Nothing is impossible, because The Impossible is Next…

Ciò che sembra impossibile agli altri ispira e sollecita l’azienda Next a raggiungere traguardi sempre oltreconfini, virando verso le colonne d’Ercole del design.
A Colonia vengono svolte le attività quotidiane della casa di produzione Next, che tuttavia a partner e collaboratori in tutto il mondo.
Se lo si desidera, così si legge dalla presentazione del profilo della compagnia posta sul sito internet ufficiale a lei dedicato, si può raggiungere la sede di Colonia e visitarla personalmente. Come avvertono i produttori, per un giorno intero si potrà diventare ospiti d’eccezione: gli interni dell’azienda mostreranno tutti gli oggetti di luce in catalogo, e all’esterno spazi verdi consentiranno di sedere sull’erba per ammirare il paesaggio circostante. Si potranno fare discorsi ovviamente a tema, e chiaccherare in un’atmosfera rilassata intorno ad argomenti quali il design, la tecnologia, l’arte, e la luce.
L’azienda Next è infatti ricca di apparecchi di illuminazione che hanno a cuore la funzionalità e l’attenzione a creare forme originali ed eccentriche, capaci di attirare lo sguardo e la curiosità dei clienti più pretenziosi. Come si osserva dalle immagini, le lampade Next presentano strutture complesse, strambe, quasi surreali. Alla maniera di Dalì le opere di luce firmate Next compiono un ribaltamento dell’ottica tradizionale: l’impossibile diviene possibile, e la struttura si anima fino a sembrare vincitrice contro le stesse leggi che governano il mondo, ad es. quella gravitazionale.

E’ il caso di FlapFlap, la lampada del designer Constantin Wortmann, di certo una delle più eterogenee.
Si può considerare una giocosa sfida alle leggi di gravità, quella lanciata dall’apparecchiatura, che sembra oscillare liberamente nell’aria.
Pare quasi sollevarsi in volo, e rimanere sospesa lì sopra, immobile.
Il cavo, quasi invisibile, sale infatti da terra per supportare il paralume, ma la visione d’insieme resta sicuramente impressionante.
La prima versione del FlapFlap progettata da Constantin Wortmann risale all’anno 2000. In occasione del decimo anniversario di Next nel 2010 Wortmann ha creato questa versione riprogettata. Il risultato è una lampada brillante, spumeggiante, è FlapFlap ° 10.

In conformità con lo spirito del tempo, e seguace delle nuove tecnologie, l’apparecchio non poteva che avere come sua fonte di energia le lampade a LED. Tuttavia, i raccordi E14 sono idonee all’uso con lampade a risparmio energetico.

Note tecniche:
Materiale: PC, acciaio
Colore: bianco
Lampada: E14, LED, 2W, 230V/DC, 120lm o E14, ESL “Classic”, max. 7W, Ø 45-55 mm

Se desiderate dunque lampade e lampadari di altissimo livello e dal design mozzafiato, d’ultima generazione, potrete esplorare l’intero catalogo di Next sul sito di Modaedesign.

Next è in grado di lasciare senza parole anche chi non è mai abbastanza soddisfatto, neppure di fronte alle novità e alle sorprese più interessanti.
Un’azienda tedesca giovane e dinamica ed in continua evoluzione non può che produrre corpi di luce dalla esaltante personalità.

Vi aspettiamo su Modaedesign con offerte e sconti d’eccezione su tutti i prodotti Next.