Una lampada da terra acciaiosa e futurista? Scegliete Cleo di Martinelli Luce

La lampada da terra Cleo si presenta come un corpo monumentale, una engigmatica scultura di luce dai contorni spigolosi. Posizionata all’interno di un salotto o di una camera da letto, la lampada da terra Cleo non è un semplice strumento d’illuminazione, ma piuttosto un oggetto curioso, capace di catturare l’attenzione degli ospiti, di suscitare ammirazione e meraviglia. Il design ultracontemporaneo è opera di Andrea Zanini e del suo studio AZ Design 2009, di cui parleremo in seguito.
La struttura è in alluminio mentre le rifiniture sono a specchio o con verniciatura argento con dimmer.


La collezione Cleo, oltre al gioiello accioioso e space age da terra, presenta l’articolo a sospensione e da tavolo, anch’essi caratterizzati da forme atipiche, definite da lati disordinati e ageometrici, quasi pungenti.
Originale, futurista, dirompente: il set di lampade Cleo è ideale per chi ama circondarsi di oggetti eclettici d’ultima generazione, carichi di fascino e mistero.

Vi lasciamo con le indicazioni tecniche del prodotto, ricordandovi che su Modaedesign le lampade CLEO sono disponibili a un prezzo molto vantaggioso, con uno sconto che raggiunge i quattrocento euro.

Più sotto potete leggere le tappe più significative della vita del designer, e una sintesi della storia dell’azienda produttrice, la Martinelli Luce.

Caratteristiche (materiali, colori, finiture)Lampada da terra a luce indiretta, struttura in alluminio con finitura a specchio (2274/LU) o verniciata argento (2274/AG) con dimmer.

Lampadine: 1 E 27 max 230 WW
Dimensioni: h 195 cm

Il designer Andrea Zanin
Andrea Zanini nasce a Bergamo, nel 1975. Si laurea alla facoltà del disegno industriale del Politecnico di Milano e inizia a lavorare presso l’azienda di famiglia nel settore del design d’ interni, collaborando con diversi studi di architettura di Milano.Con già all’attivo molti progetti, nel 2004 dà vita allo studio AZdesign. Con esso si occupa in particolar modo di interni per abitazioni, negozi, farmacie, stand, product design. Nel 2007 partecipa al salone Satellite di Milano. Costante è la sua collaborazione con alcune importanti aziende come ad esempio Martinelli luce, Ritmonio rubinetterie, EZ arredi, Aspecon, Sitar, Happy bimbo. All’interno dello studio è affiancato da Paolo Pezzotta product design, classe 1981 e da altri collaboratori esterni.

Profilo dell’azienda

MARTINELLI LUCE: Lampade e illuminazione di design

Martinelli Luce rappresenta oltre cinquant’anni di storia dedicati alla produzione di lampade e sistemi di illuminazione.

Gli apparecchi Martinelli Luce sono caratterizzati da un design essenziale e da un’originalità progettuale, elementi che da tre generazioni sono alla base della filosofia dell’azienda.

La Martinelli Luce nasce nel 1950 grazie all’intuizione e alla volontà di Elio Martinelli di voler costruire in proprio gli apparecchi illuminanti da utilizzare negli esercizi commerciali di cui curava la progettazione.
L’azienda nasce in un piccolo negozio del padre situato nel centro storico di Lucca specializzato nella vendita di materiale elettrico per impiantisti.
Con spirito di intraprendenza e di innovazione Elio Martinelli inizia a creare una vasta produzione di lampade per interni, con sempre maggiore attenzione al loro impiego domestico. La sua creatività gli permette di progettare e produrre apparecchi illuminanti dal design fortemente innovativo sotto l’aspetto formale e tecnologico, studiando e mettendo a punto anche degli originali artifici tecnici per migliorare gli standard produttivi e contenere i costi.