Per la Festa dell’Unità d’Italia anche Modaedesign indossa il tricolore, omaggiando la prima capitale d’Italia con la lampada Torino…

Sono trascorsi 150 anni dalla nascita del Regno d’Italia, avvenuta il 17 marzo 1861 dopo la seduta del primo parlamento italiano, a Torino.

Per questo motivo abbiamo voluto anche noi porre un nostro omaggio a un evento così fondamentale della nostra storia, proponendovi il set di lampade dell’azienda Sil.Lux, dedicato proprio alla prima storica capitale d’Italia. Le lampade da parete della linea Torino sono realizzate in vetro, disponibile in diverse tonalità di colore.
Si possono infatti scegliere in cristallo satinato, rosso, blu e marrone, ma di certo la variante che più lo assimila alla città regale è quella del rosso magenta. La lampada presenta un vetro curvato dello spessore di 4 mm, internamente verniciato e lucido all’esterno. La montatura è in cromo.
Dallo stile moderno e caratterizzate da una sobrietà geometrica e raffinata, le lampade della Collezione Torino si inseriscono e aumentano di valore l’interno della casa in cui sono ospitate.
Un effetto originale viene inoltre a crearsi nel momento dell’accensione: al centro della lampade la luce traspare più viva e brillante dal vetro, disegnando una forma simile a quella del sole. Una lampada davvero degna di un re!

Vi lasciamo con le informazioni tecniche delle lampade da parete Torino, e con un approfondimento sulla festa di domani.

Caratteristiche (materiali, colori, finiture)
Diffusore in vetro disponibile nei colori cristallo satinato,blu,rosso o marrone. Montatura in cromo

Lampadine: 1 R7s max 100WattW
Dimensioni: diam. 33 cm – h 8 cm

Profilo aziendale
SILLUX l’arte del vetro di murano

Sillux si distingue per la particolare sensibilità nell’interpretare le nuove forme del bel vivere. Le collezioni Moderne Sil Lux esprimono eleganza, equilibrio, gradevolezza del design senza alcuna rinuncia alla massima funzionalità ed alla qualità dei componenti.
Linee semplici ed altamente espressive conferiscono tono e pregio agli oggetti illuminanti, che non introducono ad esasperate sperimentazioni ma offrono una scelta ampia e ragionata delle migliori soluzioni estetiche moderne.
Tutte le lampade Sil Lux sono controllate in ogni fase della lavorazione: nessun corpo è prodotto in delocalizzazione e gli standard qualitativi sono verificati e monitorati con assidua attenzione.

Breve Approfondimento Storico
“Il Senato e la Camera dei Deputati hanno approvato; noi abbiamo sanzionato e promulghiamo quanto segue: Articolo unico: Il Re Vittorio Emanuele II assume per sé e suoi Successori il titolo di Re d’Italia. Ordiniamo che la presente, munita del Sigillo dello Stato, sia inserita nella raccolta degli atti del Governo, mandando a chiunque spetti di osservarla e di farla osservare come legge dello Stato. Da Torino addì 17 marzo 1861″. Nel documento della legge n. 4671 del Regno di Sardegna si leggono queste parole, con le quali si proclama la nascita ufficiale del Regno d’Italia, in seguito alla seduta del 14 marzo 1861 della Camera dei Deputati nella quale è stato votato il progetto di legge approvato dal Senato il 26 febbraio 1861. La legge n. 4671 venne promulgata proprio il 17 marzo 1861 e pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 68 del 18 marzo 1861.
Dalla primavera del 1859 a quella del 1861, nacque il nuovo regno. Storica è la frase con cui, secondo la tradizione, Garibaldi a Teano offrì le chiavi del nuovo regno al sovrano: “Saluto il primo Re d’Italia”.