GRANDE FRATELLO 12 ILLUMINATO DALLA MARTINELLI E DALLE LUZIFER LAMPS: LE CONCORRENTI DI LUCE SU MODAEDESIGN!

Link, Agata, Cosmos, Pod, MiniMikado: ecco i nuovi concorrenti di design che la casa del GRANDE FRATELLO ha voluto ospitare quest’anno, per la nuovissima edizione 2011.




In ordine: mikado mini, pod, link, agata, cosmos

Affascinanti, variopinte, moderne e ipertecnologiche ma sopratto ECOSOSTENIBILI: le lampade scelte dal GF sono state pensate e selezionate proprio per questa loro ultima peculiarissima caratteristica.
Sono lampade moderne, dal design avvincente, ma sono soprattutto lampade che non vogliono e non devono consumare energia in eccesso.
Il risparmio energetico e l’attenzione a materiali altamente ecologici sono i due elementi principali che distinguono ciascuna delle lampade del GF 12.
Senza dimenticare poi lo stile e la firma di designer di prestigio.
Ma andiamo a descrivere i caratteri di ciascuna.

Agata
La lampada a sospensione Agata presenta la firma di un designer d’eccezione: Emiliana Martinelli 2003. Si tratta di un lampadario a luce diffusa, con un elegante supporto in metallo e il diffusore in vetro satinato

.

Pod
Pod è un lampadario in vetro soffiato bianco, dalla forma semplice, lineare, capace di adattarsi perfettamente all’arredo della casa gfina, estremamente moderna.
Il vetro è semi-trasparente e presenta un ornamento centrale in vetro opalino.
Le parti in metallo sono realizzate in nichel.

Cosmos, Link e Mikado

Per Mikado, per la piantana Cosmos e per la lampada Link la materia adoperata è il legno, elemento naturale di estremo fascino.
La prima è firmata Miguel Herranz, la seconda Marivi Calvo, la terza Ray Power.

COSA HANNO IN COMUNE queste tre lampade? L’AMORE PER LA NATURA E L’ECOSOSTENIBILITA’ DI LUZIFER LAMPS
Minimo comune denominatore delle lampade da noi descritte, è la prestigiosa azienda Luzifer Lamps, loro casa di produzione. Le lampade della società Luzifer Lamps sono corpi illuminanti ancora legati ad una lavorazione rigorosamente a mano che adopera tecniche innovative al fine di ottenere un legno malleabile e nello stesso tempo resistente.
Questo consente ai designer e ai loro progetti una maggiore possibilità creativa, permettendo una simbiosi perfetta tra forma dei diffusori e stabilità della struttura.
Alta tecnologia e materie prime esclusivamente ecologiche e naturali, pongono in risalto i valori di sostenibilità e ecologia verso cui l’azienda si indirizza.
La tecnica sfrutta le potenzialità delle fonti energetiche mischiandole alla flessibilita’ e alla naturalita’ del legno ottenendo effetti d’illuminazione e design sempre diversi.