon prezzo e che risponda alle esigenze dei consumatori e ai trend internazionali.
Tra questi c’è Olux Illuminazione, produttore di lampade di design e lampadari moderni in cristallo.

I cristalli, caratteristica indiscussa di questi lampadari, rappresentano dettagli seducenti intrisi del fascino della storia antica. In questo caso però, questi complementi d’illuminazione sono reinterpretati in chiave moderna grazie all’utilizzo di materiali di ultima generazione e dal design ricercato e sempre attento alle tendenze dal sapore internazionale. E’ così che il cristallo nella sua forma più pura e splendente incontra il minimalismo dell’acciaio dando vita a dei veri e propri gioielli d’arredamento senza tempo.
Grazie ai lampadari in cristallo è possibile arredare elegantemente la zona living, il soggiorno o la camera da letto sfruttando l’effetto impattante di questo complemento d’illuminazione che si ispira al lusso dei saloni barocchi della reggia di Versailles. Come anticipato, si tratta in questo caso di una fusione perfetta tra disegno, materiali, eleganza, classicismo e contemporaneità, il risultato finale è inaspettatamente seducente. 

 

La funzionalità, così come in tutti i complementi d’illuminazione è indiscussa. Nel caso dei lampadari moderni in cristallo, lo stile e la funzionalità si fondono dando vita alla creazione di punti luce che cambiano completamente aspetto e prospettiva in tutto l’ambiente.
Le raffinate sale da pranzo e le moderne camere da letto, possono essere arricchite con questi gioielli di arredamento in grado di adattarsi anche ad ambienti più minimal grazie proprio alla rivisitazione in chiave moderna del classicismo che caratterizza i lampadari in cristallo nell’immaginario comune.

Grazie a queste caratteristiche, nell’ultimo periodo i lampadari moderni in cristallo sono stati scelti da moltissimi consumatori per l’arredamento della propria casa. Per queste ragioni la proposta di questi complementi d’illuminazione oggi è abbastanza ampia al punto da potervi permettere di trovare il lampadario che potrà arredare con stile il vostro soggiorno, la zona living o la camera da letto.

Potrete scegliere tra lampadari in cristallo ispirati ai tradizionali chandelier dal gusto barocco con gocce di vetro, rivistati grazie all’inserimento di colori come il rosso o il glicine e resi attuali grazie alla fusione con materiali di moderno utilizzo. Oppure potrete optare per lampadari più piccoli, dalle forme meno tradizionali come l’ovale o dalle forme minimal e geometriche, i lampadari moderni vi regaleranno suggestioni di arredo senza tempo e assolutamente inedite.

Non vi resta che scegliere quello che più si adatta al vostro stile. Buono shopping su modaedesign.com.

 

 

Portachiavi da parete: accessori di design per la casa

Ci sono complementi d’arredo utili, funzionali e indispensabili per ogni casa e ci sono poi accessori che ci aiutano a decorare un’ambiente e a renderlo più bello e performante. I portachiavi da parete o appendichiavi, rientrano tra quei accessori di design per la casa dei quali non riuscirete più a farne a meno.

Tutto inizia sempre più o meno così. La sveglia non ha suonato, oppure lo ha fatto ma voi non l’avete sentita e così, siete in ritardo per la vostra giornata, saltate la colazione e via a lavoro ma prima, dove avete messo le chiavi di casa? E quelle della macchina?
Il portachiavi da parete nasce proprio per evitare che queste situazioni di ordinaria quotidianità vengano meno e che finalmente la ricerca dei vostri mazzi di chiave non sia più un dramma. Non si tratta di un complemento d’arredo vero e proprio quanto più di un accessorio pratico, utilissimo e anche molto grazioso da collocare nell’ingresso o nella zona living.
Realizzati in plastica, alluminio, legno o plexiglass, dalle forme semplici o dal raffinatissimo design vi stupirete nel scoprire quanto questi accessori originali possano risolvere il problema dello smarrimento delle chiavi per sempre, o quasi.

E il design? Oh beh, quello non è mai scontato, ne per noi ne per tutti i marchi in vendita sul nostro e-commerce. Su Modaedesign.com infatti potrete trovare tantissimi modelli di dimensioni, materiali e forme diverse. Si tratta nella maggior parte dei casi di oggetti non molto grandi, quindi pratiche soluzioni salva spazio che arredano con funzionalità e discrezione una parete.
Alcuni di questi appendichiavi si presentano come delle vere soluzioni funzionali eleganti e sofisticate grazie al design gradevole e raffinato. Si tratta di uno strumento pratico e confortevole che con il minimo impegno garantisce alle chiavi un posto sicuro, al riparo dalla sbadatezza e dalla perdita di memoria momentanea

Alcuni tipi di portachiavi da parete si trasformano in veri e proprio oggetti di design. Altri possono essere decorati, impreziositi o addobbati personalmente in base alle proprie esigenze, sopratutto per chi ama il fai da te.
Con questo accessorio, anche la parete di casa ove è collocata assume un nuovo aspetto rendendo l’ambiente sicuramente più accogliente e originale.
Scommettiamo che nella lista degli oggetti da acquistare per l’arredamento di casa, il portachiavi non era inserito, ma vedrete, non ne farete più a meno.

Pouf letto: la soluzione di design salvaspazio

Scegliere i mobili per un’abitazione è un’operazione assai importante e difficile. Sostanzialmente si tratta di trovare complementi d’arredo adatti a rendere ogni ambiente accogliente e confortevole, non solo per chi abiterà quella casa ma anche per gli ospiti e i visitatori.

Il design e la funzionalità sono tutto per un complemento d’arredo ma anche la sua adattabilità è importante, occorre trovare infatti un prodotto che riesca a valorizzare una determinata stanza in base alle sue funzioni. Ad esempio, le soluzioni salvaspazio sono indicate per gli ambienti piccoli ma non solo, in questo caso si tratta di complementi che non invadono lo spazio ma ottimizzano al meglio le loro funzionalità.
Uno di questi è sicuramente il pouf letto.

Avete mai utilizzato un pouf letto? Si tratta di pouf dalle forme semplici e aggraziate, leggermente più grandi dei pouf normali ma mai quando un letto. Rappresentano la soluzione migliore per chi non ha una camera per gli ospiti ma per necessità o piacere ospita amici e familiari per la notte.
Al contrario di un divano letto, il pouf letto ha un materasso singolo ripiegato su stesso da aprire e chiudere in pochissimi secondi. Una volta ripiegato, la sua forma è poco più grande di una normale seduta e può essere utilizzato proprio come un normalissimo pouf.
Il pouf letto può essere posizionato ovunque, in soggiorno o in camera da letto, la sua versatilità sta proprio nella dimensione che da chiuso infatti può essere trasportato ovunque.

Il pouf letto rappresenta una pratica soluzione per chi, anche avendo spazio, non vuole rinunciare ad avere un letto in più per l’occasione con il minimo ingombro.

Negli ultimi anni, il mercato del design si è adoperato affinché i pouf letto fossero sempre più confortevoli e funzionali per  soddisfare al meglio la richiesta dei consumatori. Oggi in commercio ci sono moltissimi pouf di design che si trasformano in letto.
La forma resta comunque minimal, questa scelta permette ai padroni di casa di acquistare il pouf letto senza la preoccupazione che questo prodotto possa stonare con il proprio arredamento. Basta scegliere il colore e collocarlo dove si vuole.

Come funziona un pouf letto.

Utilizzare il pouf letto è semplicissimo. Si tratta di un complemento d’arredo versatile e discreto dal semplice utilizzo. A vista sembra un normale pouf e questo vi consente di utilizzarlo giornalmente come una seduta. Sotto il rivestimento in tessuto però si nasconde un comodo letto singolo da utilizzare in qualsiasi momento.
Bastano pochissimi secondi per trasformare il vostro pouf da una semplice seduta ad un letto, bastano infatti pochissimi secondi per aprirlo e chiuderlo a seconda delle vostre esigenze.

Questo complemento d’arredo è anche semplicissimo da pulire. Nella maggior parte dei casi, i pouf sono rivestiti di tessuti lavabili utilizzando acqua e sapone neutro.

Su Modaedesign.com è possibile acquistare i pouf letto firmati Avalon. Disponibili in 14 colorazioni diverse con bordino a contrasto, questi complementi d’arredo si adattano perfettamente ad ogni stile e ad ogni stanza della casa.

 

Sedie Design: sedute di comfort e stile

Una sedia non è una semplice seduta. Si tratta di un vero e proprio complemento d’arredo in grado di dare valore aggiunto ad un ambiente, non solo curandone l’aspetto della funzionalità ma anche dell’estetica.
Le sedie design in questo contesto si configurano come vere e proprie sedute di comfort e stile.

Sedie: comodo design

Nell’arredamento di un ambiente domestico le sedie sono fondamentali alla nostra vita quotidiana. Questi complementi d’arredo si trovano ovunque: attorno ad un tavolo, nella zona relax in soggiorno e a volte anche in camera da letto. Insieme al tavolo, le sedie sono indiscusse regine della cucina, o comunque della sala da pranzo.
Avete capito perché è così importante scegliere quella giusta?

Le sedie di design sono una benedizione per la vista di chi vive la casa ma anche dei suoi ospiti. Una casa arredata con delle sedie di design, con colori, forme e dettagli ricercati può sicuramente essere un valore aggiunto per quell’ambiente, ma non bisogna mai dimenticare la comodità. Una seduta infatti deve saper regalare relax e comfort a chi la utilizza, sopratutto nei momenti meno impegnativi della giornata come un pranzo in compagnia o un caffè.

Per rendere l’esperienza della seduta ancora più confortevole, è possibile abbinare a questa dei cuscini per le sedie, soluzioni concepite per decorare ed arricchire le sedie di design, ma anche per donare una morbidezza in più.

Sedie di design. Come sceglierle.

Scegliere le sedie che andranno ad arredare un ambiente non è assolutamente facile. Intanto bisogna selezionare i modelli che più rispondono ai propri gusti e anche al resto dell’arredamento della casa. Colore, design e forme, per ogni ambiente e ogni gusto c’è la propria sedia.
Attenzione alla comodità, sopratutto nelle zone living la funzionalità di una sedia deve essere garantita, sia per chi vive l’ambiente domestico sia per chi viene in visita. Per quanto riguarda il design invece potete davvero sbizzarrirvi: forme bombate, minimal, colori accesi o sedie trasparenti, insomma ce n’è davvero per tutte le esigenze.

Su Modaedesign.com potrete scegliere le sedie di design più belle e arredare con stile e comfort ogni ambiente della vostra casa. Ogni giorno sarà come una nuova scoperta.

Lampadari moderi tubolari: l’eleganza appesa al filo

Romantici, eleganti, minmal o tradizionali: i lampadari sono elemento fondamentale per l’arredamento della propria casa. I lampadari moderni sono infatti complementi d’arredo funzionali ed estetici in grado di dare stile ed originalità all’ambiente all’interno del quale si collocano.
I lampadari moderni tubolari fanno parte di quella categoria di complementi d’illuminazione in grado di arredare elegantemente ogni ambiente.

Lampadari moderni tubolari.

Se parliamo di arredamento elegante non possiamo non immaginare all’interno di una stanza i lampadari a sospensione. Basti pensare alle residenze antiche, in queste nobili e re vivevano tra mobilia sfarzosa e lampadari in vetro o cristallo che si stagliavano su soffitti preziosi.
I lampadari moderni sono ancora oggi i preferiti dei consumatori più esigenti. ModaeDesign.com vanta un’ampia scelta di lampadari moderni di diversi modelli e dimensioni per andare incontro alle più diverse richieste.

Tra questi complementi d’illuminazione ci sono i lampadari moderni tubolari, icona di contemporaneità. Le forme, così come le linee vengono ridotte all’essenziale, dando vita ad una lampada contraddistinta da un rigore geometrico ed un eleganza senza eguali.
Discrete, versatili e assolutamente originali, le lampade tubolari rappresentano una scelta funzionale ed estetica per niente scontata.

Lampadari moderni tubolari: le nostre proposte.

La peculiarità di questa forma, fa si che questi lampadari moderni si configurino come una soluzione originale ma allo stesso momento ricca di charme.
Su Modaedesign.com potrete scegliere tra un’ampia proposta di lampadari moderni tubolari. Tra questi segnaliamo:

Tubes – Un lampadario moderno prodotto da Olux Illuminazione, leader nella produzione e nella vendita di lampade moderne. Tubes è una collezione di lampade a sospensioni a forma tubolare caratterizzata da un paralume in cotone disponibile in differenti colorazioni.

A-Tube –  Una collezione di lampade moderne contraddistinte da linee semplici ma inedite. Una luce che punta diretta all’obiettivo abbracciata dalla rigida struttura in metallo bianco opaco o bronzo ramato.

Tubes 20 –  C’è chi accanto alla ricerca della geometria più rigida ricerca la raffinatezza e l’eleganza in una lampada moderna. La soluzione arriva da queste lampade moderne tubolari, complementi d’illuminazione in vetro soffiato disponibili nelle colorazioni fumè trasparente o bianco semi-trasparente lucido.

Poltrona Sacco: l’allegra comodità in casa

Estetica e comfort, funzionalità e allegria, la poltrona sacco rappresenta il perfetto equilibrio di queste caratteristiche che ogni complemento d’arredo dovrebbe avere. Il piacere di godersi gli spazi con spensieratezza e originalità godendo dell’intimità domestica e dell’informalità che questo complemento d’arredo con le sue forme e i suoi colori può donare ad uno spazio. Dovendo descrivere in poche parole una poltrona Sacco potremmo farlo dicendo che si tratta di una vera e propria esperienza di design.

