La casa intesa come la supeficie circoscritta dalle mura domestiche é quanto di più individuale possa appartenere ad ogni persona. In essa l’illuminazione trova insolite e geniali realizzazioni. Ognuno di noi, infatti, tende, magari inconsapevolmente, a caratterizzare l’abitazione, per renderla la più idonea possibile alle proprie necessità ed al proprio gradimento.
Per raggiungere questo scopo é possibile muoversi in modo pratico, per tentativi, operando scelte spesso giuste, anche senza conoscere i fondamenti dell’illuminotecnica.
L’illuminazione “fai-da-te” diventa quindi l’esempio di quanto possa essere personale “fare luce”. Non esistono leggi per illuminare la casa.
Le conoscenze scientifiche e tecniche, sono strumenti utili se non indispensabili per raggiungere rapidamente e col minimo di prove pratiche gli scopi, con quegli effetti di luce che ci siamo prefissati di realizzare nel nostro spazio di vita privato.