Come si sceglie il pouf (o come si scelgono i pouf) adatti per la propria casa? Ecco alcuni consigli pratici.
La scelta di un pouf non va mai presa alla leggera: sì, ok, si tratta di un complemento per l’arredamento, mica di una questione di vita o di morte, ma chi opta per un pouf deve raggiungere determinati traguardi, basandosi sulle caratteristiche della seduta stessa. Tra queste, fondamentale è la comodità: se il pouf è scomodo, non vale la pena né di comprarlo, né soprattutto di utilizzarlo. Ecco alcuni consigli su come muoversi.
1. La forma e la dimensione. Sono questioni che partono dalla necessità o dalla contingenza: se la stanza in cui il pouf dovrà entrare è troppo piccola, anche il pouf dovrà essere di piccole o medie dimensioni.
2. Il materiale. C’è chi ama la pelle – che però è molto delicata oltre che “crudele” – c’è invece chi ha più attenzione per l’ambiente e sceglie l’ecopelle oppure le fibre tessili. Queste ultime due sono solitamente scelte alla portata di tutti, sia per i costi che per la gestione del complemento stesso. Inoltre, non fanno male a nessuno.
3. La funzione. Ogni pouf può avere una o più funzioni: la più comune è la funzione di seduta, ma alcuni pouf possono essere anche dei contenitori, ideali se si deve razionalizzare lo spazio.