Poltrona Sacco: Allegro relax

Immaginate i momenti di relax, le domeniche in famiglia e i weekend a casa, fatelo pensando alla vostra zona di comfort, cosa meglio di una poltrona sacco, soffice e versatile, può rendere tale un’ambiente?
Negli ultimi anni la scelta di inserire una poltrona sacco all’interno della propria zona living è  stata presa da moltissime persone e così anche il mercato si è evoluto in questa direzione mettendo a disposizione poltrone pouf così diverse tra loro in modo da rispondere alle più diverse richieste dei consumatori.

Piccoli e versatili per chi cerca complementi d’arredo più discreti o che comunque possano arredare spazi più piccoli o extra large per chi non vuole rinunciare al piacere delle grandi coccole, questi pouf sostituiscono in tutto e per tutte le poltrone tradizionali arredando con stile e originalità le zone living.
Oltre ad avere un grande impatto estetico, piacevole alla vista di chi ne usufruisce ma anche degli ospite, il soffice relax che la seduta sa donare conferma che si tratta di un complemento d’arredo di cui non si può fare a meno.
Amatissima anche dai bambini per i loro momenti di riposo, la poltrona pouf è indicata sia per famiglie che per coppie, la funzionalità e l’estetica di questo prodotto conquista proprio tutti.

 

Estetica e comfort della poltrona sacco

Ma come fanno queste poltrone sacco ad essere così comode?
La morbidezza che contraddistingue questa seduta è data da palline di polistirolo espanso che avvolte nel tessuto esterno definiscono in maniera univoca la struttura morbida e malleabile della poltrona che è pronta ad accogliere il corpo delle persone che la usano.
Queste sedute, al contrario di come si pensa, sono facilmente adattabili ad ogni tipo di situazione. occorre soltanto scegliere il colore, il modello e la grandezza che più risponde alle personali esigenze e anche agli spazi della casa. La sua versatilità consente di poterla spostare in qualsiasi momento in ogni parte dell’abitazione.
Per quanto riguarda la pulizia della poltrona sacco, non c’è nulla da temere. Bisogna assolutamente fare attenzione al tessuto scelto ma nella maggior parte dei casi sono tutti lavabili, alcuni modelli sono anche sfoderabili e quindi la pulizia è ancora più facilitata da questa opzione.

Su ModaeDesign.com troverete un’ampissima selezione di poltrone sacco e pouf di qualsiasi colore e dimensione vogliate. Siamo fieri infatti di essere rivenditori ufficiali di Avalon, marchio leader nella vendita e nella produzione di poltrone sacco, divanetti e pouf.

 

Lampade da terra per le zone living. Quale scegliere.

Oggi parliamo di illuminazione con un focus sulle lampade da terra e su quali scegliere per arredare al meglio le zone living.
Con zone living intendiamo gli ambienti della casa dove si svolgono le principale attività del giorno: salotto, sala da pranzo, cucina e openspace, insomma, dove si passa gran parte della giornata.
Non dobbiamo spiegarvi noi quanto sia fondamentale avere la luce giusta in questi ambienti, in questo caso infatti i complementi d’illuminazione mettono “in luce” tutta la loro funzionalità.
Ma sappiamo bene che anche l’occhio vuole la sua parte e così, per rispondere a tutte le esigenze dei nostri clienti, abbiamo selezionato solo i migliori produttori di lampade da terra e complementi d’illuminazione in modo da garantire un arredamento funzionale ma dal design incomparabile.

Perché le lampade da terra?

Nella maggior parte dei casa una lampada da terra è un complemento accessorio che viene collocato nell’ambiente di destinazione a supporto della luce principale che può essere una sospensione, un’applique ma anche dei faretti, normali o a led. Il punto è che una lampada da terra oltre ad illuminare si configura come un vero e proprio complemento d’arredo in grado di dare stile e originalità ad un ambiente grazie ad un design ricercato e una qualità a vista d’occhio.
Una lampada da terra è inoltre in grado di valorizzare determinate zone della casa, se ad esempio avete un angolo vuoto oppure volete dare particolare risalto ad uno spazio vi basterà posizionare una lampada da terra e accenderla all’occorrenza.

Le lampade da terra inoltre sono funzionali e versatili, possono essere infatti spostate da un ambiente all’altro. E se una sera o in una determinata occasione volete creare suggestive atmosfere, spegnete tutte le luci e lasciate accesa solo la vostra lampada, questa luce un po’ soffusa creerà ambienti da mille e una notte.

Lampade da terra. Quali scegliere.

Nei complementi d’illuminazione l’abbiamo già detto, la funzionalità è tutto. Una volta appurata la qualità della lampada dal punto di vista tecnico è giunto il momento di guardare ad un altro aspetto altrettanto importante, quello estetico.
Lampade da terra shabby chic e romantiche, oppure minimal ed estremamente moderne e ancora classiche o vintage. Basta fare un giro nel nostro store, nella sezione lampade da terra per scegliere il modello più adatto alle vostre esigenze.
Tuttavia per facilitarvi la scelta, abbiamo preparato per voi una selezione di lampade moderne dal grande fascino che fondono alla perfezione design e funzionalità. Scopriamole insieme.

Si chiama Luxury ed è la lampada da terra dell’azienda Olux Illuminazione di cui siamo fornitori. Come per tutte le lampade Olux il design e la qualità si fondono per una funzionalità senza eguali dando vita ad un prodotto made in italy con il miglior rapporto qualità prezzo. Se cercate un complemento d’illuminazione di lusso ma dai prezzi accessibili, Luxury fa al caso vostro.
La lampada ha un diffusore in tessuto di cotone accoppiato al pvc e deliziosi inserti luminosi. La base e lo steso sono in acciaio cromato e il filo di alimentazione trasparente.

 

Vi abbiamo già parlato dei vasi luminosi in un vecchio articolo. Anche la scelta di optare per dei complementi d’arredo polifunzionali è vincente, potrete disporre di un oggetto di design ed estremamente originale a casa vostra in grado di illuminare e decorare uno spazio o un angolo della casa. Vi rimandiamo all’articolo per approfondire: Mai più senza: oggetti di design made in italy.

Pascià invece, è una lampada da terra dal fascino irresistibile. Bianca, candida ed eterea. Si tratta di un complemento d’illuminazione versatile ma allo stesso momento rigoroso in grado di conferire all’ambiente di destinazione grande importanza. Pascià è disponibile per le zone living ma è consigliata anche per gli spazi outdoor.

 

Infine vi parliamo di Night, una lampada che già dal nome vi racconta di se. Questa lampada da terra fa proprio al caso di chi, la sera vuole un’atmosfera diversa nelle zone living, magari in occasione di una cena romantica o di 4 chiacchiere in compagnia di una luce non troppo forte.
Night è elegante dal profilo sinuoso che riesce comunque a collocarsi in qualsiasi arredamento.

E voi, avete già scelto la lampada da terra che darà un volto nuovo agli spazi living?

Arredo da giardino: vivi i tuoi spazi outdoor

Spazi esterni, croce e delizia di ogni casa. Chi non ce l’ha li vorrebbe, chi li ha ammette che si tratta di un grosso impegno e su questa seconda affermazione non possiamo che concordare.
Gli spazi outdoor non sono una cosa semplice, bisogna curarli e arredarli esattamente come gli ambienti interni della propria casa, che si tratti di un giardino, di un terrazzo o di un balcone, questo spazio merita di presentarsi con stile.
Arredare uno spazio outdoor non è mai stato così semplice con i nostri arredi da giardino.

Le giornate calde e afose, dove neanche l’ombra regala un po’ di sollievo, sono ormai una routine di questa stagione estiva. Rientrare a casa dopo ore passate sotto il sole è sempre piacevole, ma lo è ancor di più se c’è un giardino confortevole ad attenderci.

Abbiamo pensato con questo articolo di mettere a vostra disposizione una selezione dei migliori articoli per l’arredo da giardino presente sul sito ModaeDesign.com. Siamo sicuri che poi, non riuscirete più a stare senza.

Arredo da giardino: i pouf e le poltrone Avalon.

Ne abbiamo parlato più volte, se si tratta di relax e design non possiamo non citare Avalon, azienda leader nella produzione di pouf e poltrone sacco per interni ed esterni. I diversi modelli pensati dall’azienda hanno l’obiettivo di soddisfare qualsiasi esigenza del cliente. Si tratta di sedute originali, confortevoli e di altissima qualità in grado di dare un volto nuovo all’ambiente all’interno del quale si colloca ma non solo, la forma e il tessuto di questi prodotti sono pensati per offrire a chi li usa il massimo della comodità.

Arredo da Giardino: Vasi

Che giardino è senza piante o fiori che siano lì per decorarlo? Un giardino ben curato anche da questo punto di vista è sicuramente più piacevole per chi lo vive sempre ma anche per gli ospiti occasionali.
Avete già pensato ai vostri vasi da giardino?
Intendiamoci, i nostro non sono dei semplicissimi vasi, sono veri e propri complementi d’arredo che uniscono alla perfezione design e funzionalità dando vita a delle vere e proprie opere d’arte.
Vi presentiamo i nostri “vasi luminosi”, metà vasi e metà complementi d’arredo, questi prodotti sono in grado di arredare qualsiasi spazio esterno con grazia e originalità senza eguali.
Guardare per credere.

Arredi da giardino: Tavoli di design

Il piano d’appoggio è tutto, lo sa bene chi è abituato ad arredare le zone living degli ambienti domestici. Ma non credete che per il giardino non vale la stessa regola, anzi. Un giardino accogliente e confortevole deve essere dotato di tutti i complementi d’arredo che lo rendono tale: poltrone, sedie e divani, tavoli e lampade, non deve mancare nulla.
Siamo sicuri che, la proiezione di vedervi nel vostro giardino le sere d’estate a godere un po’ della frescura notturna vi farà “correre” sul nostro e-commerce per acquistare i prodotti elencati.
Lasciatevi dire che però manca ancora una cosa, il tavolo. Che sia per un aperitivo, una cena o un light lunch, con un tavolo così il vostro giardino avrà tutto un altro aspetto, e che aspetto!

E se siete alla ricerca di altri complementi d’arredo per dare vita al vostro giardino e/o ai vostri spazi esterni, lasciatevi conquistare dall’ampia selezione disponibile sul nostro e-commerce. Vedrete che poi, non riuscirete più a stare senza di noi.

Buono shopping!

5 Idee di design per un arredamento estivo

Entrati ufficialmente nella stagione estiva, anche su calendario questa volta, è il momento di conoscere 5 oggetti di design che cambieranno totalmente i vostri ambienti domestici.

Che si tratti di spazi interni o della zona outdoor è bene tenere a mente che dovrete avere a disposizione tutte le comodità del caso in vista di una caldissima estate.
Ma a noi questa stagione non ci spaventa, anzi. Pensiamo sia un’ottima idea per rinnovare la propria casa con oggetti di grande qualità al miglior prezzo sul mercato.

Ecco la nostra selezione di 5 idee di design per il vostro arredamento estivo.

Ventilatore.

Non c’è casa che sia degna di essere chiamata casa se in estate non compare da qualche parte un ventilatore. Anche se possedete nei vostri ambienti un condizionatore non importa, oltre ad essere un oggetto funzionale il nostro ventilatore Perenz gode di un fascino di altri tempi che conquisterà voi e i vostri ospiti.
E poi, potrete sempre utilizzarlo per rinfrescare l’ambiente in alternativa del condizionatore facendo anche una scelta ecologica e meno dispendiosa.

 

 

Ventilatore a soffitto

Per chi non riesce a fare a meno del ventilatore in estate ma preferisce una soluzione più discreta e meno ingombrante, Modaedesign propone la soluzione: il ventilatore a soffitto. Ideale per gli spazi più piccoli ma adattabile a qualsiasi ambiente, il ventilatore a soffitto è fornito di telecomando e di un invertitore di marca estate-inverno, così da poter sfruttare la sua funzionalità per tutte le stagione.

Tra le proposte più affascinanti c’è sicuramente Chloè, un ventilatore a soffitto dall’aspetto moderno ed elegante dotato di 4 pale. Vi invitiamo comunque a dare un’occhiata alla sezione dedicata ai ventilatori a soffitto nel nostro negozio per scoprire il modello che più si adatta al vostro stile e alle vostre esigenze.

Pouf Avalon

La vera chicca dell’estate 2017 resta il pouf Avalon, questo è il genere di prodotto che può creare dipendenza, volete sapere il perché?
Avalon crea dipendenza, così come i suoi prodotti. Si tratta di Pouf/Divanetti da collocare ovunque voi vogliate: relax e originalità saranno assicurati.
Su ModaeDesign potrete trovare una vastissima selezione di Pouf e poltrone Avalon, complementi d’arredo ideali per dare stile a tutti gli ambienti della casa, sia interni che spazi outdoor. Questi prodotti riescono a fondere alla perfezione la funzionalità e il lato estetico. La seduta infatti è pensata proprio per consentire un relax estremo a chi ci sta sopra, mentre le forme e i colori sono pensati per arricchire e decorare con estrema originalità ogni ambiente.

Pat Green – Tavolino

Questo è sicuramente un unicum della nostra produzione. Si tratta di un tavolino con piano di vetro trasparente che affaccia direttamente su un altro piano in alluminio dove è possibile collocare diverse composizioni floreali. Una vera chicca del design che lascerà a bocca aperta i vostri ospiti e conquisterà voi ad ogni veduta.

