Molti di noi possiedono animali domestici e sono attanagliati dalle questioni inerenti lo stato dell’arredamento, in particolare le sedute come divano, pouf o poltrone sacco.
Partiamo da un presupposto: un animale domestico, che viva in casa o no, deve possedere i suoi giochi. Palline più o meno grandi, ossi di gomma, grattatoi e così via sono l’ideale per divertire cani e gatti ed evitano che, in mancanza di cose da fare, i quattrozampe si sfoghino sull’arredamento. Cani e gatti non sono ospiti, ma coinquilini, quindi è bene pensare l’arredamento anche in loro funzione.
Esistono in commercio, creati da Avalon, dei pouf dedicati espressamente agli amici animali: sono fatti con materiali che evitano lo spiacevole accumulo dei peli, quando c’è la caduta frequente in determinati periodi dell’anno.
Più in generale, i materiali usati da Avalon per pouf, poltrone sacco e altre sedute come divani sono sempre amici delle case con animali. I tessuti e gli altri materiali di rivestimento sono facilmente e frequentemente lavabili, sono resistenti all’usura – certo, però rispettando la regola di dare agli animali dei giochini, in fondo sono appunto animali, ossia etimologicamente «esseri animati», non soprammobili fermi tutto il giorno – e soprattutto non si rovinano a seguito dei lavaggi, purché non si utilizzino detergenti decisamente aggressivi e sconsigliati.