La Collezione Etnico di Belfiore, costituita in prevalenza da lampade da parete e plafonerie, sviluppa al suo interno una linea morbida e vivace, all’insegna di uno stile che guardi al futuro pur mantenendosi legato ai valori della tradizione.
L’uso di un materiale pregiato come la ceramica marrone è segno inconfondibile dell’azienda Belfiore, che si distingue proprio per questa sua produzione artigianale, fin dai suoi esordi nel 1969. La nostra Collezione esprime in pieno quanto si legge all’apertura del sito ufficiale di Belfiore, che cita il celebre architetto svizzero Le Corbusier: “L’Architettura è un gioco sapiente, rigoroso e magnifico, dei volumi sotto la luce”. In effetti, guardando i contorni delle lampade da parete della linea Etnico, ci si accorge di come viene concepito il momento della lavorazione: esse sono caratterizzate da delle forme geometriche morbidamente modulate, alle quali si aggiunge un tocco di fine originalità, grazie al disegno in rafia, ad intrecci estrosi e vivaci.
Ciò consente un’armonia perfetta tra razionalità ed estro: la lampada diviene così un oggetto capace di ordinata espressività. Sul sito ufficiale, inoltre, il visitatore è accompagnato da delle frasi di poeti, artisti, architetti e critici d’arte, alla scoperta delle Collezioni Belfiore. In questo modo la società rivela alcuni punti chiave della sua filosofia, che andremo in sintesi ad esplorare. Per Belfiore la luce ha il compito di ingrandire il mondo, così “piccolo agli occhi del ricordo” (C. Baudelaire). La sua scelta di produrre oggetti privi di sfarzosità e stravaganza, viene spiegata tramite le parole critico d’arte inglese John Ruskin. Nell’architettura, come osserva il precursore dell’Art Nouveau, l’alterità, ovvero l’essere qualcosa di altro, di inedito, si mostra in maniera più spiccata proprio nell’essenzialità. Anzi, non vi è “nulla di più altero” che l’esser semplice. A testimonianza di ciò, vengono chiamati a testimoniare anche Ugo Foscolo e Francois Voltaire: per Belfiore la vera novità sta nella modalità diversa con cui si guarda a ciò che esiste da sempre. La vera arte, non è quella che procede allontanandosi dalle proprie origini, ma è colei che sa reinterpretale costantemente, con occhi sempre nuovi.
Profilo Aziendale. Informazioni tratte dal sito ufficiale. Belfiore è un’azienda costituita nel 1969 per la produzione di ceramica artigianale tipica della zona Nove, Bassano del Grappa.
Negli anni 80, l’azienda, per scelta commerciale, si specializza nella produzione di articoli d’illuminazione per interni, anche a risparmio energetico, abbinando alla componente ceramica, base della produzione; vetro, legno, metalli.
Negli anni Belfiore ha sempre investito in innovazione, tecnologia, qualità del prodotto in ottemperanza alle normative europee ed internazionali, rispetto dell’ambiente con utilizzo di materie prime a basso impatto ambientale.
Punto di forza della Belfiore è la flessibilità: riesce infatti a gestire sia gli ordinativi di piccoli lotti, che le grandi commesse, inoltre realizza prodotti personalizzati, e forniture per contract. Belfiore nel tutelare i propri prodotti ha formalizzato il deposito del Diritto d’Autore in base alle nuove normative europee.
Sul sito di Modaedesign potrete trovare tutti gli articoli della Collezione Etnico, le immagini dei prodotti e le rispettive informazioni, fino ai dettagli più tecnici. Qui sotto potete leggere le caratteristiche specifiche della plafoneria Etnico di Belfiore.
Caratteristiche (materiali, colori, finiture)
Plafoniera in ceramica marrone finitura okoume stile etnico forma rettangolare con stringhe in rafia.
Lampadine: 1 R7s max 150wW
Dimensioni: H15 cm L30 cm Ø6,5 cm
I commenti sono chiusi.