 

Sgabello Design

E infine, per la serie “cose che ti faranno innamorare al primo sguardo” ecco i deliziosi sgabelli Bon Bon di Scab Design. Questi complementi d’arredo versatili e confortevoli sono ideali per decorare con stile tutti gli spazi, sopratutto quelli esterni.
Immaginate una giornata di caldo afoso e la vostra zona di relax debitamente riparata dal sole e proiettatevi proprio lì, su quei sgabelli a bere la vostra bibita ghiacciata. Non vi viene voglia al solo pensiero?

E se 5 oggetti di design vi sembrano troppo pochi per soddisfare la vostra voglia di cambiamento, vi invitiamo a fare un salto virtuale nel nostro negozio per approfittare dei saldi estivi e riempire il carrello di tanti oggetti di design.

Buono shopping!

Lampade moderne total white

Se il calendario ci invita ad aspettare ancora qualche giorno, le temperature confermano che siamo pienamente entrati nel clima estivo, non trovate?
E tra nuove idee e voglia di shopping, perché si sa, ogni cambio stagione merita un rinnovamento, ecco la nostra selezione di lampade moderne total white per arredare interni e spazi outdoor in vista della stagione estiva.

Il total white ha sempre il suo fascino, nella moda come nel design, la scelta del “bianco sul bianco” garantisce un effetto estetico e impattante senza uguali. Se cercate di riprodurre all’interno degli spazi domestici un’ambiente elegante e senza tempo in grandi di ricreeare suggestive ed eteree atmosfere il total white è sicuramente la giusta soluzione.

Vasi bianchi, divani e poltrone ma anche lampade moderne nella versione total white conquisteranno i vostri occhi e quelli di tutti i vostri ospiti.

Se la voglia di trasformare i vostri spazi in veri e proprio ambienti di design è alta, date sfogo alla vostra creatività con la scelta di complementi d’arredo in total white. 
Non occorre infatti cambiare completamente aspetto della vostra casa o dei spazi outdoor, quello che potete fare è caratterizzare gli stessi con degli elementi decorativi e funzionali che risaltino l’intero ambiente o una specifica zona dello stesso.

E’ il caso delle lampade moderne, complementi d’illuminazione indispensabili nel nostro arredamento per le loro caratteristiche funzionali che si trasformano in veri e propri elementi d’arredo e di design come nel caso delle lampade moderne total white.
La proposta arriva direttamente da Olux Illuminazione che arricchisce alcune delle sue collezioni con la variante in bianco.

E’ il caso di Yurta e Ulaop, lampadari moderni a sospensione consigliati agli amanti del bello e del gusto estetico eccelso. Due lampadari diversi che condividono le stesse peculiarità: il minimalismo delle linee e delle forme esaltando dal bianco candore.

E se il fascino del bianco risente della vostra volontà di discrezione, la nostra proposta verte su Quadra, una plafoniera moderna che racchiude nella sua struttura quadrata tutta la semplicità e l’eleganza che il colore, il bianco, e il materiale, il vetro, fusi insieme riescono a trasmettere.
Quadra rappresenta uno dei prodotti made in italy con il miglior rapporto qualità prezzo che potrete trovare sul mercato e sul nostro sito ovviamente ad un prezzo scontatissimo.

E allora, siete pronti a dare inizio ad un’estate total white?

Mai più senza: oggetti di design made in italy

Se crede di essere in possesso di tutto quello che desiderate, vi sbagliate di grosso. Ci sono oggetti di cui probabilmente non conoscete l’esistenza e di cui sicuramente non riuscirete più a farne a meno, scommettiamo?
Si tratta di oggetti di design made in italy, curati nei minimi particolari da collocare all’interno dei vostri appartamenti oppure utilizzati addosso per arricchire i vostri outfit.
Sono prodotti artigianali e di altissima qualità selezionati e venduti da noi sul nostro store, prodotti dalle migliori aziende del settore.

Conosciamo tutti l’importante dei complementi d’illuminazione, prodotti funzionali che rendono indispensabile la nostra sopravvivenza negli ambienti domestici: lampade moderne, lampade da tavolo, faretti, ecc… Ma avete mai sentito palare di Vasi Luminosi?
Si tratta di vasi, destinati a contenere piante e fiori come tradizione vuole, che però i nostri produttori hanno deciso di proporre in questa duplice veste inedita. Bianchi o colorati, da collocare in casa o negli ambienti indoor, poco importa. Quello che è assicurato è il grande impatto visivo che avrete voi e i vostri ospiti ogni qualvolta vi troviate davanti ad un vaso luminoso.Si distinguono per dimensione, colore e modello e sono diverse le aziende che propongono questi oggetti di design in tutte le possibili varianti, non vi resta che scegliere la vostra.

Non che sia proprio il periodo ma, prevenire e meglio che curare. E piuttosto che ritrovarsi nel pieno della stagione invernale senza un portaombrelli per casa è bene anticipare, meglio ancora se si tratta di un portaombrelli di design.
E se pensavate di aver visto tanti portaombrelli e di non aver trovato quello adatto all’arredamento di casa vostra, è evidente che non avevate ancora scoperto la nostra selezione.
Il colore lo scegliete voi, il modello anche. Le forme, sono inaspettate ma noi e i nostri produttori garantiamo sempre qualità e marchio Made In Italy.

Così come la casa necessita della scelta di complementi d’arredamento esclusivi e originali per essere unica e accogliente, anche la donna merita le medesime attenzioni. E cosa meglio di un gioiello artigianale è in grado di esaltare tutta la bellezza femminile? Anche per questo ci siamo prodigati nella scelta dei migliori artigiani nel settore per un risultato di qualità ed originalità senza precedenti.
Conoscete già Mr Nico e i suoi gioielli? Siamo sicuri che non riuscite più a farne a meno.

Su ModaeDesign.com ogni vostro desiderio è soddisfatto. Complementi d’arredo e oggetti di moda ma non solo: orologi di design, poltrone sacco, divanetti bar, applique moderne e tanto altro ancora. Non vi resta che mettervi comodi sul divano con il vostro computer o lo smartphone e fare acquisti sicuri sul nostro sito.
Buono shopping!

Pouf sacco Avalon: confortevole relax

Scegliere i complementi d’arredo per la propria abitazione, non è mai cosa semplice. Ardua è l’impresa di trovare oggetti di design che rispondano a determinati e personali canoni estetici ma che siano anche funzionali. Prendiamo in esempio il Pouf, chi non ne ha almeno uno in casa?
Forse quello che non tutti hanno è il pouf sacco, un must have del nostro rivenditore Avalon.

Perché acquistare il pouf sacco di Avalon

Se siete alla ricerca di un complemento d’arredo unico, originale e funzionale il pouf sacco di Avalon è sicuramente la soluzione adatta ai vostri spazi.
Avalon è azienda leader nella creazione e nella vendita di pouf e poltrone sacco made in Italy. I dettagli, così come il design e i colori sono studiati nei minimi dettagli per garantire la più alta qualità sul mercato e soddisfare le differenti esigenze dei clienti.
Sentirsi bene e godere del massimo del confort a casa propria non ha prezzo, questo Avalon lo sa. Partendo da questo presupposto è nata la linea di pouf sacco, per godere a pieno dei momenti di relax in casa sia in solitudine che con amici e famiglia.

Poter guardare un film, leggere un buon libro oppure godersi il sole negli ambienti outdoor della propria casa, tutto questo è possibile grazie ai morbidissimi pouf sacco di Avalon, un accessorio estremamente versatile che non deve mai mancare in una casa.
Così come le sedie e il divano, anche il pouf sacco si configura come un complemento d’arredo funzionale, in grado di dare massimo confort alla seduta oltre a garantire estremo relax.
Diciamolo, quanta invidia provate quando guardate le immagini di persone beatamente sdraiate su un pouf sacco?

 

Pouf sacco: comodità e versatilità

L’abbiamo già detto, quello che più gli italiani amano del pouf sacco è la possibilità di una seduta confortevole senza eguali. Quello che però forse ancora non sapete, è la caratteristica di estrema versatilità che contraddistingue i pouf sacco di Avalon. A differenza dei tradizionali divani infatti, il pouf sacco è rappresenta un’ottima soluzione salva spazio da collocare in ambienti più stretti. Inoltre la sua versatilità è evidente, trattandosi di una soluzione di seduta leggera può essere spostata in qualsiasi parte della casa, sia negli ambiente interni che esterni a seconda della stagionalità e dell’utilizzo.

Il pouf sacco si presenta come un complemento d’arredo comodo, versatile e funzionale ma anche come oggetto di design in grado dire un volto nuovo agli ambienti. I colori, le forme e le linee sono sicuramente inedite e questo garantisce un impatto contemporaneo e originale alla casa.

Trovate i pouf sacco di Avalon in vendita sul nostro shop: grandi, medi, a forma di cuore o cubo o in versione poltrona, non vi resta che scegliere la soluzione più adatta a voi e arredare con stile i vostri ambienti.

 

Orologi da parete: il Design a casa tua

Non basta collocare la mobilia in casa per averla arredata, l’arredamento è una questione di stile e noi di ModaeDesign lo sappiamo bene. Sono i piccoli oggetti a fare la differenza, prendiamo in esempio gli orologi da parete, il nostro argomento di oggi.

Gli orologi da parete sono dei complementi d’arredo sicuramente funzionali ma sopratutto estetici dall’ampio impatto visivo. Possono essere classici, moderni, eleganti o spiritosi, insomma ce n’è per tutti i gusti. Che si tratti di voi o di un vostro ospite, sarà sempre un piacere trovarsi in un ambiente munito di orologi a parete, meglio ancora se ricercati e di design.
Gli orologi da parete sono in grado di decorare con elegante discrezione pareti lasciate spoglie creando inaspettati dinamismi sui muri bianchi o colorati che rischiano di risultare monotoni agli occhi di chi li guarda.

Orologi da parete, ad ognuno il suo

Shabby Chic, tradizionali, moderni, digitali o analigici, la scelta di un orologio da parete è molto ampia che non avrete difficoltà a trovare quello che più si adatta ai vostri gusti e allo stile dell’arredamento di casa vostra.
Prima di scegliere tra i tanti orologi da parete in vendita su ModaeDesign, mettete bene a fuoco l’ambiente all’interno del quale sarà collocato. La scelta infatti può variare anche in base alla funzionalità della stanza. In una cucina, un orologio da parete è quasi indispensabile sopratutto per tenere sempre sott’occhio l’orario in caso di appuntamenti di lavoro o altri impegni.
E in cucina ci si può sicuramente divertire con gli orologi da parete di Arti e Mestieri che prendono la forma di oggetti di quotidiano utilizzo in cucina.

                                            

 

Se invece immaginate un orologio da parete più sobrio o che comunque sia in grado di arredare una parete vuota con discrezione vi consigliamo di dare un’occhiata agli orologi da parete Owatch, prodotti made in italy che esaltano le forme e i colori a favore della funzionalità e della modernità.
Ma sono tantissime le aziende presenti sul nostro e-commerce in grado di rispondere e soddisfare ogni vostra esigenza.

 

L’orologio da parete è un complemento d’arredo che può essere posizionato in ogni zona della casa. Nonostante sia più collocato nelle zone living sono molte le persone che decidono di posizionarlo anche negli ambienti della zona notte. Anche la camera dei bambini o dei ragazzi può essere arredata con orologi da parete che richiamano le favole e i cartoni più conosciuti, per dare un tocco di stile e di gioia alle pareti altrimenti lasciate vuore.

 

Orologi da parete: arreda i tuoi spazi

In ogni stanza della casa, l’orologio da parete di design si configura come un dettaglio glamour capace di caratterizzare l’ambiente con stile che non resta inosservato ne dai padroni di casa ne dagli ospiti. Come già detto inoltre si tratta di un oggetto dalla grande funzionalità.
Una casa necessita di cure e attenzioni, sopratutto se si vuole creare un ambiente sofisticato e perfetto sotto ogni punto di vista. La cucina rappresenta la stanza più vissuta all’interno di una casa, sia dai proprietari stessi che dagli ospiti, per questo gli orologi da parete in questi spazi sempre molto graditi da tutti.
Su ModaeDesign potrete scegliere tra una vasta proposta di orologi da parete per la cucina ma anche per tutti gli altri spazi della casa. Non vi resta che scegliere il vostro orologio e arredare con stile i vostri ambienti!

 

 

Lampade Moderne: Ilumina con stile la tua casa

Dal design italiano e tradizionalista alle proposte di ispirazione nordica e internazionale, non c’è alcun dubbio, la luce in casa è assoluta protagonista. Le lampade moderne si collocano nel più alto segmento di illuminazione in fatto di design ed estetica per la casa, non solo complementi d’illuminazione ma oggetti d’arredo indispensabile.

Le lampade moderne fondono alla perfezione il design con la funzionalità, la creatività della luce si concretizza in diverse soluzioni che si adattano ai più contemporanei arredamenti: faretti a incasso, piantane, sospensioni e lampade da terra. Affidarsi ai migliori marchi di produzione di lampade moderne vuol dire creare atmosfere inaspettate per la propria casa.

Olux Illuminazione: lampade moderne per tutti

Arredare con la luce, questa la missione di Olux Illuminazione, uno dei marchi made in italy in vendita sul nostro shop. Perché Scegliere Olux Illuminazione per le vostre lampade moderne?
Olux Illuminazione è un’azienda che produce e vende lampade moderne made in italy con il miglior rapporto qualità prezzo. I costi, assolutamente accessibili, non vanno a discapito della qualità o del design. Si tratta infatti di accessori estremamente creativi e decorativi in grado di illuminare gli ambienti della casa con modernità, colore e a volte anche ironia.

