La 22a edizione di Interieur avrà come tema centrale “Design for a new world” e per dieci giorni sarà la piattaforma d’eccellenza per presentare le ultime novità di oltre 250 espositori internazionali, giovani designer e nuovi talenti su un’area di 40.000 mq. L’ospite d’onore, il giapponese Junya Ishigami (1974) è una scelta sorprendente: per la prima volta in 50 anni sarà un ospite non europeo. Il progetto ‘Picnic’ che Ishigami ha realizzato per la Biennale spiega il motivo per cui è stato soprannominato l’enfant prodige dell’architettura contemporanea. Oltre alle mostre internazionali, il “Concorso di Design Interieur 2010” e “theyoungdesignersfair” sono iniziative volte a presentare al pubblico nuovi prototipi e progetti avanzati di designer in erba: una giuria internazionale esprimerà un giudizio critico in un concorso sul tema del «Design for a new world». Parallelamente, nel seminterrato del campus del Kortrijk Xpo si svolgerà Design at Work 2010. Con la mostra ‘Voisins/Voisines- Nachbar/Nachbarin-Neighbours-Buurman/Buurvrouw,’ quattro curatori formatisi nel campo del design forniranno la propria visione personale del design nei rispettivi paesi: Francia, Paesi Bassi, Germania e Inghilterra. Per la quinta volta la Interieur Foundation, insieme alle riviste Weekend Knack e Weekend Le Vif/L’Express, ha scelto il Designer dell’Anno: Bram Boo (1971): un autodidatta che costringe gli spettatori a rivedere le loro abitudini quotidiane, perché la sua caratteristica è combinare le funzioni di seduta, ripostiglio, lavoro e relax. Quest’anno si terranno anche alcuni dibattiti con un ampio parterre di oratori internazionali su temi di attualità.
Dal 16/10/2010 al 24/10/2010
Kortrijk Xpo
Doorniksesteenweg 216, Kortrijk – Belgio
12 euro; 10 euro se acquistato online
Apertura
Tutti i giorni: dalle 10 alle 18
www.interieur.be