La sala da pranzo è davvero uno spazio prezioso di una abitazione, e occorre valorizzarlo ed esaltarlo al meglio, soprattutto se adoperato per tante funzioni. Occorre scegliere, infatti, illuminazione e arredamento idonei a seconda dell’utilizzo che si fa della sala.
In alcune abitazioni la sala da pranzo è uno spazio autunomo, isolato dal salotto.
Se la camera da letto dei bambini non dispone di scrivanie e tavoli per lo studio individuale, o se i figli sono numerosi e non basta il proprio locale per avere pace e tranquillità, la sala da pranzo diviene il luogo ideale per lo studio, mentre il salotto – divano e tv – serve da ambiente relax.
La sala da pranzo funge così, in questo primo caso, non solo da luogo destinato a riunire la famiglia per i pasti quotidiani, ma anche da “postazione di lavoro”, dove i ragazzi si ritrovano per studiare con gli amici, o la mamma prova al più piccolo la lezione del giorno.
Occorre introdurre, allora, all’interno della sala da pranzo, lampade a sospensione adeguate e/o lampade da terra di altezza regolabile e luce direzionabile che possa migliorare e precisare l’illuminazione, soprattutto nei mesi invernali quando anche durante il giorno c’è scarsa illuminazione e si fatica a leggere, scrivere e studiare.
Ottime sono, ad esempio, le piantane proposte dalla Perenz: economiche, funzionali e acquistabili in differenti tipologie di design, a seconda dell’arredamento che si preferisce. Dalle versioni moderne di piantane a quelle più sobrie e classiche: si può davvero scegliere tra tantissimi modelli!
Eccezionale ed utile come lampada da terra per la sala da pranzo, risulta anche Plissé di Albani Lightning: dall’albero della lampada si dirama un secondo braccio con lampadina, direzionabile; ideale per indirizzare la luce e aumentarne la precisione e l’intensità.
Se la sala da pranzo, invece, è un tutt’uno con la cucina, e viene adoperata solo per i momenti di convivialità, allora occorre scegliere una lampada a sospensione che rallegri e vivacizzi lo spazio. La sala da pranzo ha bisogno di una lampada originale, moderna ed elegante, una lampada che sia in grado di esprimere un’atmosfera familiare, di gioia e festa, tutta personale. Unica, come lo è la famiglia che in quella stanza si ritrova a raccontarsi i fatti della giornata, o invita ospiti per godere di compagnia e amicizia.
Qui ci vengono incontro tutte le collezioni di lampadari Modaedesign: da quelle di Gea Luce, perfette per chi ama un design sofisticato e moderno; a quelle della Olux per chi ama un design sobrio ed elegante; dalle linee della Marchetti Luce e di PV Lightning, per chi predilige il cristallo; a quelle di Cipriani, per chi ama il colore e la fantasia.
Si può scegliere un Richmond di AV Mazzega se si è amanti del vintage estemporaneo e chic, o un Pizzo di Patrizia Volpato, se si vuole impreziosire la casa con un tocco romantico e sensuale.
Per chi abita invece in una casa piccola, in un bilocale ad esempio, oppure in un’abitazione moderna, stile loft, la tendenza è quella, di stampo nordico, di unire alla sala da pranzo la cucina a vista e il salotto, trasformando i tre spazi abitativi in una living room a più step.
In questo caso, se il salottino è una “piazza della casa”, in cui ci si trova per chiaccherare e vivere momenti di relax intorno a un camino o davanti alla tv, la sala da pranzo rimarrà pur sempre a vista, e dunque occorre fare attenzione alla scelta della lampada da terra illuminante.
In un Open Space nulla deve essere lasciato al caso.
Piantane di design, di strepitoso successo, sono quelle firmate dai designer della Flos: lampade di altissimo valore stilistico, garantite da un marchio tra i più prestigiosi al mondo. Una ARCO o una SuperArchiMoon sono in grado di arredare e nobilitare la sala da pranzo a vista, oltre a garantire una luce intensa e specifica per accentrare l’attenzione dell’open space sulla zona pranzo, centro indiscusso della living room.
Per chi non ha tanto spazio e pareti alte ma non sufficienti a contenere una Arco, può scegliere alternative vintage-chic retrò, come la England di Olux oppure l’originale Istanbul di Sillux.
Altra modalità per illuminare la sala da pranzo in un open space che possiede già differenti fonti di illuminazione, è l’utilizzo di lampade a sospensione componibili, preferibilmente a led, in modo da risparmiare almeno in parte l’energia. Le lampade Cily di Olux, o le Futura di MC Luce sono in questo esemplari: con una serie di tre si possono creare composizioni interessanti, che consentano di direzionare bene la luce e insieme costituiscano un interessante oggetto di design.
Lampade da terra fantasiose e moderne e lampadari di design originali e curiosi: su Modaedesign ce n’è per tutti i gusti! Scegli la lampada che più fa al caso tuo e illumina con stile la tua sala da pranzo!