A passo con i tempi e con le richieste di mercato, le lampade moderne firmate Olux Illuminazione fanno spazio alla tecnologia led in linea con le tendenze ecologiche del settore. I faretti a incasso con luce a led ad esempio rappresentano una scelta molto diffusa e apprezzata dalla clientela decida ad optare per complementi d’illuminazione dall’effetto visivo elegante e discreto ma con un occhio attento all’ambiente.

 

Lampade moderne: design minimal

Le lampade moderne Olux Illuminazione hanno un design minimale ed essenziale, tuttavia non manca la proposta elegante legata ai tratti tradizionalisti. Le forme sono libere da orpelli e la lampada lascia spazio a riflessi e giochi di luce che si manifestano sui materiali utilizzati: vetro, acciaio, plexiglass e materie plastiche. Quello che colpisce è la forma: semplicità geometriche e linee essenziali dal fascino unico.

Assolute protagoniste degli ambienti sono le lampade a sospensioni o lampadari che si concretizzano in forme nuove e inedite oppure con richiami alle tendenze razionaliste del dopoguerra.
Ad arricchire la casa con i dettagli invece sono le piantane e le lampade da tavolo, che oltre a lavorare come supporto alla luce principale si configurano come e veri e propri oggetti di design.

L’offerta di lampade moderne da parte di Olux Illuminazione lascia un’ampia scelta sia per i gusti che per le esigenze estetiche ed economiche di ogni famiglia. Non vi resta che visitare il nostro shop e lasciarvi ispirare dalla vasta offerta del marchio italiano.

Pouf per tutte le stagioni

Non solo inverno, non solo estate, non solo autunno, non solo primavera: i pouf non si utilizzano solo per tre mesi all’anno, ma, secondo i materiali di cui sono fatti, possono essere utilizzati in tutte le stagioni.

29is

I pouf possono essere fatti in diversi materiali, come stoffa o ecopelle: si potrebbe essere portati a pensare che queste sedute siano adatte a solo alcune stagioni dell’anno, ma non è così. Nel caso di questi due materiali, il problema non sussiste: stoffa ed ecopelle sono fresche d’estate e calde d’inverno. Meglio rifuggire rivestimenti più caratterizzati, come quelli di lana, cui sarebbe impossibile accostarsi in estate.

Dev’essere fondamentale, inoltre, che i pouf siano lavabili, sia per una questione di igiene quotidiana, sia per rendere la seduta durevole nel tempo. La possibilità di pulire spesso e volentieri un pouf lo rende più accogliente e anche più bello. Una seduta più pulita è anche una seduta più sicura, soprattutto se in casa ci sono bambini.

Con stoffa ed ecopelle non c’è bisogno neppure di temere nel caso in cui i nostri animali domestici dovessero voler provare i pouf di casa. Oltre a essere materiali lavabili, si tratta infatti di materiali resistenti, anche all’azione del tempo. Così, potremo accoccolarci con Fido quando vogliamo sul nostro pouf preferito.

Arco di Flos, un classico senza tempo

Di recente, anche l’attore James Franco ha postato sui social network una foto che lo ritrae insieme a una piantana molto speciale, Arco di Flos.

15is

C’è una ragione, o meglio, ci sono una serie di ragioni che hanno decretato il successo di Arco di Flos nel tempo. All’epoca della sua prima produzione, il design di Arco riuscì a evocare una situazione domestica (o professionale) accogliente: è una lampada da terra che ti accoglie con un abbraccio in metallo, ma con i piedi in marmo di Carrara saldamente fissati a terra.

È probabilmente il più grande esperimento sociale di design. Capita molto spesso di guardare un film o una serie televisiva e imbattersi in Arco di Flos, indipendentemente dagli anni del ‘900 in cui l’opera è ambientata. Accade perché Arco è davvero senza tempo e il suo apprezzamento travalica le ere. Niente anacronismi per questa piantana davvero unica.

In terzo luogo, come molti oggetti di design di lusso, è uno status symbol. Eh sì, possedere Arco di Flos equivale a dire di essere raffinati, di essere una persona che ama le cose belle e anche che ha l’opportunità di poter scegliere una lampada del genere dal punto di vista economico. Per tutte queste ragioni, Arco resisterà al tempo. E chissà che non la ritroveremo nelle nostre future case su Marte.

Orologi a cucù, una scelta di design

Non sono per nulla strani, né anacronistici: gli orologi a cucù sono più moderni che mai.

8 is

Abbandoniamo tutti i preconcetti e i pregiudizi relativi a essi: gli orologi a cucù sono dei complementi perfetti per i tantissimi stili moderni con cui si può arredare la propria casa. E anzi, sono consigliatissimi per le case dei giovani e soprattutto per le camerette dei più piccoli – esistono dei veri e propri filoni stilistici che rivisitano, sugli orologi a cucù, le fiabe per bambini, i cartoni animati e tanti altri temi per l’infanzia.

Come per tutti i piccoli complementi molto caratterizzanti, quella dell’orologio a cucù è una scelta forte: o li si ama o li si odia, non ci sono vie di mezzo. Ma qualora si scelga di amarli, questo sentimento sarà sicuramente ricambiato attraverso colori e forme di design che rallegrano l’intera casa.

Sì, perché, appunto, un orologio a cucù è una scelta di design. Non quel design cui si attribuisce un senso dispregiativo come sinonimo di kitsch, ma quel design che invece è sinonimo di arte e di altissimo artigianato, qualcosa che noi in Italia conosciamo molto bene, data la lunga tradizione che possiamo vantare in tal senso. E quindi se proprio si desidera un orologio a cucù, meglio di design e meglio se Made in Italy.

Perché scegliere lo stile nordico

Spartano e semplice, lo stile nordico rappresenta un vantaggio, soprattutto per una casa il cui arredamento è sempre in fieri.

1is

Partiamo da un presupposto: tutto l’arredamento di casa è sempre in fieri. Accade per svariate ragioni. Una è che solitamente si comprano molti mobili e complementi all’inizio, ma poi solo vivendo la casa, ci si accorge di quello che occorre davvero. In secondo luogo, può darsi che i complementi scelti si deteriorino con l’utilizzo, in fondo capita, anche quando l’oggetto è di qualità e lo si sfrutta molto. Infine, può capitare sempre che vediamo un complemento che ci piace e lo desideriamo per la nostra casa.

Per questa ragione, lo stile ottimale per ogni casa è lo stile nordico. Perché è fatto di linee spoglie ed essenziali, è un po’ spartano, ma non per questo scomodo, in particolare quando parliamo per esempio di poltrone e divani. Non a tutti piace, questo sì, tuttavia può costituire una buona base appunto per un arredamento che sia in fieri.

È infatti molto importante tenersi con un profilo basso, all’inizio, quando si comincia ad arredare casa. Poi starà ai piccoli complementi conferire carattere ai diversi ambienti dell’abitazione. Pensiamo ad esempio alla personalità degli orologi a cucù: con uno stile più complesso e più composito dello stile nordico, sarebbero di difficile, se non impossibile, collocazione.

Faretti a incasso, come usarli per l’illuminazione domestica e commerciale

I faretti a incasso sono complementi per l’illuminazione così tanto versatili che non dovrebbero essere sottovalutati. Essi sono perfetti sia per l’illuminazione domestica, sia per quella commerciale.

25

L’estrema versatilità è dovuta al fatto che i faretti a incasso possono servire a individuare differenti punti luce. Questa caratteristica non è importante solo e soltanto laddove la costruzione ammette diversi dettagli architettonici da mettere in risalto, ma anche e soprattutto laddove l’uniformità domina, come per grandi scalinate o corridoi.

Naturalmente, i faretti a incasso per uso domestico vanno particolarmente bene per gli esterni e se la casa possiede degli ambienti che siano almeno medio-grandi. In ambienti piccoli o addirittura angusti sarebbero sprecati, soprattutto perché la quantità di illuminazione sarebbe eccessiva.

Ma come si scelgono i modelli per i faretti a incasso? È un luogo comune da sfatare che si tratti di complementi per l’illuminazione incolori e senza carattere. Molti modelli nascono sì per essere passe-partout, ma esistono anche modelli di faretti a incasso particolarmente estrosi.

La scelta dipende innanzi tutto da una questione di gusto personale. Inoltre, anche i faretti devono adattarsi allo stile di arredamento complessivo scelto per l’ambiente che li ospiterà. Ultimo ma non da ultimo: anche il faretto a incasso può essere colorato. In fondo, certe volte, può essere un bene saper osare con questo complemento che molti danno quasi per scontato.

Lampade Vistosi, le ultime novità

Vintage, che passione. Sembrano gridarlo a gran voce da Vetrerie Vistosi, a giudicare dalle lampade e dagli altri complementi per l’illuminazione lanciati di recente sul mercato del design.

18

Vetrerie Vistosi punta tutto sul vintage per la nuova collezione di complementi per l’illuminazione di design. Il vetro diventa affumicato e si gioca sulla differenza tra trasparente e opaco per tutti i tipi di lampade. È un modo interessante con cui il marchio rilegge l’idea di moda nel design: non tutto è destinato al declino e le mode sono talmente fatte di corsi e ricorsi che si può quasi giocare con l’eleganza che il vetro porta sempre con sé.

Il colore dei paralume diventa sempre più scuro, oppure viene creata una discrepanza fondamentale con il bianco latte: questa differenza ha un valore non da poco all’interno dell’intera collezione Vistosi, perché crea una dissonanza cromatica tra le lampade e i diversi complementi che possono trovare la loro collocazione anche all’interno della stessa stanza.

Sì, perché non è detto che stili differenti non possano convivere in uno stesso ambiente. Quando parliamo dell’illuminazione realizzata da Vistosi, esiste sempre un trait d’union – che poi è rappresentato dal vetro – a caratterizzare tutto, sempre e in ogni luogo. Il vetro diviene così la parabola della luce per la vita quotidiana.

Appendiabiti, il bello del design

Quando parliamo di design ci focalizziamo anche sull’estetica, non solo sulla funzionalità del complemento d’arredamento. E questo assume un’importanza prioritaria quando si parla di appendiabiti.

11

C’è stato un tempo in cui appendiabiti equivaleva a dire «uomo morto» ossia appendiabiti da terra o a piantana. Oggi esistono delle possibilità più variegate e interessanti, come gli appendiabiti da parete e gli appendiabiti da soffitto. I primi possono ospitare uno o più posti per abiti, soprabiti o accessori, mentre per i secondi bisognerebbe fare un discorso a parte.

È solo negli ultimi anni che si sono affermati gli appendiabiti da soffitto, come quello dell’immagine. Inizialmente, questi complementi erano oscurati dal pregiudizio che fossero kitsch, finché non si è giunti a un minimalismo tanto eccessivo quanto di un’eleganza indiscutibile.

Come l’appendiabiti Phil in foto: Phil sta appunto per un gioco di parole, perché l’appendiabiti si traduce in un filo d’acciaio cromato e regolabile che può ospitare fino a tre tra soprabiti e accessori. Il complemento è fissato al soffitto con un cavo in acciaio, resistente e sicuro. Quindi il tutto è caratterizzato da sicurezza, estetica e funzionalità.

Naturalmente un appendiabiti da soffitto ti costringe a rivedere la divisione dello spazio, ma in realtà crea anche maggiori spazi liberi in una stanza, il che equivale a ottenere maggiore comodità.

Gibas, lampade per chi ama l’estetica semplice e raffinata

A volte la semplicità è sempre la miglior risposta. Anche quando parliamo di lampade o in generale di complementi per l’illuminazione.

4

La semplicità è una caratteristica che è di casa tra le lampade Gibas, complementi per l’illuminazione moderni che partono da un presupposto. Il presupposto in questione è che basta una linea per demarcare, basta una linea per creare un design suggestivo che resta impresso nella mente del suo possessore, ma anche nella mente del casuale visitatore della casa.

Il metallo è uno dei materiali principe per Gibas, che riesce a dare l’impressione che questo materiale sia completamente asservito alla mente umana, che venga modellato come essa richiede. Ed è così che nascono lampade dall’apparenza molto semplici, ma che nascondono un gran lavorìo che mescola stile vintage a consapevolezza dello spazio e giochi di luce.

Come per la linea Titti, i cui complementi sono lampade composte da filo di acciaio verniciato a ingabbiare la luce, per restituirla libera al fruitore ultimo della lampada. O come per la linea Nio, in cui è sempre l’acciaio verniciato a creare forme che ricordano un passato lontano o che forse ricordano il mare, i pianeti, la ricerca galileiana. Così Gibas riscrive la storia del design facendola divenire una storia personale, una storia in cui tutti possono ritrovarsi.

Lampade Perenz, passe-partout per ogni stile

Quando un’azienda che produce complementi per l’illuminazione ha tanti anni di esperienza alle spalle, sa venire meglio incontro ai gusti della clientela.

27 giu m

Tale è, per esempio, l’azienda Perenz, che produce lampade e complementi per l’illuminazione che si adattano a tutti i gusti e soprattutto a tutte le esigenze. Il che si traduce in qualunque stile di arredamento: dagli stili classici a quelli moderni, dallo shabby chic al new industrial.

Perenz esiste da 47 anni e sono celebri le sue creazioni, che vanno dalle rivisitazioni di design vintage, in particolare dagli anni ’60 e ’70, fino ai prestigiosi vetri Tiffany, che sono prodotti esattamente come accadeva alla loro nascita, nella culla dell’art nouveau.

Questo accade perché i designer di Perenz sono continuamente al lavoro per individuare le linee del passato che possono essere recuperate ed entrare nelle nostre case moderne: è comprendendo il passato che si trova la chiave di volta del presente e ci si proietta direttamente nel futuro.

Infine, va sottolineato, come appunto il catalogo Perenz sia talmente tanto vasto da abbracciare tutti i gusti dei potenziali padroni di casa che vi si accostano: qui troverete anche numerosi miti del design, complementi per l’illuminazione senza tempo che raccontano una passione e una perizia per l’illuminazione domestica.

