Cos’è più comodo, la poltrona o il divano? È come chiedersi se sia nato prima l’uovo o la gallina.
Si tratta di una scelta che ci definisce profondamente. La poltrona indica indipendenza, voglia di ritagliarsi un proprio spazio, il divano è invece sinonimo di compagnia, di famiglia, di amici, di relax. Il dilemma si presenta in una forma ben più tangibile di quella psicologica, quando si decide di arredare la propria casa.
La maggior parte delle persone, solitamente, decide di non scegliere, optando per soluzioni combo che prevedano così un divano e delle poltrone (e magari delle penisole), della stessa linea, stesso stile, stesso colore. Si tratta in realtà della soluzione ottimale, perché consente di avere la possibilità di mettersi a proprio agio secondo le giornate e di mettere a proprio agio gli ospiti che si avvicenderanno a casa propria.
Non bisogna dimenticare che sia poltrone che divani, possono essere accompagnati, nell’arredamento di una stanza, da altre sedute sempre molto comode, come pouf, poltrone sacco, cuscinoni e così via. Le poltrone sacco (http://www.modaedesign.com/sedute-pouf/poltrone-sacco.html), in particolare, sono indicate soprattutto per gli arredamenti dallo stile moderno e le case dei giovani: un divano con delle poltrone sacco andrebbe a rappresentare così la tradizione che compenetra la modernità, ed entrambe sono sinonimo di comodità.