SPECIALE SALDI 2013: VI PRESENTIAMO ROARY IN JUTA, AL 40% DI SCONTO SU MODAEDESIGN

Il fascino di Roary in Yuta è evidente al primo sguardo e sta nel suo essere al contempo una collezione di lampade semplice ma interessante, sobria e curiosa.
 
In linea con il ritorno agli ideali minimalisti compiuto dal design contemporaneo, Roary nasce con un intento ben preciso.
Il rigore costitutivo e la geometrica eleganza, che esprimono formalmente i valori di essenzialità e mitezza formali propri del design post crisi non sono casuali in Roary, ma frutto di una riflessione profonda nata da una generazione moderna in lotta per il suo futuro.
Il nome rimanda infatti a un moto soffocato di rivolta proprio della gioventù di oggi, che sofferente e in lotta per il suo futuro, è costretta a trovare risposte ai suoi drammi in completa solitudine, lasciata priva di ogni sostegno da una società vuota e superficiale.
Il suo nome sembrerebbe paradossale rispetto alla sua forma, delicata e priva di decorazioni, il contenuto esprime l’immagine di una lampada dal carattere ribelle. Ideale per case dalla spiccata personalità e dall’arredamento avanguardista.
La novità, poi, del lampadario Roary – versione Yuta,  è ancora più sofisticata e originale.
Dovete sapere che la Juta è un materiale al 100% biodegradabile e riciclabile.

È una fibra naturale con riflessi lucenti e dorati e perciò è chiamata la fibra d’oro. È la più economica fibra vegetale, procurata dalla fibra di tiglio o dalla scorza del fusto delle piante. Inoltre la Juta è la seconda fibra vegetale più importante dopo il cotone, in termini di utilizzo, consumo globale, produzione, e disponibilità. Ha un elevato carico di rottura, una bassa estensibilità, e garantisce un’alta traspirazione del tessuto.  È una delle fibre naturali più versatili mai usate come materiale grezzo nei settori dell’imballaggio, del tessile, dell’edilizia e dell’agricoltura.
I lampadari Roary in versione JUTA aggiungono così alla collezione  ROARY un tocco di naturalezza ed essenzialità stilistica ponendosi a servizio dell’ecosostenibilità.

 

Profilo dell’azienda Olux
Rigorosamente Made in Italy, le lampade Olux raccolgono oggetti che esprimono idee forti e che possiedono una personalità speciale. Le idee diventano prodotti grazie ad Olux. Olux realizza nel campo dell’illuminazione: lampade, lampadari, sospensioni, piantane, lampade da tavolo e paralumi. Olux è in grado di produrre sia il singolo pezzo (proposto/disegnato/richiesto/suggerito dal cliente), sia lo stesso prodotto in serie. Caratteristica peculiare di Olux è la produzione di lampade e paralumi on demand. Ossia su indicazione diretta del cliente. Olux è un’azienda che produce lampade e paralumi. Tutti i prodotti Olux si collocano in una fascia di prezzo media, senza tuttavia che vi sia influenza sulla qualità finale – indiscutibile – del prodotto. Olux produce lampade e paralumi di design. Essi sono indirizzati a un target prevalentemente giovane ma non solo. Caratteristica delle lampade e dei paralumi Olux è il prezzo: fra i più bassi quando non il più basso in assoluto paragonato ai prodotti della stessa fascia di mercato. Un contenimento dei costi che Olux riesce ad ottenere grazie all’utilizzo di macchinari di assoluta avanguardia e a una ottimizzazione del ciclo di produzione. Olux è in grado di produrre sia il singolo pezzo (proposto/disegnato/richiesto/suggerito dal cliente), sia lo stesso prodotto in serie. Caratteristica peculiare di Olux è la produzione di lampade e paralumi on demand. Ossia su indicazione diretta del cliente.Olux illuminazione produce e costruisce lampade dal design moderno ed essenziale. La mission è di produrre lampade e paralumi di design e di buona qualità a prezzi concorrenziali, sia sul mercato italiano sia su quello europeo. E naturalmente realizzare prodotti orientati prevalentemente – ma non esclusivamente – a un target giovane.