Italexport, le novità

Italexport sta sfoderando i nuovi modelli di lampade e complementi per l’illuminazione della nuova stagione: ecco quali sono le loro caratteristiche.

20 giu m

L’azienda Italexport punta alla semplicità, alle linee pulite ed essenziali, per i nuovi modelli di ventilatori da soffitto e altri complementi per l’illuminazione. Si tratta di lampade o altro tipo di complementi che puntano anche al risparmio energetico.

Non a caso, molte delle novità riportano la dicitura «eco»: parliamo infatti di lampade a led, che riescono a produrre un notevole risparmio in termini di risorse energetiche – e quindi anche in bolletta.

I nuovi modelli di Italexport, azienda leader per il design Made in Italy che si caratterizza per la grande qualità del suoi prodotti, puntano l’accento sul colore. Dettagli cromatici, talvolta anche molto accesi, portano l’allegria nella propria casa, che si tratti di un’abitazione in città, ma anche di una casa di campagna oppure di una casa al mare.

I modelli di ventilatori da soffitto con luce della linea Libellula incarnano proprio queste caratteristiche: si va da modelli passe-partout ad altri più caratterizzati, ma pur sempre molto particolari. Perché un modello Italexport è sempre facilmente riconoscibile tra mille: per comprenderlo, basta avere un po’ di dimestichezza con l’estetica del suo design.

Il cuscino Soloacryl per esterno, quali vantaggi

Cuscinoni da esterno: tra i migliori quelli fatti in tessuto Soloacryl, che permette la resistenza alle intemperie e molto altro.

13 giu m

Un pouf cuscino da esterno deve possedere molte caratteristiche. La prima deve essere la resistenza all’acqua, non solo se si ha una piscina, ma anche per non essere schiavi della necessità di portare tutti i pouf dentro casa a ogni minaccia di pioggia. La seconda è la resistenza al sole: i raggi solari schiariscono talvolta i colori del tessuto, ma questo non capita con il tessuto Soloacryl.

Per questa ragione i pouf cuscino in tessuto Soloacryl sono perfetti per gli esterni, tanto più che sono anche resistenti all’acqua, sono comodi e ci si può sedere o stendere come si preferisce, sono sfoderabili, in modo che si possano tranquillamente lavare in lavatrice ogni volta che se ne sente la necessità.

I pouf cuscino in tessuto Soloacryl sono disponibili in ben 26 colorazioni, gran parte colori Pantone, ma anche fantasie rigate molto allegre e suggestive per i propri spazi esterni. Senza dimenticare che questi pouf cuscino sono perfetti anche per gli interni della casa, in particolare se si dispone di stanze dedicate al relax o allo studio o anche al gioco di grandi e piccini.

Il pouf letto pieghevole di Avalon, perché sceglierlo

Il nuovo pouf letto pieghevole di Avalon presenta tantissimi vantaggi, come un materasso comodo, grande assortimento e un meccanismo forte.

6 giu m

Cosa si cerca in un pouf letto? Si cerca che duri nel tempo affinché la spesa valga l’impresa, si cerca che occupi poco spazio ma che al tempo stesso sia comodo, si cerca che possa essere abbinato a uno stile di arredamento preesistente al suo acquisto. Tutto questo – e molto altro – si può avere con il pouf letto pieghevole di Avalon.

La prima delle caratteristiche che questo pouf letto presenta è un meccanismo forte e duraturo: un pouf letto ha bisogno di essere aperto e chiuso più volte durante il giorno e quindi non ha senso che si logori presto. A questo complemento ci si affeziona tra l’altro e una rottura sarebbe motivo di dispiacere.

Inoltre, il pouf letto pieghevole di Avalon ha un materasso molto comodo. Né morbido, né troppo duro, questo materasso è l’ideale per qualunque tipo di schiena e quindi vi si può dormire ogni notte anche per lunghi periodi.

La fodera è disponibile in ben 14 colori, per adattarsi all’arredamento preesistente. L’ideale è avere il pouf letto lì e stupire gli ospiti con questo complemento per l’arredamento che coniuga in maniera perfetta funzionalità ed estetica alla massima potenza.

Karman, le novità

Lo stile di Karman è sempre riconoscibile: l’estro nei complementi per l’illuminazione lanciati come novità per il 2016.

karman_norma-m_c1640pb_tavolo_moderno

Una meditazione sulla forma, ma anche sull’ironia, sulla tradizione del Made in Italy. Sono queste le ispirazioni che quest’anno hanno guidato la mente e la mano dei designer Karman. L’azienda ha lanciato molte linee di complementi per l’illuminazione molto interessanti. C’è per esempio Aprile, nel cui catalogo ci sono delle applique in ceramica bianca a forma di pesce. Oppure Capodimonte, con applique e sospensioni in ceramica bianca che replicano le celeberrime rose del quartiere partenopeo.

La ceramica bianca non è il solo materiale delle nuove linee di complementi per l’illuminazione Karman. Particolarmente interessanti sono i faretti da esterno in cemento della linea Via Lattea, oppure il vetro affumicato delle lampade da tavolo e applique Amarcord, che ricordano moltissimo nella forma le lampade a petrolio in voga quando ancora non esisteva l’elettricità.

Sono differenti gli stili abbracciati per queste linee di complementi per l’illuminazione, e soprattutto possono fare al caso di quelle macroaree costituite dallo stile classico e dallo stile moderno in senso lato. Non importa quello che si sceglierà: con i complementi per l’illuminazione Karman è certo che questi accentreranno l’attenzione della stanza in cui verranno collocati.

Avalon, i cuscini da esterno

I cuscinoni Avalon sono dei pouf perfetti per arredare gli spazi esterni della propria casa: questo grazie a due tessuti assolutamente unici.

avalon_pouf_cuscino_xxl_ecopelle_bison_1_10

Arredare lo spazio esterno di una casa è spesso tutto un «vorrei ma non posso». L’ostacolo grosso da affrontare è l’assenza di una copertura che tuteli i complementi per l’arredamento scelti, in particolare le sedute, come dei cuscinoni. Il problema è tutto nel materiale: la pelle si rovina, il tessuto si inzuppa d’acqua in caso di pioggia. Ma niente paura: i cuscinoni Avalon sono pouf che si avvalgono di due materiali davvero speciali.

I materiali che vengono utilizzati per i cuscinoni Avalon si chiamano bison e soloacryl: questi due materiali che rivestono i pouf presentano un’ottima resistenza alle abrasioni, all’azione del sole, all’azione della salsedine e a quella delle muffe, al freddo e all’acqua. Tanto che questi due materiali sono considerati i prodotti principe nel campo della tappezzeria nautica.

Questo significa che questi pouf possono stare all’esterno anche per lunghi periodi: non c’è bisogno di fare le corse ogniqualvolta, mettendo il naso in giardino, si sente l’odore di pioggia incipiente. Ma non è il solo vantaggio che presentano i cuscinoni. Tutti questi complementi sono sfoderabili con una sacca interna: questo significa che saranno facilmente lavabili.

Flos, le novità

I complementi per l’illuminazione Flos svolgono un grosso ruolo nella storia del design, ma oggi l’azienda continua a rinnovarsi inseguendo nuovi concetti.

Style: "JBM_DEV"
Style: “JBM_DEV”

I complementi per l’illuminazione Flos sono delle icone. Lampade come Lampadina o Arco costituiscono alcune delle rappresentazioni più intime e vere del Made in Italy. «Per noi – si legge nella presentazione storica dell’azienda sul sito ufficiale – la luce è la sostanza per esprimere nuove idee e illuminare emozioni inesplorate. Scriviamo il futuro, leggendo il nostro passato ed esprimendo il presente, in una continuità di sfide positive e scelte sostanziali che hanno formato la nostra immagine e la nostra identità.»

Nel presente di Flos ci sono complementi per l’illuminazione che insistono su determinati concetti: questi concetti ineriscono l’opposizione a tutto ciò che è virtuale. L’esperienza dell’esistenza umana si sta concentrando sempre di più sull’alienazione: laddove l’uomo è alienato anche a se stesso, le lampade Flos gli restituiscono quella scintilla che è sempre all’interno dell’essere umano: la creatività.

In questo modo, Flos, da sempre, crea complementi per l’illuminazione che resistono alle mode. Questo perché è la stessa Flos a costituire, come le sue intuizioni lungimiranti, un trend di gusto, che rende forme, colori e materiali, un must have nella propria casa o nel proprio ufficio.

Sillux, le novità

Sillux è un’azienda che produce complementi per l’illuminazione sempre moderni e al passo con i tempi.

sillux_venezia_sps-238_sospensioni_moderno_1

Il marchio Sillux ha compiuto trenta anni lo scorso anno, ma le sue creazioni risultano una sorpresa senza tempo. I nuovi complementi per l’illuminazione, infatti, prendono le mosse dalla vita quotidiana e rielaborano l’idea del multitasking. Così nascono per esempio, a metà strada tra faretti e sospensioni, i lampadari della linea Forata. Che, come suggerisce il nome, rappresenta bene se stessa attraverso i fori di luce che viene emanata da applique apparentemente spartane.

Linee di complementi per l’illuminazione come Conica o Light Heart, poi, insistono su concetti che vengono trasfigurati dal design: non semplicemente dei giochi geometrici la fanno da padrone, ma soprattutto oggetti cui arrivare col cuore, col sentimento.

Particolare interese riveste la linea Futura. Plafoniere, lampade da terra, lampadari e lampade da tavolo sono costituiti da una gabbia in metallo – disponibile nei colori grigio ferro, laccato oro o corteo – che contiene al suo interno il portalampada. È la metafora che propone Futura a essere particolarmente interessante: quasi come se Futura cercasse di ingabbiare la luce, come fosse un bellissimo uccello dal piumaggio multicolore. Ma al tempo stesso Futura rompe le gabbie dell’estetica, proponendo qualcosa di incredibilmente essenziale e suggestivo al tempo stesso.

Ventilatori da soffitto, perché sceglierli

Un ventilatore da soffitto con luce non è semplicemente un complemento per l’illuminazione, ma, oltre alla duplice funzione, presenta molti, moltissimi vantaggi.

icaro_eco_ventilatore_italexport_1

Ma quali sono i vantaggi nella scelta di un ventilatore da soffitto con luce? Il primo e più immediato è il risparmio in bolletta: un solo complemento con una duplice funzionalità consente di evitare sprechi di energia elettrica. Le funzionalità in questione sono infatti l’illuminazione e il sollievo della frescura in estate.

Molti potrebbero ribattere che un condizionatore porterebbe maggior frescura ma i condizionatori sono generalmente più costosi e non tutte le persone scelgono di usarli per ragioni di salute. Alcuni ritengono infatti che sia preferibile evitare un’esposizione prolungata alla climatizzazione e sicuramente c’è chi ha atteggiamenti scorretti di fronte a un climatizzatore – come esporsi al flusso di aria diretto quando si hanno i capelli bagnati.

Tra i marchi più interessanti a produrre ventilatori da soffitto con luce, ci sono Italexport e Perenz. Cosa li rende tanto interessanti? Intanto, molti dei loro modelli sono dei passe-partout, ossia possono andare bene per molti stili di arredamento o addirittura con ogni stile di arredamento. Inoltre i loro sono modelli base, che si presentano in talmente tante varianti che si avrà solo l’imbarazzo della scelta. Infine si tratta di prodotti italiani, di qualità, il che non guasta mai.

Arredamento da esterni: giardino, terrazza, cortile

L’arredamento per ambienti esterni è sempre un dilemma, ma pouf e poltrone sacco rappresentano sempre la soluzione ideale a molti problemi.

avalon_pouf_cuscino_xxl_ecopelle_solacryl_fasciato_4_10

Si avvicina l’estate – siamo ormai a primavera inoltrata – ed è normale iniziare a pensare a come potrebbe essere l’arredamento per i nostri esterni, che si tratti di un grande giardino, di una terrazza o di un piccolo cortile. Ricorrere a sedute come pouf e poltrone sacco – ma anche a cuscini e cuscinoni – può essere una mossa vincente.

Per quale ragione? Innanzi tutto, pouf e poltrone sacco sono versatili, allegri per sposarsi bene con la natura – per coloro che godono di una folta vegetazione per i propri esterni domestici – ma anche comodi e informali. I pouf e le poltrone sacco sono quindi perfetti per gli esterni delle case dei giovani o delle persone che amano mantenersi giovani, sebbene la carta d’identità racconti qualcosa di diverso.

I pouf e le poltrone sacco per gli esterni vanno scelti in materiali resistenti – anche se non dovete abbandonare queste sedute agli agenti atmosferici – in tessuti lavabili, in modo da non fare troppa fatica a mantenere la giusta igiene, e in colori che ricordino fortemente la natura, come le sfumature di verde e di blu. E poi si è pronti a godersi l’estate.

I pouf adatti ai propri bambini

Nel mondo dei bambini, le poltrone sacco e i pouf non sono semplicemente delle sedute come per i più grandi, ma devono rispondere a determinate caratteristiche e mettere i bimbi nella possibilità di giocare.

avalon_pouf_morbido_mini_lady_3_4

Avere dei bambini in casa significa anche pensare a un arredamento che sia a loro misura, a cominciare dalle sedute. Non c’è niente di meglio dei pouf e delle poltrone sacco per i più piccoli: perché sono colorati, sono divertenti e comodi e sopra ci si può giocare. È fondamentale infatti che i pouf e le poltrone sacco siano fatte con materiali sicuri e che consentano una postura tale da non creare danni alle piccole schiene dei bimbi.

