Geometria e Natura in un unico componente d’arredo: ecco la lampada Nematoda della Martinelli Luce!

La serie di lampade Martinelli Luce, Nematoda, progettata e disegnata da Serge e Robert Cornelissen nel 2009, mostra l’attenzione dell’azienda Martinelli Luce a perseguire i principi del suo fondatore Elio Martinelli, per il quale gli oggetti di design dovevano trovare la loro ispirazione formale “nella geometria e nella natura”.
La linea Nematoda risponde e unisce in sé entrambi questi valori cardine: le lampade infatti possiedono una forma razionale, perfettamente circolare; ed inoltre il loro aspetto e il loro nome recupera quello di una specie animale.
Nematoda è infatti il termine di origine greca col quale si indica una classe di animali eucarioti. Significa “forma di filo” ( da nema = filo e eides= forma ) ed in effetti questa sorta di parassiti presentano un aspetto cilindrico sottile, a sezione trasversale, tanto che sono anche chiamati “vermi cilindrici”.

Basta osservare le nostre lampade per accorgersi dell’incredibile somiglianza: sia nella variante bianca sia nella lucida e nella lampada da parete, la tipologia di struttura è pressoché identica.
La prima è costituita appunto da un corpo in alluminio estruso allungato, sottile e a forma di cerchio. La lampada a sospensione lucida è invece determinata da una serie di faretti circolari; mentre l’applique riprende più intensamente la forma di “vermicelli”.
La lampada Nematoda è ideale per chi voglia nobilitare salotti e cucine tramite un oggetto griffato elegante, contemporaneo, e dalla storia curiosa.
Si ricordi infine che Modaedesign propone la serie Nematoma offrendo al cliente la possibilità e il vantaggio della “proposta d’acquisto”: chiunque lo desideri potrà infatti dare un suo parere al Sito di Modaedesign sul prezzo della lampada. Il suggerimento verrà valutato e presa in considerazione per raggiungere un equilibrato accordo.
Vi lasciamo con delle brevi informazioni tecniche e le immaginei delle tre alternative di Nematoda acquistabili sul sito di Modaedesign: a sospensione lucida e bianca, e l’applique.

I due designers: Serge e Robert Cornelissen
Lo studio di Design Serge Cornelissen “Lighting-Tool Designers” ha avviato la propria attività nel 1993. È stato fondato da Serge Cornelissen (1970) che si è laureato in architettura nel 1993 presso il St.Lucas Institute a Gand in Belgio.
Serge Cornelissen è coadiuvato da Robert Cornelissen (1946) che dal 1982 al 1993 ha progettato impianti di illuminazione per diverse aziende di illuminazione.
Fin dall’inizio, lo studio di design Serge Cornelissen si è specializzato esclusivamente nel design di impianti e sistemi di illuminazione architettonici.
Gli strumenti d’illuminazione progettati da Cornelissen si applicano a vari progetti architettonici in tutto il mondo. Per loro il campo del design si differenzia ben poco dall’architettura stessa.

Caratteristiche di Nematoma Applique (materiali, colori, finiture)

Lampada da parete a luce indiretta struttura in estruso di alluminio verniciato o lucidato.
Lampadine: 1 GX24Q3 FL 26 W
Dimensioni: 26×26 L 22cm

Caratteristiche di Nematoma Lucido e Bianco (materiali, colori, finiture)
Apparecchio a sospensione a luce indiretta, struttura in alluminio estruso, sospeso con cavi in acciaio, colore verniciato bianco diffusore superiore in policarbonato trasparente, cablato per lampade fluorescenti, completo di alimentatori elettronici.

Lampadine: 2 G5 T5 FL 49W
Dimensioni: L 170cm Largh. 26cm