Ci sono lavori in corso, allo stand di FLOS! Tra le meravigliose installazioni, mura infrante dalla luce, ed essenziali e preziosi oggetti di design che ordinati sui ripiani sembrano, pur vive, sculture…
Ecco che il nostro sguardo si pone sull’ultima strabiliante creatura del celebre Wanders: Chrysalis!
Chrysalis si può definire un involucro di luce dall’originale bellezza.
La maestosa lampada da terra vede Marcel Wanders confrontarsi con uno tra i materiali più distintivi del marchio Flos: la resina ‘cocoon’.
Grazie alla malleabilità dolce e alla forte resistenza di un siffatto materiale, Wanders riesce a dare una forma naturale e candida alla struttura, che appare simile, a prima vista, ad un classico vaso da fiori o un’anfora dell’antichità.
Basta tuttavia leggere il suo nome, per accorgerci ben presto della fonte d’ispirazione: si tratta di un’enorme crisalide!
Come la crisalide nasconde in sé una prossima farfalla, così anche la lampada da terra del designer olandese cela la luce, quasi a volerla proteggere dall’esterno in vista di una sua mirabolante manifestazione.
Un annuncio di primavera che aprirà le porte alla nuova arrivata, si percepisce tuttavia già dalla meravigliosa proiezione floreale che Chrysalis riflette, tramite una font luminosa ed un ornamento in poliuretano, sul soffitto: l’ombra di un fiore, di una vita che c’è.
Non è un vaso come tutti gli altri, ma un magico contenitore che sollecita ad un’attesa, e che non delude le aspettative: racchiude al suo interno una certa speranza, e l’incantevole motivo decorativo che si sussegue al di sopra, rassicura l’occhio curioso di chi la guarda.
Breve approfondimento sulla tecnica della lavorazione della resina. Già conosciuta negli anni ’60, utilizzata ad esempio dai fratelli Castiglioni anche Wanders ha voluto riproporre l’adozione di questo materiale suggestivo, capace di adattarsi a ogni forma e di resistere al calore perfettamente. Ovviamente in 50 anni la resina ‘cocoon’ pur mantenuta la stessa tipologia di lavorazione è andata migliorandosi, divenendo una materia sempre più morbido e malleabile.
Tramite uno spray, in tre fasi, la resina viene posta sull’impalcatura della lampada. In un secondo momento, il materiale viene ricoperto da una peculiare finitura trasparente, che permette di proteggere e accentuare la sua luminosità. Così facendo, si ottiene che il cocoon sia più facilmente lavorabile e dolce al tatto.
Biografia professionale del designer Marcel Wanders:
sicuramente una celebrità nel mondo del designer, ha colpito nel segno riuscendo, con il suo eclettismo e il suo fare istrionico a divenire una delle colonne portanti del design olandese, dal quale discende. Negli anni ’90 si propone come un’artista alternativo e acquista subito fama con il movimento concettuale Droog Design col quale dà vita nel 1992 la WAACS Design & Consultancy e nel 1995 lo studio Wanders Wonders.
Chiamando a collaborare con sé i migliori designer contemporanei, Wanders fonda in seguito anche Moooi, un marchio di arredamento che cura personalmente divenendone l’ art director.
Intanto la sua carriera prosegue, e Wanders diviene docente, oltre che progettista e interior designer.
Collabora con le aziende più cult del settore, per citarne alcune: Boffi, Cappellini, Flos, Mandarina Duck, Cassina, Magis.
Molte delle sue creazioni sono esposte al MoMa di New York, al Museum of Modern Art di san Francisco, allo Stedelijk Museum di Amsterdam, al Vitra Design Museum in Germania.
Le sue opere spesso provengono da delle visioni di sogno, oniriche, fantastiche, che vengono da lui stesso riassorbite e rese realtà tangibili.