Queste sono le prime e principali caratteristiche che pouf e poltrone sacco devono possedere per rappresentare le sedute ideali per i più piccoli. Per ottenere queste caratteristiche bisogna orientarsi immancabilmente verso il Made in Italy, che assicura materiali di qualità.

Come i pouf e le poltrone sacco Avalon, per esempio, che inoltre consentono un’igiene diffusa e capillare sulle sedute, grazie a tessuti completamente lavabili e sfoderabili. Chi ha dei bimbi sa quanto possa essere importante l’igiene, soprattutto quando si gioca o si studia – in fondo, le sedute restano sempre sedute – affinché i bambini possano espletare le proprie attività in tutta sicurezza.

Pouf, poltrona sacco o poltrona?

Si tratta di un dilemma vecchio quanto il cucco: qual è la seduta che fa maggiormente per noi in diverse occasioni, tra poltrona tradizionale, poltrona sacco e pouf?

avalon_pouf_poltrona_sacco_CUBO

Le sedute per la propria casa rappresentano un grande dilemma. Che si risolve in maniera semplice: si acquista un modello di seduta per ogni tipo e le si sfrutta in diverse occasioni. Come per esempio la poltrona tradizionale, che va usata in tutti i contesti che richiedano un minimo di formalità. C’è chi ama la poltrona per una questione di postura, ma si tratta anche di un pregiudizio da sfatare.

C’è la sorella più giovane della poltrona, la poltrona sacco, che può fornire una corretta postura, esattamente come avviene per la poltrona tradizionale, secondo il modello naturalmente. La stessa cosa vale per i pouf: ne esistono alcuni – soprattutto i modelli dedicati ai più piccoli – che forniscono una postura corretta.

Pouf e poltrone sacco sono solitamente adatti ad ambienti informali, ma non sempre è così. Anche in un ambiente formale, pouf e poltrone sacco possono avere un ruolo. Qualunque seduta è perfetta per un cantuccio comodo dedicato al proprio relax alla fine di una lunga giornata, ma anche in camera da letto e in alcuni contesti della casa che possono apparire eccentrici.

Prodotti che potrebbero interessarti:
Pouf
Poltrone a Sacco
Pouf Cuscino

Che pouf sei?

Un pouf non è un semplice complemento d’arredamento che inseriamo nel contesto della nostra casa per abbellirla e renderla più confortevole.

capodanno

Un pouf è decisamente qualcosa di più profondo, deve riflettere chi siamo e che cosa vogliamo, in termini di comfort, ovviamente, non di aspirazioni o di ambizioni personali. Questo non è un test della personalità bensì un consiglio su cosa è meglio cercare in un pouf, in base alla propria esperienza, al proprio gusto personale, anche senza seguire le mode del momento, soprattutto in fatto di colori e tessuti.

Quando si sceglie il proprio pouf e dev’essere il proprio, quello adatto alla personalità, si deve seguire l’istinto. Non necessariamente si devono fare i conti con l’arredamento preesistente, cioè con tutto quello che è presente in casa prima dell’acquisto del pouf, che a sua volta potrebbe creare una dissonanza nell’armonia.

Un pouf può sempre essere inserito in un contesto differente da quello della casa tout court: un pouf può essere infatti parte di un cantuccio comodo per la lettura o per la visione di un film. È il nostro refugium dalla stanchezza di una lunga giornata. Quindi, l’estetica è oggetto di gusto personale in questo caso, ma ci si deve basare anche sulla comodità affinché la scelta sia quella perfetta.

Arredare una terrazza

Si avvicinano la primavera e l’estate e questo significa che trascorreremo molto tempo all’aperto: chi dispone di una terrazza ha anche la necessità di arredarla, ecco come fare per rendere il luogo più confortevole.

avalon_pouf_cuscino_xxl_ecopelle_solacryl_fasciato_4_10

Come si arreda una terrazza? Sembra una domanda particolarmente complessa, ma non lo è: la terrazza, come gli interni della casa, deve essere confortevole, soprattutto in vista della bella stagione, quando cioè si trascorreranno molte giornate o serate all’aperto. Pouf, cuscini e poltrone sacco rappresentano la soluzione ideale di arredamento per le sedute su una terrazza. Questo accade in particolare se la terrazza è vissuta da persone under 60, che non abbiano particolari necessità posturali.

Naturalmente, è sempre meglio aver cura di non esporre pouf, poltrone sacco o cuscini ad agenti atmosferici distruttivi, come possono essere un’umidità eccessiva, pioggia battente o grandine, perché anche se i materiali resisterebbero all’usura, potrebbero comunque perdere il loro appeal per cause esterne.

Pouf, poltrone sacco o cuscini possono essere accompagnati da tavolini informali e semplici e anche e soprattutto da una buona illuminazione che dia l’idea del calore domestico e del relax: bene i faretti a incasso per esempio, soprattutto se posti all’interno del prato inglese, ma bene anche delle lampade da terra.

L’igiene ideale per pouf e poltrone sacco

Come si puliscono i pouf e le poltrone sacco? Ecco alcuni consigli igienici per le proprie sedute.

avalon_pouf_poltrona_sacco_cuscino_xxl_tessuto_tecnico_jive_6_1

Uno dei grandi misteri per coloro che non sono avvezzi all’utilizzo di pouf e poltrone sacco è costituito dall’igiene: come si puliscono queste sedute? È difficile o complicato il processo oppure anche lungo? Sarò in grado di espletarlo? Queste sono le domande più ricorrenti quando si parla di pulizia di pouf o poltrone sacco.

In realtà, si tratta di timori irrazionali. A volte, secondo le condizioni cui pouf e poltrone sacco possono essere esposti, il processo di pulizia può essere più o meno lungo, ma non è mai troppo complesso. Intanto, c’è da dire che è meglio avvalersi di un detergente neutro, l’ideale sempre e in ogni caso se il pouf o la poltrona sacco sono fatti in tessuto oppure in ecopelle. Non bisogna ricorrere a spazzole – le setole possono essere ampiamente distruttive – né a spugne particolarmente aggressive inoltre.

Chi dispone di un pouf o una poltrona sacco sfoderabile è doppiamente fortunato, perché può lavare la fodera del pouf o della poltrona sacco a mano o in lavatrice secondo le preferenze: è meglio tuttavia seguire i consigli riportati sulla confezione della seduta, che indica la composizione del tessuto e quindi il lavaggio corretto da eseguire, soprattutto in lavatrice.

Prodotti che potrebbero interessarti:
Pouf
Poltrona Sacco
Cuscino Pouf

Poltrone sacco: dove non usarle per non commettere errori

Non tutti i complementi sono adatti per tutte le occasioni: per le poltrone sacco ci sono determinati contesti inappropriati.

avalon_pouf_poltrona_sacco_cuscino_tessuto_tecnico_jive_1

Quand’è che le poltrone sacco diventano un problema per l’arredamento ovvero dov’è che non devono essere utilizzate? Apparentemente, le poltrone sacco sono il sogno di tutti: comode, confortevoli, allegre, a volte anche colorate. Ma non bisogna mai farsi ingannare dall’essenza di una cosa: design significa anche avere tutto al posto giusto.

Tra i contesti che rifiutano le poltrone sacco ci sono quelli un po’ troppo classici e tradizionali. Ormai questo tipo di contesti è molto limitato, i molteplici stili di arredamento moderno hanno fatto diventare la tradizione obsoleta, ma che tuttavia ben resiste in determinate abitazioni come quelle gentilizie, supportata sovente da determinate caratteristiche architettoniche.

Le poltrone sacco, inoltre, vanno evitate laddove la fruizione non è adatta a tutti: negli uffici o negli esercizi commerciali destinati a un segmento di pubblico non più giovanissimo, sedute come poltrone sacco potrebbero risultare problematiche per la postura. Tuttavia, per ovviare al problema, basterebbe alternare le poltrone sacco alle poltrone tradizionali, per esempio, oppure alle più comuni sedie. Al limite si può optare per dei pouf rigidi, che costituiscono un eccellente compromesso, per postura ed estetica.

3 consigli per scegliere un pouf

Come si sceglie il pouf (o come si scelgono i pouf) adatti per la propria casa? Ecco alcuni consigli pratici.

avalon_pouf_poltrona_sacco_CUBO

La scelta di un pouf non va mai presa alla leggera: sì, ok, si tratta di un complemento per l’arredamento, mica di una questione di vita o di morte, ma chi opta per un pouf deve raggiungere determinati traguardi, basandosi sulle caratteristiche della seduta stessa. Tra queste, fondamentale è la comodità: se il pouf è scomodo, non vale la pena né di comprarlo, né soprattutto di utilizzarlo. Ecco alcuni consigli su come muoversi.

1. La forma e la dimensione. Sono questioni che partono dalla necessità o dalla contingenza: se la stanza in cui il pouf dovrà entrare è troppo piccola, anche il pouf dovrà essere di piccole o medie dimensioni.

2. Il materiale. C’è chi ama la pelle – che però è molto delicata oltre che “crudele” – c’è invece chi ha più attenzione per l’ambiente e sceglie l’ecopelle oppure le fibre tessili. Queste ultime due sono solitamente scelte alla portata di tutti, sia per i costi che per la gestione del complemento stesso. Inoltre, non fanno male a nessuno.

3. La funzione. Ogni pouf può avere una o più funzioni: la più comune è la funzione di seduta, ma alcuni pouf possono essere anche dei contenitori, ideali se si deve razionalizzare lo spazio.

Arredamento a prova di animale domestico

Molti di noi possiedono animali domestici e sono attanagliati dalle questioni inerenti lo stato dell’arredamento, in particolare le sedute come divano, pouf o poltrone sacco.

pouf_cane-61_1_1_1_1

Partiamo da un presupposto: un animale domestico, che viva in casa o no, deve possedere i suoi giochi. Palline più o meno grandi, ossi di gomma, grattatoi e così via sono l’ideale per divertire cani e gatti ed evitano che, in mancanza di cose da fare, i quattrozampe si sfoghino sull’arredamento. Cani e gatti non sono ospiti, ma coinquilini, quindi è bene pensare l’arredamento anche in loro funzione.

Esistono in commercio, creati da Avalon, dei pouf dedicati espressamente agli amici animali: sono fatti con materiali che evitano lo spiacevole accumulo dei peli, quando c’è la caduta frequente in determinati periodi dell’anno.

Più in generale, i materiali usati da Avalon per pouf, poltrone sacco e altre sedute come divani sono sempre amici delle case con animali. I tessuti e gli altri materiali di rivestimento sono facilmente e frequentemente lavabili, sono resistenti all’usura – certo, però rispettando la regola di dare agli animali dei giochini, in fondo sono appunto animali, ossia etimologicamente «esseri animati», non soprammobili fermi tutto il giorno – e soprattutto non si rovinano a seguito dei lavaggi, purché non si utilizzino detergenti decisamente aggressivi e sconsigliati.

Arredamento minimale per le sale d’attesa

Una sala d’attesa nasce con un fine ben preciso, ma può ospitare pouf e poltrone sacco.

puma_divano_poltrona_avalon_3

Le sale d’attesa sono presenti in gran parte degli studi professionali in cui entriamo quotidianamente, da quello del dentista a quello dell’avvocato e così via. Le sale d’attesa, piccole o grandi che siano, devono possedere delle caratteristiche ben precise, che possono essere soddisfatte con l’utilizzo di pouf o di poltrone sacco (o entrambe): la prima caratteristica è il bisogno di occupare lo spazio ma senza esagerare, tanto che l’arredamento deve essere minimale, l’altra caratteristica è quella di essere accogliente per l’utenza.

Questo si può ottenere a un tempo con il ricorso ai pouf, sia quelli che hanno funzione di seduta, sia quelli che hanno funzione di contenitore (magari per le riviste), sia quelli che hanno la funzione da tavolino. Per quanto riguarda le poltrone sacco, invece, è meglio che siano non troppo voluminose: le poltrone sacco voluminose possono anche ospitare più di una persona, ma questo accade in una casa, dove le persone si conoscono tra loro.

Per completare l’arredamento, è bene inserire qualche complemento per l’illuminazione, come una lampada da terra di design che contribuisca a creare un’atmosfera al tempo stesso intima ma essenziale. Bene anche le lampade da tavolo, purché usate su tavolini ben stabili.

A voi è mai capitato di non voler festeggiare il vostro compleanno?

So di essere arancio. Ma oggi sono nero. Anzi, nerissimo. No, non mi hanno messo in lavatrice… che scherziamo! Sono un pouf con una certa dignitá.
La mia amica Arianna, quella un poco strampalata di cui vi raccontavo, ha appena deciso di sommergermi con un ammasso di vestiti, borse e scarpe. Giovanna, la sua coinquilina, ha contribuito ovviamente. Sto cosí da una settimana e mezza. Ci sono certe cose che per me rimangono un mistero e tra queste c’è il momento panico femminile del “non so cosa mettermi”.
Ecco perché sono diventato un armadio ambulante. A parte questo credo che i 30 anni più 2 (come li definisce Arianna) abbiano portato un pò di confusione in questo appartamento. La cena
a sorpresa organizzata per il suo compleanno non è andata proprio secondo le aspettative.

Causa principale: la classica urgenza a lavoro (dicasi in business-anglo-milanese “last minute”) che capita
sempre quando non dovrebbe. Cosi, tornata a casa a mezzanotte, la nostrana Cinderella ha trovato ad aspettarla Giovanna, il sottoscritto e la vecchia Mafalda, qualche palloncino moscio, un
paio di birre e candeline multicolor con numeri diversi a formare un “1534”. La festa si è conclusa con quattro disperati + tre vicini di casa (coinvolti nuovamente “last minute”) e un’enorme
vaschetta di gelato, davanti all’ennesima puntata di “Friends”. Cosí la mia amica con fare perentorio ha decretato: “É l’ultimo anno che compio gli anni”.

