L’angolo più speciale di tutta casa è proprio quello dove potersi rifugiare e dedicarsi alle proprie passioni ritagliandosi un momento di relax a fine giornata, stiamo parlando dell’angolo lettura.
Una poltroncina, un tavolino e un fascio di luce che illumina la zona, cos’altro?
Oggi su ModaeDesign.com vi raccontiamo come creare l’angolo di lettura perfetto all’interno della vostra zona living con i nostri complementi d’arredo. A proposito? Avete già dato un’occhiata all’ampia selezione di prodotti in offerta sul nostro sito. Vi aspettiamo!
Come creare l’angolo di lettura per il relax
Un momento di meditazione, di pausa dalla quotidianità frenetica e dai pensieri che assalgono la mente durante il giorno. Cosa c’è di meglio che dedicarsi a se stessi in una comfort zone creata ad hoc per rilassarsi con la lettura del proprio libro preferito?
Assolutamente niente.
Grazie alla scelta di librerie, tavolini, accessori e lampade moderne, scoprirete quanto è bello arredare con il massimo stile un angolo di lettura per viverlo ogni qualvolta che ne sentite la necessità.
Si tratta dell’angolo più speciale della vostra zona living quindi massima attenzione ai nostri consigli e alla vostra creatività.
Trattandosi appunto di un angolo di relax il nostro consiglio è quello di optare per complementi d’arredo romantici, dalle linee sinuose e arrotondate, meglio ancora se la scelta verte sui colori tenui e delicati in modo da ricreare un’ambientazione di stile super accogliente.
Iniziamo dalla seduta, uno degli aspetti principali del vostro angolo di lettura. Solo con il massimo comfort fisico potrete avviare quel processo di liberazione di tutti i pensieri stressanti e negativi dalla mente. Un pouf divano o una poltrona sono i complementi d’arredo che fanno al caso vostro, entrambi infatti sfruttano al massimo la loro funzionalità garantendo un comfort estremo. Potrete scegliere di sedervi o sdraiarvi durante la lettura del vostro libro preferito.
Un angolo lettura non può chiamarsi tale se al centro dello stesso non viene collocato un tavolino con una lampada da tavolo in grado di illuminare tutta la zona. Il tavolino è necessario anche come piano di appoggio, immaginate ad esempio di bere caffè o sorseggiare una cioccolata calda durante la lettura del vostro libro preferito.
Infine, ma non per importanza, scegliete una lampada da tavolo. Questo complemento d’illuminazione che unisce funzionalità e design sarà in grado di illuminare tutta la vostra zona di lettura consentendovi una lettura più agevolata evitando di farvi stancare gli occhi, sopratutto dopo una giornata di lavoro.
Che ne dite, siete pronti per creare la vostra zona di relax e lettura?
Ecco i prodotti che suggeriamo:
POUF AVALON
ATTESA – TAVOLINO OROLOGIO
BURGOLA OLUX ILLUMINZIONE