Delicate fasce avvolte intorno a una intelaiatura in metallo: è la suggestiva lampada a sospensione Leonardo. Che punta ad un effetto volumetrico importante, con leggerezza. Un po’ scultura, un po’ gomitolo. Nella struttura si richiama alla produzione di lampade scandinave del 20° secolo, con in più un tocco di spontaneità mediterranea: il designer catalano Antoni Arola l’ha ideata osservando le foglie intrecciate della pianta di agave. Usato come diffusore, il legno chiaro produce suggestive trasparenze, evidenziando la struttura venata del materiale ligneo. Prodotta in due formati. La piccola ha un diametro globale di 60 cm, ed è realizzata con nastri di larghezza 10 cm; la misura grande, 120 cm di diametro, utilizza strisce di larghezza 20 cm. Sovrapponendosi, le fasce vengono illuminate in modo differente, secondo livelli di trasparenza variabile rispetto alla sorgente luminosa posta al centro. Creando suggestivi effetti chiaroscurali. L’aggancio è al soffitto attraverso un disco circolare bianco. A produrlo è Santa&Cole, brand spagnolo di crescente popolarità, anche in Italia, grazie a un percorso qualitativo di grande coerenza.