Boh, dico io! Chissà come si fa a non compierli gli anni! E ci siamo addormentati tutti in salotto, con ancora i baffi sporchi di gelato e qualche bottiglia sparsa qua e là.

foto-secondo-episodio

 

Divani e poltrone per le hall degli alberghi

Le hall degli alberghi devono essere confortevoli e ospitare quindi delle sedute particolari, tra cui soprattutto divani e poltrone.

divaniamb-008

Ma come devono essere scelti i divani e le poltrone per le hall degli alberghi? Di solito parliamo di ambienti molto grandi: questo significa che si deve creare un’armonia di stile su ampia scala, ben più ampia dell’armonia che creeremmo in casa nostra. Quindi lo stile di arredamento abbracciato deve essere organico e omogeneo, le sedute non possono essere eccentriche rispetto al resto.

Naturalmente, le sedute perfette per le hall degli alberghi devono essere sufficientemente comode e ospitare una buona postura, perché non si sa mai chi le utilizzerà: se lo stile può dipendere da se stessi, da chi decide di arredare o avvalersi di un designer, il comfort dipende invece necessariamente da quella che può essere in potenza la percezione degli altri.

Le sedute per una hall devono essere non in numero esiguo, perché la hall è la stanza più importante di un hotel: è il suo biglietto da visita, è il primo ambiente che i clienti vedono, in cui si accomodano, e anche l’ultimo a lasciare quando faranno il check out. Da questa stanza dipende anche il feedback dell’albergo in sé, quindi.

Sedie, la scelta per i locali pubblici

State arredando il vostro locale pubblico e arrivate alla scelta delle sedie: su quali criteri ci si deve basare?

scab-design_diva-star_2209-cr_sedie-moderno

Le sedute come le sedie in un locale pubblico devono essere scelte principalmente in base all’utilizzo e la posizione che occuperanno nella sala. È chiaro che una sedia che venga posta vicino a un tavolino dovrà essere più bassa di uno sgabello vicino al bancone bar. La funzione della sedia diviene quindi il primo criterio di scelta, ma non il solo.

Le sedie in un locale pubblico devono essere particolarmente comode per adattarsi a un pubblico vasto: non si sa chi andrà a occuparle, per cui è importante che le sedie forniscano alla potenziale utenza una corretta postura.

Naturalmente, c’è il nodo dello stile: è sempre meglio optare per delle sedie di design, che combinino estetica e buona qualità. Non solo: lo stile deve combaciare con il resto dell’arredamento scelto per il locale: questo significa creare armonie cromatiche e dal punto di vista dei materiali di cui queste sedie sono composte.

La presenza delle sedie può essere combinata con altri tipi di sedute, come divanetti o pouf, secondo il segmento di pubblico che fruirà il locale, le sue dimensioni e il tipo di stile moderno adottato dall’esercizio.

Arianna e il suo simpatico amico un pouf arancio di nome Spritz

Un giorno qualunque di inizio Febbraio a Milano. La città si sta svegliando, mentre un debole sole illumina il corso dei Navigli. In un minuscolo appartamentino in via Casale, le finestre aperte sul piccolo balconcino lasciano entrare un’aria fresca e frizzante. Arianna si appresta a chiuderle. Si infila le scarpe. Ed esce con giacca e borsa in mano, il rossetto appena accennato  e qualche goccia di profumo. La casa resta immobile. Solo il suo grosso pouf arancio a colorare il soggiorno. Lui che controlla imperscrutabile la stessa scena ogni mattina, con due occhi grandi e rotondi. Spritz è il suo nome. Sono migliori amici da una vita, lui e Arianna. Da quando arrivata a Milano da un piccolo paese in provincia di Viterbo ha iniziato a peregrinare per la grande città. Insieme hanno visto passare 10 diversi coinquilini, 4 appartamenti, 2 fidanzati e mezzo, 3 gatti e un’iguana chiamato Agenore. E oggi è di nuovo il giorno del suo compleanno: 32 anni suonati. In ritardo come tutte le mattine per andare in agenzia, ovviamente. Lavoro, lavoro, lavoro. Solo il tempo di recuperare una brioche al bar sotto casa e rincorrere il tram con un velo di zucchero steso ad incipriarle il viso. Intanto il gatto Mafalda si accoccola sul grosso goffo pouf arancio. Spritz alza gli occhi al cielo e attende beato il ritorno dell’amica.

foto-primo-episodio

 

Divani: come sceglierli per un locale pubblico

In una casa, un divano ha molte funzioni, in un locale ne ha solo una.

puma_divano_poltrona_avalon_5

Quando si sceglie un divano per la propria casa, esso deve corrispondere sì a dei criteri estetici e di design, ma soprattutto deve rispondere a una comodità individuale, che sia al massimo estesa agli altri membri della famiglia, alle logiche legate alla presenza di eventuali animali domestici, cani o gatti che siano poco importa. Tutto cambia quando si parla di divani per i locali pubblici, che devono rispondere invece a dei criteri maggiormente collettivi.

I divani per i locali pubblici, bar, discoteche, ristoranti, alberghi, devono piacere a un più ampio segmento di persone, che non sono legate da nessun rapporto tra di loro: due differenti gruppi di astanti in un bar, potenzialmente, non si conoscono nemmeno. Quindi la comodità per cui si opta deve essere universale e i divani non devono essere troppo alti o troppo bassi, in molti casi è meglio evitare anche l’ingombrante presenza di braccioli.

Per quanto riguarda i criteri estetici del divano nei locali pubblici, basta scegliere lo stile di arredamento che già domina il locale, badando di non creare troppe assonanze cromatiche. Ai divani possono essere aggiunti anche dei pouf, purché nello stesso stile e materiale dei divani.

Pouf poggiapiedi, non solo funzionalità

I pouf poggiapiedi rappresentano quello che si immagina per il massimo del relax.

avalon-pouf-rigido-cubo-90-rosso-7290_2

Si tratta di normalissimi pouf dalle piccole dimensioni, dei complementi per l’arredamento, la cui funzionalità è già nel nome: vengono utilizzati per tenere sollevati i piedi quando si è comodi su una qualunque seduta, dal divano alla poltrona fino alla poltrona sacco.

Non solo (altrimenti l’argomento sarebbe un po’ troppo riduttivo): questi pouf sono così stabili che, volendo non utilizzarli come poggiapiedi, possono fungere da morbidi tavolini da salotto, con due vantaggi: l’allegria del colore – che può essere scelto in armonia o in contrasto con il resto dell’arredamento – e la facilità con cui il tessuto del pouf può essere pulito.

In pratica, sembrerebbe che un pouf poggiapiedi sia un complemento importante proprio per la sua funzionalità. Ma in realtà può e deve essere scelto anche in base ad altre logiche, come la logica dell’estetica in senso lato.

Per capirlo, basta fare un esempio: si dispone, in un salotto, di un determinato spazio nei pressi del divano. Questo spazio può essere occupato da un pouf poggiapiedi, sia per le sue caratteristiche funzionali – cui si aggiunge anche la funzione come seduta tout court – sia per ragioni di simmetria, di armonia, di dissonanza, e così via.

Bals, i pouf in cui affondare nel relax

Cosa si prova nell’affondare in un pouf Bals di Avalon.

avalon_pouf_poltrona_sacco_BALS_ecopelle_mamba_29

Fresco d’estate a caldo d’inverno. La prima volta non si scorda mai: ci si avvicina e ci si siede come circospetti. Il primo impatto è morbido il giusto, né troppo né troppo poco, poi ci si lascia andare pian piano, si adagia la schiena sul resto della stoffa e si dilaga. È quello che si prova accostandosi per la primissima volta a un pouf Bals di Avalon.

Naturalmente, qui abbiamo spiegato una sensazione che si prova a distendersi, ma questo pouf ha numerosi vantaggi, tra cui la possibilità di essere utilizzato in differenti posizioni, da seduti con la postura giusta, da stesi o come si preferisce. I tessuti in cui è realizzato presenta innumerevoli vantaggi, tra cui quelli di richiedere poca manutenzione e pulizia quotidiana essenziale e veloce. I peli di animale, poi, non si attaccano a esso e questo è un duplice vantaggio per chi possiede cani o gatti.

Il pouf Bals è l’ideale per chi vuole trascorrere delle ore in completo relax – fornendo un riposo tale che quasi bisogna stare attenti a non addormentarsi, tanto è comodo – durante la lettura di un libro o la visione di un programma televisivo, o – perché no? – per giocare con i propri figli.

Pouf, perché scegliere lo shopping online

Lo shopping online prende sempre più piede, soprattutto quando si tratta di arredamento: ecco perché è ottimale per l’acquisto dei pouf.

avalon_pouf_cuscino_xxl_ecopelle_solacryl_fasciato_4_10

La domanda più ricorrente, quando si deve fare un acquisto online, che ci si ritrova a porsi è: «Quello che sto comprando giungerà a casa mia intatto o i corrieri lo sballotteranno fino a romperlo?» Sicuramente, ci sono molti pregiudizi e paure dietro questo pensiero, ma ci sono alcuni oggetti che non possono comunque rompersi o rovinarsi durante il trasporto: i pouf sono tra questi.

Naturalmente, anche se lo shopping online è così tanto di moda, ci sono delle “regole” da rispettare per espletare al meglio quest’attività tanto comoda, soddisfacente e anche divertente. Una di queste regole è controllare i feedback delle aziende che offrono il servizio di shopping online. Quando parliamo di pouf la qualità è sinonimo di sicurezza ed è quindi fondamentale.

Un pouf deve avere determinate caratteristiche, sia che lo si acquisti online, sia che lo si acquisti in un negozio tradizionale. È sempre meglio sceglierlo made in Italy, perché questo ne garantisce la qualità sia dei materiali utilizzati sia dell’ottima fattura. Se si ha esperienza del marchio, la procedura è ancor più semplice, perché già si sono toccati con mano i vantaggi di un determinato pouf.

Come scegliere la propria poltrona

Una poltrona non è semplicemente un accessorio, una seduta opzionale all’interno di un salotto.

divano-poltrona-2-posti-avalon-kulipi-ambientata

Una poltrona può essere anzi ciò che attribuisce carattere al salotto stesso, con il proprio stile, con la propria “personalità”. Certo, appare insolito attribuire una personalità a una poltrona, ma naturalmente ci si riferisce alla personalità del designer che l’ha creata, o meglio quella del design che appare nelle forme estetiche in cui la poltrona si presenta.

Ma come si fa a decidere quale poltrona faccia al caso proprio? Innanzi tutto, bisogna vagliarne la funzione, allargando il concetto di poltrona, così, anche alle poltrone sacco: se la stanza presenta un salotto informale, occorre continuare ad abbracciare delle sedute informali, a titolo di esempio. Per i salotti formali, invece, sono consigliate sempre e comunque le poltrone tradizionali, magari con i piedini visibili e in legno.

Poi ci sono anche i fattori estetici: se già sono esistenti nelle stanze altre sedute, come per esempio un divano, è meglio proseguire su quella falsariga. Quindi questo significa optare per materiali e colori che appartengono alle altre sedute già presenti. Questo però non significa adottare scelte monocrome, ma si può pensare anche a delle fantasie o scegliere dei cuscini da abbinare alla poltrona o un pouf poggiapiedi.

Pouf: i 5 modelli che non possono mancare in ogni casa

Un breve viaggio tra i pouf più diffusi, più amati, più scelti e più utilizzati, quelli insomma che non dovrebbero mai mancare in una casa.

pouf-contenitore-avalon-112-verde-acido-ecopelle-dettagli

1. Pouf contenitori. Sembrano essere nati per gli amanti dell’ordine. Con i pouf contenitori si risparmia un sacco di spazio, perché, oltre a essere – appunto – contenitori, sono anche delle ottime sedute, in particolare per brevi tempi, come in camera da letto per esempio.

2. Pouf poggiapiedi. Si accompagnano ad altre forme di sedute, come poltrone, divani o altri pouf più grandi. Costituiscono una vera e propria comodità della quale, una volta conosciuta, non si potrà fare più a meno.

3. Poltrone sacco dalle forme più disparate. La poltrona sacco è un’elegante alternativa alla poltrona tradizionale. O anche no, nel senso che può coesistere in stanze dove sono presenti poltrone tradizionali. Ne esistono di varie forme, si va da quelle più classiche «a pera», fino alle bals e molto altro.

4. Pouf per bambini. I minipouf per i più piccoli sono sedute per giocare e per conservare una corretta postura. Sono semirigidi e quindi tutte le mamme del mondo potranno dormire sonni tranquilli.

5. Pouf letto. Questo tipo di pouf è pensato soprattutto per i più giovani, come gli studenti universitari o i conviventi nel loro primo appartamento: i pouf letto sono ottimi per gli ospiti, ma anche per rilassarsi tra una lettura e un buon film una volta che si torna a casa dal lavoro.

Pouf personalizzati in occasione del Natale

Anche a Natale, ditelo con un pouf personalizzato.

pouf_personalizzato_idea_regalo2

Si è sempre alla ricerca della strenna natalizia perfetta, quella che ci renderà più facile comunicare il nostro affetto alle persone care. Ma ogni persona che costella la nostra vita è una persona unica, soprattutto quelli che sono più vicini a noi: compagni, fratelli, genitori, figli, amici del cuore sono i destinatari perfetti per questo qualcosa di unico di cui siamo alla ricerca. Per loro il regalo unico nel suo genere può essere un pouf personalizzato con una frase tessuta.

