La casa più adocchiata dagli italiani si illumina di design con le lampade delle aziende più famose sul mercato nazionale e internazionale. Abbiamo già raccontato delle Luzifer Lamps, e delle lampade di Martinelli Luce. Oggi vi raccontiamo le creazioni di Vistosi che ospitano da poche settimane i salotti e le camere della dimora di Cinecittà. Elganti, giovani, originali e glamour: le lampade di Vistosi illuminano il GF 12, rendendo ancora più interessante e confortante l’abitazione dei concorrenti, grazie alla loro luce diffusa e intensa.
Ancora una volta le lampade Vistosi si fanno protagoniste del Grande Fratello. Già negli anni precedenti ci eravamo accorti della loro presenza. I modelli ospiti ora sono tantissimi: Bot, Sprout, Lepanto e Pod, ma anche con Globa e Seicenta del marchio ONO Luce. Eppure, una sola rimane la parola chiave capace di accumunarli tutti: essenzialità. Le lampade di Vistosi sono tutte infatti definite da contorni quasi evanescenti, da linee finissime, che sembrano appena accennate. Sono presenze velate, che si osservano solo vigilando attentamente. E’ evitata qualsivoglia eccentrica bizzaria decorativa. La funzionalità e la purezza formale, accentuate dai non colori o colori pastello scelti quali tonalità, contribuiscono a dare alla struttura un aspetto leggero, candido ed estremamente suggestivo.
La luminosità vellutata dona all’atmosfera un senso di pacata serenità, di armoniosa dolcezza (spesso spezzate dalle urla, gli insulti, i litigi e gli schiamazzi dei personaggi della casa gfina, che quest’anno in particolare sembrano dover per forza dominare la scena.)
Un animo sensibile e un attento osservatore sarà in grado di rimanerne piacevolmente rapito, trascinato da quell’attrazione buona che si avverte ogni volta ci si trova di fronte ad un oggetto di natura scultorea.
Andiamo descriverle, una ad una…
Partiamo dalla collezione Bot.
Bot è una linea prestigiosa di lampade, che comprende le varianti a sospensione, plafoniera, da tavolo e faretto. E’ realizzata in vetro soffiato bianco lucido, con forte spessore di cristallo.
Anche le dimensioni sono variabili.
Viene progettata da Gregorio Spini per la collezione 2011 e presentata durante l’ultima edizione di Euroluce.
Pod, del designer Emmanuel Babled, viene creata nel 2005 e comprende i modelli a sospensione e plafoniera in vetro soffiato bianco semi-trasparente, arricchita con un decoro centrale in vetro opalino; disponibile in plafoniera ed applique.
Sprout è invece una collezione in vetro soffiato lucido bianco o color topazio, anch’essa del 2005 è frutto della creatività di Roberto Maci.
Infine all’interno della casa si osserva anche la storica Lepanto, collezione di lampade in vetro soffiato satinato bianco disegnata nel 1968 da Luciano Vistosi.