NOVITA’ DA MODAEDESIGN: SCOPRIAMO KRILA, LA LAMPADA A LED DALLE POTENZIALITA’ INFINITE!

krilaLa lampada C1 di Krila è caratterizzata da un design molto originale che valica i confini della modernità. L’ultramoderno è infatti coniugato e raggiunto grazie all’utilizzo di materiale estremamente sostenibili come il metacrilato e dalla scelta, questa volta sensibile al risparmio energetico, di adottare come sorgente luminosa il led. Come potete osservare dall’immagine, ciò non viene per nulla ad inficiare il risultato estetico della lampada C1, anzi, sembra che questi elementi eco friendly ne modellino la forma valorizzandone l’esclusività. Il metacrilato è un materiale totalmente riciclabile, e la tecnologia Led, come saprete già perfettamente, permette alla lampada di illuminare a lungo diminuendo i costi dell’energia. Ma, come dicevamo, Krila non dimentica di stupire con gli effetti speciali, dedicandosi alla ricerca formale quanto alla tecnologia green. C1 mostra una predilezione per una forma nuova, geometrica, coloratissima: forma che è valorizzata dalla trasparenza e dalla flessibilità del metacrilato.

 

Da dove nasce c1? Si potrebbe rispondere in vari modi. Dal punto di vista “storico-biografico” c1 sicuramente è il frutto di un mix di esperienza, tradizione, creatività e amore per l’ innovazione che caratterizzano i designer dell’azienda Krila. In particolar modo, il designer che di c1 è il progettatore e il creatore: Davide Montanaro.  Ma c1, dal punto di vista più tecnico, fra il metacrilato e la sorgente Led, sinonimo di risparmio energetico, prendono forma luci sofisticate e seducenti dal design unico e inconfondibile, in una composizione infinita di forme esagonali che trovano collocazione alle pareti, in sospensione o in appoggio, mantenendo un impatto di leggerezza nello spazio e mostrando efficacemente una forte personalità espressiva.

Le “forme emozionali” di Krila design esaltano in modo pittoresco e scenografico ogni ambiente in cui sono collocate: la luce di Krila è assolutamente personalizzabile, poichè sono davvero infinite combinazioni creative ottenibili dall’abbinamento dei moduli base!!! Anche qui sta la novità progettuale di Krila: è una lampada, o meglio un modulo che può essere acquistato nella quantità e nei colori che sceglie l’acquirente, al quale viene lasciata l’ultima parola sulla scelta stilistica. Si lascia così una incredibile libertà affinché  a seconda della fantasia, delle esigenze, della personalità di ognuno, si creino soluzioni illuminotecniche sempre nuove e diverse. Con Krila non c’è limite alla creatività!!!

I prodotti Krila design sono progettati con uno sguardo sempre teso al futuro, che i designer non temono di sfidare per raggiungere traguardi sempre più all’altezza dello stile 2.0. Guardando alle sfide future come occasione per dare sempre più prova di creatività e competenza, le lampade come c1 sono il risultato di una efficacissima sperimentazione su materiali e sorgenti di luce ed in effetti realizzano soluzioni di illuminazione giovani, inusuali, attraverso un connubio perfetto di tencologiadesign, ecosostenibilità.

Notizie in più su Krila:Kriladesign è un nome nuovo che si affaccia nel settore dell’illuminazione a led. Forte di un know-how all’avanguardia derivante da 30 anni di esperienza nella lavorazione di materiale termoplastico, il marchio kriladesign propone una collezione di lampade caratterizzate da un design moderno, da un avanzato contenuto tecnologico e dal rispetto per l’ambiente. L’uso di un materiale dalla grande trasparenza ed altamente modellabile come il metacrilato garantisce ai designer la più ampia libertà creativa, con costi minimi in materia di impatto ambientale (il metacrilato è completamente riciclabile, data l’assenza di metalli pesanti).