Una piccola dedica, una citazione, un semplice «ti voglio bene» o «non ti dimenticherò mai» – che poi tanto semplici non sono – possono essere quello che decidiamo di far tessere sul nostro pouf personalizzato. Si parte dalla scelta di un pouf di partenza, che sia rigido o una poltrona sacco poco importa – il tutto dipende dal gusto di chi fa il regalo e da quello che sa di chi lo riceverà – e poi dal tipo di personalizzazione.

Un pouf personalizzato è quindi il modo perfetto per mostrare a chi amiamo che lo consideriamo unico e irripetibile, insostituibile, esattamente come il dono che sta scartando e che, anche per lui o per lei, sarà unico, irripetibile e insostituibile. E non c’è momento più speciale del Natale per comunicare questo.

Idee regalo a tema arredamento

Quando arriva il Natale non si sa mai che regalo fare: perché non un regalo a tema arredamento come un pouf?

pouf_cane-61_1_1_1_1

Un regalo a tema arredamento per il Natale risolve parecchi problemi e parecchie indecisioni, soprattutto se la persona che lo riceverà la si conosce piuttosto bene. Questo accade perché sono tantissimi i regali a tema arredamento che si possono fare: si va dai portafotografie fino agli orologi da parete o gli orologi a cucù, senza scordare le lampade da tavolo, ma niente più di un pouf risulta versatile per moltissime persone.

Questo accade perché il pouf è un complemento d’arredamento unisex: è in grado, quindi, di fare la gioia sia degli uomini sia delle donne. Non solo: alcuni modelli di pouf sono pensati per i più piccoli e quindi anche i bambini potrebbero ricevere in regalo un pouf giocoso ed esserne felici. Così come i nostri amici animali, dato che esistono pouf dedicati a cani e gatti, fatti con tessuti speciali, atti a durare nel tempo.

Un pouf diventa così la parabola dell’amore. Pensiamoci un attimo: cosa evoca il pouf? Innanzi tutto un pouf evoca la comodità e la morbidezza. Dà dunque l’idea di destinare a coloro che si ama un posto caldo e tranquillo in cui trascorrere il proprio tempo libero in completo relax.

Ciondo di Vistosi, il gusto dell’esotico

Un lampadario non è semplicemente qualcosa che si usa per illuminare una stanza. Esistono infatti lampadari capaci di catalizzare l’attenzione sul proprio stile davvero unico.

vistosi_linea_ciondo_1

Tale è Ciondo di Vistosi, un lampadario in doppio vetro soffiato con parti metalliche in oro satinato. Si tratta di un lampadario dal design innovativo che crea, nella stanza in cui il lampadario trova il suo luogo d’elezione, giochi di luce che arredano gli ambienti più raffinati.

Il design del lampadario Condo sembra venire da lontano. Ricorda l’avorio dall’Africa – ma niente paura, è vetro e per realizzarlo non è stato fatto del male a nessuno – ricorda la suggestione asiatica, sensuale e sottile, ricorda un po’ il Medio Oriente con le sue mille e una notte. È come se questo lampadario non sia semplicemente un «dispensatore di luce» ma un vero e proprio «dispensatore di bellezza», un complemento per l’illuminazione cioè che, all’interno di qualunque stanza, ne diventa il protagonista indiscusso.

Eppure, nonostante tutte queste influenze, come tutti i prodotti di Vetrerie Vistosi, Ciondo è un prodotto italiano al 100%, che quindi assicura qualità ed eleganza Made in Italy, quella che ha alle spalle una grande storia e una grande tradizione, quella che il mondo intero ci invidia per la sapienza con cui la trasmettiamo di generazione in generazione.

Modaedesign sponsor di Juvecaserta

Perché vedere la partita è bello, ma è meglio vederla comodamente su un pouf Avalon.

IMG_6689

Un nuovo impegno, un nuovo progetto nel mondo di Modaedesign: stavolta non si parla di design tout court, bensì di sport. Sì, perché Modaedesign, rivenditore esclusivo Avalon, è diventato da poco lo sponsor di Juvecaserta, squadra di basket che milita in serie A.

In realtà, il rapporto che possa sembrare insolito è solo in apparenza tale: seguire una squadra significa anche andare a vedere la partita e per vedere una partita al meglio c’è bisogno di una seduta comoda, che metta a proprio agio, che non ci distolga minimamente da quello che accade in campo. Questo è possibile, per esempio, con i pouf Avalon.

I pouf Avalon sono infatti delle sedute comode e di qualità che incarnano la comodità più completa in casa, in ufficio o anche in giardino. Constano di doppie cuciture, il che rende i pouf anche resistenti, all’azione dell’uomo, quindi all’utilizzo frequente, e all’azione del tempo. Tanti i materiali che possono essere usati per i pouf Avalon per la parte esterna, tra tessuti e differenti tipi di ecopelle che presentano delle qualità ben precise, tra cui la facilità e la precisione nella pulizia. E c’è anche la possibilità di personalizzare i pouf.

Raffinato e simmetrico, il lampadario Poc di Vistosi

La simmetria può essere molto importante quando si parla di arredamento e illuminazione: ecco un esempio in un lampadario.

poc-bcone-2-1_3

Perché la simmetria è importante in un lampadario? Intanto per una questione di colpo d’occhio: tutto ciò che è simmetrico in una stanza corrisponde a determinate caratteristiche estetiche, che si riflettono su tutti i complementi per l’arredamento presenti. Ma è importante tanto più quando appunto si tratta di illuminazione e di illuminazione centrale come un lampadario o una sospensione, perché la simmetria può essere resa attraverso i punti luce e la loro valorizzazione.

Un esempio in tal senso è appunto Poc piccolo decentrato doppio di Vistosi: si tratta di un lampadario realizzato con una tecnica che permette di ottenere una membrana lavorata a mano all’interno di una forma soffiata. Il vetro è disponibile in più colori, come bianco con membrana in cristallo o nero con membrana in cristallo, mentre le parti metalliche sono in color nichel satinato.

Questo lampadario è adatto per la zona living della casa, quindi soggiorno, tinello, ma anche cucina, nel caso sia abbinata anche a una sala da pranzo – come quelle cucine divise dalla sala da pranzo con un’isola o una penisola. Può andare bene anche per dependance esterne alla casa.

Perché amiamo tanto il design “nordico”

Le ultime tendenze in fatto di arredamento suggeriscono una predilezione del design “nordico”, in particolare quello scandinavo, e la tendenza colpisce anche i pouf di design.

tumblr_nwbp652Bay1tvie2oo1_400

Il design se ne va a nord e i pouf di design diventano parte di questa tendenza al minimale. Accade perché i pouf di design rappresentano probabilmente l’espressione massima del “minimale”: un pouf di design non è mai impegnativo, nondimeno è comodo e confortevole come poche altre sedute. Questo non significa quindi che il design debba essere nordico come provenienza, ma semplicemente come stile: i pouf di design italiani rientrano benissimo nell’immagine che lo stile minimale porta con sé.

L’arredamento di una stanza in stile nordico si basa su materiali quanto più primitivi possibile. Primitivo però non significa spartano, ed ecco che entrano in gioco i pouf di design. Che possono essere in tessuto o in ecopelle – proprio per la somiglianza estrema alla pelle vera e propria.

Anche per quanto riguarda i colori: vengono privilegiati i colori autunnali, il marrone, l’arancio, il giallo, con brevi divagazioni con i colori complementari come il verde e il viola. I pouf di design possono divenire parte integrante di questo contrasto, creando nuovi volumi in cui il colore completa quella comodità che ci si attende.

Quali tipi di pouf e poltrone sacco usare in casa

I pouf e le poltrone sacco sono un complemento per l’arredamento che molti utilizzano in casa.

avalon_pouf_poltrona_sacco_CUBO

Non si tratta semplicemente di una scelta di comodità – anche se tutti coloro che abbiano mai avuto un pouf Avalon sanno cosa significhi davvero comodità. Si tratta di una scelta stilistica, di una scelta di design. È importante che i pouf scelti siano pouf di design, perché assicurano una certa qualità e anche una bellezza estetica che altri pouf, non di design, non assicurano.

In commercio esistono differenti tipi di pouf e poltrone sacco. Intanto, spesso i due termini sono confusi: accade perché alcuni pouf di design, come quelli XXL di Avalon, sono grandi e comodi come le poltrone sacco. Ma la verità è che la poltrona sacco ha solitamente una forma a pera, mentre il pouf di design può assumere differenti forme.

Il pouf può anche essere dedicato ad animali oppure a bambini, inoltre esistono i pouf contenitori che fungono da salvaspazio in ogni abitazione, consentendo di stipare all’interno libri o altro.

Infine, i pouf di design possono essere in differenti materiali, anche se i più convenienti sono il tessuto lavabile su pouf sfoderabile – per una ragione di mera igiene – e l’ecopelle, più resistente della pelle e sicuramente cruelty free.

Il riciclo creativo a partire da divani e pouf esistenti

Si fa davvero presto a dire riciclo creativo. Tanto più che non sempre quello che vediamo sulle riviste corrisponde a verità. Ma c’è un altro tipo di riciclo creativo che si sta facendo strada tra mobili e pouf: è la rivisitazione di mobili “ereditati” da nostri famigliari.

avalon_pouf_poltrona_sacco_cuscino_tessuto_tecnico_jive_1

Il nuovo fenomeno nel campo dell’arredamento riguarda appunto quei mobili “ereditati” da genitori e nonni. Certe volte, li si accetta per ragioni puramente sentimentali, ma una volta visti nel contesto, ci si fa prendere dai rimorsi. Invece, è tutto possibile, grazie al riciclo creativo. Non parliamo di quel riciclo creativo che spesso vediamo su riviste specializzate e che richiede spesso delle buone doti manuali, ma pensiamo anche alla possibilità di rivolgersi a professionisti, come tappezzieri per rivestire i vecchi divani.

Non si devono trascurare i cuscini e la loro importanza: i cuscini danno carattere a un divano, sia che siano cuscini tout court, sia che si tratti di pouf-cuscini. Anche i pouf, infatti, al posto delle tradizionali poltrone possono costituire un insieme ideale con un divano “ereditato”, soprattutto se il divano ha uno stile solenne: il pouf contribuisce a sdrammatizzarlo.

Per chi invece al riciclo creativo è avvezzo e anzi è piuttosto bravo con la propria manualità è consigliabile creare dei divani ex novo con il pallet: in questo caso, i pouf-cuscinoni possono rappresentare il rivestimento ideale per il pallet opportunamente pulito e assemblato, sia per arredare degli interni, sia per arredare spazi esterni.

Faretti a go-go per l’illuminazione domestica

Secondo alcuni, i faretti sono la cenerentola dell’illuminazione. Ma non c’è concetto più lontano dalla realtà di questo.

12189130_809073259247931_2762564214095105528_n

Partiamo da un presupposto: l’illuminazione a led ha portato nelle nostre case una vera e propria rivoluzione. Chi è stato bambino negli scorsi decenni lo ricorda bene: veniva insegnato perfino a scuola che un’illuminazione spalmata su diversi punti luce fosse dannosa per una logica di risparmio energetico. Quindi i faretti apparivano fuori discussione. Ma ora tutto è cambiato e il led ci aiuta a dare una mano al pianeta, per cui: benvenuti faretti!

I faretti sono stati quindi per molto tempo dei complementi per l’illuminazione un po’ troppo sottovalutati. Invece, la loro versatilità li imporrebbe in qualunque tipo di arredamento di stile moderno. Questo perché soprattutto i faretti a incasso rappresentano delle luci poco invadenti, eleganti, senza tempo e avulse dalle mode che passano e se ne vanno.

Per questa ragione, alcuni arredatori propongono addirittura di ricorrere soltanto ai faretti per l’illuminazione domestica. I faretti consentirebbero innanzi tutto di caratterizzare, secondo scelta di punti luce, determinati dettagli architettonici, come scale, sbalzi, nicchie, colonne e così via. Inoltre i faretti danno la possibilità di ottenere una luminosità maggiormente diffusa: sarà come vivere sempre in pieno giorno ma continuando a risparmiare in bolletta e senza danneggiare il pianeta Terra.

Arredare la cucina, i tip di stagione

La cucina è probabilmente la stanza più dinamica della casa: avviene per una questione di funzionalità che ha bisogno di adattarsi al cambiare delle stagioni. Ecco come deve essere l’illuminazione perfetta per l’autunno.

12120136_806249819530275_8860018673699517075_o

Quando arriva l’autunno, le giornate si accorciano e questo influisce sul tipo di illuminazione che si adotta in casa, in particolare in quelle stanze che sono particolarmente “vissute”, come la cucina. È in spazi del genere in cui la funzionalità dell’illuminazione deve essere una priorità, benché sia escluso il trascurare il fattore estetico.

Come deve essere l’illuminazione in cucina? Intanto, deve tener conto dei giusti punti luce occorrenti. Dov’è che è necessaria l’illuminazione per cucinare, pulire, nel caso anche mangiare? È lì che si dovranno individuare i punti luce. A questo punto, si dovranno scegliere anche i complementi per l’illuminazione da adottare.

Questa scelta deve tener conto anche di un’altra istanza: l’illuminazione naturale e l’esposizione al sole. Peggiore è l’esposizione – e quindi c’è necessità di illuminare anche durante il giorno – differente sarà la scelta dei complementi.

Laddove c’è bisogno di illuminare molti punti luce, la maggior parte delle persone opta per i faretti. Ma non bisogna trascurare neppure la funzione e l’estetica esercitata dalle applique, in particolare per sottolineare determinati elementi architettonici, come la presenza di un caminetto.