Tetti spioventi e spazi intimi. La mansarda rappresenta una soluzione abitativa sempre più utilizzata e apprezzata, soprattutto nelle grandi città, anche quando è piccola e bassa. Per per arredare una mansarda e sfruttarne al massimo le potenzialità, però, che sia in legno o moderna, è necessario saper ottimizzare gli spazi.
Tra gli elementi più importanti nell’arredo di una mansarda ci sono le travi del tetto spiovente, oltre a pavimenti e pareti. Ad esempio, per ottenere un effetto dinamico e un’illusione ottica di maggiore spaziosità, si possono dipingere le travi con colori accesi, oppure alternare il colore naturale con una tinta bianca luminosa.
Con alcuni trucchi mirati è possibile valorizzare anche spazi ridotti, anche quando si tratta di un angolo per lasciare liberi di giocare i bambini.
In questo caso diventa determinante la scelta di mobili funzionali e polivalenti, mensole ricavate nel muro e box assemblabili per avere il maggior numero possibile di vani portaoggetti.
Anche l’illuminazione è uno degli elementi in grado di fare la differenza nell’arredamento di una mansarda. L’ideale sarebbe sfruttare ogni raggio di luce naturale utile per renderla luminosa, magari sfruttando le finestre con delle vetrate alte e spaziose, e installare delle lampade a muro regolabili o pensili, qualora non ci fosse un’altezza sufficiente per un’illuminazione da terra.