Modaedesign a favore dell’ecosostenibilità… Per uno sviluppo davvero sostenibile!

Rinnovare le risorse del mondo, consentire ad esso di trasformarsi in maniera ciclica, il tutto al fine di difendere e preservare i delicati equilibri che regolano la natura: questi sono alcuni dei valori e compiti dell’ecosostenibilità.

Sulla stessa linea d’onda si muove anche l’azienda Modaedesign, partecipando attivamente e con una iniziativa semplice ed efficace alla messa in pratica di tali principi. La modalità di spedizione dei prodotti di Modaedesign viene infatti realizzata tramite la tecnica del “riciclaggio”, promuovendo così una peculiare cura e attenzione verso gli assunti ecologisti, per uno sviluppo che sia davvero sostenibile.

Le spedizioni dei prodotti di Modaedesign avvengono infatti adoperando scatole di cartone riciclate, provenienti dai settori più svariati, come ad esempio il settore alimentare o della plastica. Cartoni, carte che andrebbero ad aumentare l’inquinamento atmosferico con il loro incenerimento, vengono dunque preservati e riutilizzati come nuovi contenitori. Tramite questa iniziativa, l’azienda riduce drasticamente la quantità di rifiuti da trattare, ed ovviamente evita lo spreco e il consumo di alberi vivi, incentivando una maggiore sensibilità nei confronti dell’ambiente.
Il riutilizzo attento e vigile di tali materiali consente all’azienda, dunque, di attuare un forma di sviluppo che, custodendo la qualità e la quantità del capitale e delle “riserve naturali”, purtroppo esauribili, non danneggi la possibilità delle future generazioni di permanere nello sviluppo stesso.
Uno scopo nobile, dunque, è quello che anima l’azienda Modaedesign, che preferisce distinguersi dalle altre proprio mantenendosi legata ad una specifica tipologia di economia: quella appunto ecosostenibile. E un’azienda che non abbia come fine un suo esclusivo e mero guadagno, ma la cui operosità sia mossa da alti valori e per il bene comune, non può non porre attenzione verso il mantenimento dell’ equilibrio sociale e ambientale.
Si ricordi infine che, da qualche anno a questa parte, anche molti altri settori si sono avvicinati a tali tipologie di sviluppo, e l’ecosostenibilità è entrata a fare parte anche del campo della moda e dell’arredamento di design, favorendo, nella progettazione, l’uso di materiali ecocompatibili e a basso impatto ambientale.