Della “vetreria” abbiamo detto praticamente tutto e ci piace oggi “pescare” fra i designer della Casa, un Vistosi.
Luciano Vistosi
Muranese, nato il 24 febbraio del 1931. Luciano Vistosi trascorre l’intera infanzia e buona parte deLl’adolescenza nella fornace di famiglia, dove il suo carattere irrequieto assorbe e impara a conoscere gli umor’ i colori, I suoni e i sapori delL’antico tradizione dei vetri d’arte. Dopo gli studi, IL suo percorso dartista appare fin dall’inizio segnato da una forte aspirazione alla ricerca sperimentale:
[a natura mancino lo costringe tra L’aLtro o reinventarsi gli strumenti deL mestiere per lavorare iL vetro con La mano sinistra.
La tensione verso forme assolute, Lo volontà di soggiogare alto stile La qualità dei materiali e La convinzione che il disegno sia solo iL punto di partenza per un’opera che può percorrere strade diverse, sfociano nella reaLizzazione delLe sue sculture vitree.
DagLi anni Sessanta si contano personali e partecipazioni a mostre in tutto iL mondo: da Venezia o San Francisco, da Madrid aL Giappone passando per Colonia, uniche eccezioni ad un temperamento artistico invece ascetico e soLitario. Nello gestione dell’azienda familiare ha doto un contributo fondamentale allo sviluppo del nome Vistosi, traghettorido il marchio oltre iL conservatorismo. Ha disegnato molte collezioni, i cui articoLi sono ancora oggi in produzione, operando anche con Lo pseudonimo di Michael Red.
La scuderia completa dei Designers Vistosi:
Nicola Adami
Emmanuel Babled
Giovanni Borbato
Studio Castigtlioamp;
Alfredo Chiaromonte & Marco Morin
Paolo Crepox
Michele De Lucchi
Oriano Favaretto
Matthias Hickt
Roberto Maci
Barbara MaggioLo
Vico Mogistretti
Angelo Mangiarotti
Alberto Nason
Mauro OLivieri
Michele Romani e Mauro Sricconi
Design Renato Toso, Noti Massari & Associati
Luciano Vistosi
Silvio Zanon
www.vistosi.it
Vistosi su M&D Modaedesign: