Una luce bianca, fresca e avvolgente; una linea morbida, delicata, che ricorda il filo d’erba mosso dal vento: la lampada da terra SHAKTI di Kundalini è più di un apparecchio d’illuminazione, è uno strumento per comunicare emozioni, sensazioni di armonia e equilibrio.
La storia della lampada si richiama alla pratica dello Yoga. La Kundalini SHAKTI è l’energia divina che le attività dello yoga hanno l’obiettivo di risvegliare. Insomma una lampada che vuole incitare a un cammino interiore, che desidera spingere chi l’ammira a un percorso affascinante, spirituale, mistico.
Estremamente originale, di certo è un oggetto-simbolo di mistero, capace di lasciare stupiti e incantati chi lo ammira.
Elegante e candido, il corpo di luce è indicato per salotti dallo stile contemporaneo, per uffici di classe e per importanti sale di rappresentanza.
Curiosando: il termine ”yoga”deriva dalla radice”yuj” che significa ‘“unire”, indica un processo attraverso cui “lo spirito umano è immerso o portato in intima e cosciente comunione con lo Spirito Divino”. Il fine della pratica dello yoga è quello di sviluppare una sorta di autocontrollo della persona sui suoi organi fisici, sul respiro e sulla mente.“Kundalini”, che è il nome dell’azienda che produce SHAKTI, significa “avvolta a spirale”. “Kundalini Shakti” è invece “l’Energia Divina, che si manifesta in tutto l’universo, è l’Energia vitale primordiale.”Il fine ultimo del Kundalini yoga è quello di svegliare questa “Energia Kundalini”.
La scheda del prodotto: Lampada da terra SHAKTI 200 di KundaliniCaratteristiche (materiali, colori, finiture)Lampada dimmerabile a due luci, lettura e ambiente, con diffusore tubolare in Plexiglas tagliato a laser e fissato su base d acciaio satinata. Grazie all innovazione tecnologica della costruzione, Shakti emana sempre una luce bianca, anche nelle versioni colorate.
Lampadine: 2 80W E27 Halogen oppure 21W E27 Fluorescent
Dimensioni: Altezza: 200 cm, Larghezza: 30 cm, Profondità: 25 cm.
Colori: Bianco (KSA110BIEU), Arancione (KSA110AREU), Rosso (KSA110ROEU), Fucsia (KSA110BOEU)
Profilo aziendale
Kundalini nasce nel 1996
La luce non illumina solo gli ambienti che ci accolgono, ma anche la nostra interiorità; la luce non solo è disegnata, ma a sua volta disegna la nostra percezione del mondo e della vita. Su questa intuizione di Kundalini, mai sviluppata prima con consapevolezza e intenzione nell’ambito del design contemporaneo, si basa ancora oggi la produzione Kundalini, la nostra ricerca tecnologica, l’individuazione dei materiali, delle forme e dei colori, la scelta dei designer che lavorano con noi.
Design Extrasensoriale
Nel corso di questi anni Kundalini ha declinato la sua filosofia in diverse espressioni stilistiche, funzionali e materiche, includendo nella produzione, accanto agli oggetti luminosi, complementi d’arredo che corrispondono allo stesso spirito.
Una seduta, una lampada, un tavolo o uno specchio, nella visione Kundalini non sono infatti solo oggetti d’uso, belli, funzionali, che appagano i sensi. Ma anche e soprattutto segni extrasensoriali. Presenze che rimandano ad altro, che veicolano nel nostro ambiente un’energia diversa.
In sintonia con lo spirito dei primi progetti – da subito e ancora oggi protagonisti nel mondo culturale e mediatico – nasce la definizione “corpi di illuminazione interiore” che esprime in parole la sensazione che i nostri prodotti suscitano in chi li osserva e vive. Una visione estatica, e non solo estetica da parte di Kundalini.