Lampadari moderni da cucina: guida all’illuminazione

Arredamento, design e ricercatezza sono protagoniste assolute degli ambienti domestici ma la vera regina resta l’illuminazione, una componente fondamentale tanto quanto per la sua funzionalità che per il decor. Uno degli ambienti più vissuti e funzionali della casa è sicuramente la cucina, ecco perché i lampadari moderni o delle luci a sospensioni sono fondamentali per la zona living rendendola originale e accogliente.
Su ModaeDesign tantissime proposte di lampadari moderni da cucina per arredare con stile e funzionalità tutte le zone living.

Lampadari moderni da cucina: quali acquistare

I lampadari da cucina devono essere scelti sia in base alla loro funzionalità che al loro design. Questi complementi d’illuminazione hanno infatti il compito di illuminare la zona di lavoro per cucinare e fare preparazioni gastronomiche, ma anche per illuminare il piano dove si consumano i pasti. Il consiglio è quindi quello di scegliere lampadari moderni o sospensioni in grado di illuminare uniformemente sia la zona del piano cottura che quella del tavolo.

Tuttavia, se l’ambiente lo consente, è possibile anche acquistare altri complementi d’illuminazione a supporto del lampadario principale. In questo caso faretti e/o applique si collocano bene nel contesto, potreste ad esempio collocare dei faretti a led vicino la zona dell’angolo cottura così da avere un’ulteriore illuminazione durante le operazioni di cucina.

Un’altra soluzione assai apprezzata è quella di optare per delle strisce led da fissare con biadesivo nelle zone che richiedono luce dettagliata come appunto quella del piano cottura. Si tratta di una soluzione pratica, versatile e temporanea perché appunto le strisce sono fissate con biadesivo e possono essere tolte in qualsiasi momento.

L’obiettivo è quello di riuscire a creare un’atmosfera confortevole e illuminata in maniera omogenea per svolgere qualsiasi funzione si voglia all’interno della cucina.

Lampadari da cucina: quali scegliere

Scegliere un lampadario moderno per la propria cucina si rivela una scelta vincente sia per chi vive l’ambiente ogni giorno, sia per gli ospiti. I lampadari da cucina in vetro sono ideali per spazi piccoli ma anche per openspace, si tratta di complementi d’illuminazione in grado di conferire apertura allo spazio ove sono collocati, oltre a garantire un bellissimo effetto visivo. In alternativa è possibile scegliere delle sospensioni in metacrilato, materiale moderno che consente una durevolezza notevole del complemento e conferisce interessanti trasparenze.

 

Nel caso in cui lo stile vintage vi affascina, il consiglio è quello di optare per sospensioni shabby chic e romantiche  con paralume e tessuti plissettati. Consigliamo comunque di optare per lampadari moderni strutturati con materiali contemporanei così da garantire una ventata di modernità anche nelle cucine più tradizionali.

Nella scelta è importante anche capire la collocazione esatta dei lampadari moderni. Sicuramente le lampade a sospensioni dovranno essere sistemate in prossimità del tavolo, elemento di convivialità per eccellenza. Tuttavia le lampade a sospensioni sono ideali anche per le zone di passaggio.
Se l’ambiente è piccolo o non siete particolarmente propensi all’installazione di più lampadari a sospensione, potete optare per un mix and match di diversi complementi d’illuminazione.
Le luci da soffitto in questo caso possono diventare un grande alleato per illuminare un angolo o una determinata zona in cucina così come i faretti. Il nostro consiglio è quello di collocare dei faretti led in prossimità di mobili e mensole così da non perdere di vista niente.

Una volta scelta la destinazione e il modello dei lampadari moderni che arrederanno  la vostra cucina è il momento del design: forme, colori e materiali daranno stile ai vostri complementi d’illuminazione che si inseriranno all’interno della cucina come elementi di decor.