L’azienda fiorentina si caratterizza per la commercializzazione sempre innovativi e di buon design.
Dal sito (www.altatensioneitalia.com) “l’autopresentazione”:
“I nuovi prodotti Altatensione si caratterizzano per l’essenzialità delle linee e la cura del dettaglio. Si tengono in particolare evidenza gli aspetti normativi, funzionali e tecnici tipici del prodotto. Un ciclo completo investe la progettazione e la prototipazione, e si realizza nella moderna gestione dei processi produttivi e nei controlli di qualità. Nella nostra proposta la sintesi ottimale è sinonimo di qualità ed affidabilità. Viene data particolare attenzione alla ricerca e allo sviluppo dei temi tipici del mondo Led: ottiche , elettroniche, gestione dei profili termici.
Tutto per ottenere un prodotto attuale e performante.
“Da una consolidata esperienza nel settore dell’illuminazione nasce la proposta Altatensione.
Il nostro lavoro tende a privilegiare qualità ed estetica tenendo nella giusta considerazione i costi finali delle nostre applicazioni.
“Siamo un’azienda ben organizzata e dinamica che si propone a tutti gli specialisti del settore quale partner strategico per l’illuminazione di interni ed esterni.
Aspiriamo a confrontarci con tutti gli interlocutori attenti ad innovazione, qualità e rispetto ambientale.
“Altatensione propone alla clientela, a progettisti ed architetti visite all’azienda, corsi introduttivi alle nuove tecnologie e presentazioni prodotto .
Gli incontri si tengono nella zona multimediale del nostro showroom, dove il nostro ospite potrà valutare ed apprezzare la nostra proposta.
“Altatensione dedica importanti risorse all’attività di ricerca e sviluppo, progettando al proprio interno, oppure in stretta collaborazione con designers e professionisti, tutti i prodotti.
Altatensione sviluppa e costruisce i profili elettronici avvalendosi di una consolidata esperienza. Tutte le schede elettroniche, la componentistica primaria, il cuore insomma della nostra produzione, proviene da fornitori europei di primaria importanza a garanzia dell’efficienza e dell’affidabilità complessiva.
Altatensione si concentra particolarmente sullo sviluppo di prodotti e soluzioni tecnologicamente avanzate, frutto della ricerca industriale di aziende specializzate e rivolte al futuro. Siamo in grado di offrire alla clientela un prodotto eccellente negli aspetti tecnici, costruttivi e prestazionali, nonché convincente per estetica e design.
Il nostro impegno oggi si muove principalmente nello sviluppo di prodotti con sorgenti LED. A nostro avviso l’optoelettronica rappresenta il futuro dell’illuminazione.
L’interesse che progettisti ed illuminotecnici riconoscono a queste tecnologie innovative si basa principalmente sui livelli di efficienza luminosa nonché su affidabilità e durata.
La luminosità espressa nel rapporto lumen per watt impiegato è oggi superiore a qualsiasi altra sorgente normalmente usata nell’illuminazione. Altresì risultano eccezionali i parametri di affidabilità e durata nel tempo per impianti e prodotti ben progettati e costruiti.
Altatensione partecipa a progetti di sviluppo di nuove tecnologie in collaborazione con Università e Istituti di ricerca.
Tutto ciò contribuisce alla crescita ed allo sviluppo di un significativo know-how tecnologico proprietario dell’intero staff tecnico Altatensione.
Universo LED: perché? Quali i punti fondamentali del successo delle sorgenti LED?
Limitata tensione di esercizio durante il funzionamento.
Accensioni immediate.
Elevate rese luminose.
Istantaneo raggiungimento della massima resa luminosa. (no pre-heat)
ciclo vitale dei prodotti estremamente lungo.
totale assenza di manutenzione sulle installazioni.
sostanziale stabilità del colore nei periodi di funzionamento.
assenza di emissioni UV ed IR
gestione elettronica della luminosità in ragione delle effettive necessità
Luce dinamica. Ampia gamma di colori.
Scenari.
I LED sono sempre più utilizzati in ambito illuminotecnico per sostituire impianti esistenti oppure di nuova progettazione. L’aumento dell’attenzione e della domanda avviene sia in ambiti domestici che professionali. Risulta particolarmente vantaggioso, in termini di contenimento energetico, progettare la sostituzione di lampade ad incandescenza, alogene o fluorescenti compatte di prima generazione. Questi interventi inducono altri indiscutibili vantaggi che vanno ben oltre i criteri di risparmio. Miglioramento della qualità della luce nelle zone illuminate con tecnologia LED; deciso miglioramento del comfort visivo percepito dall’utenza; controllo pressoché totale e puntuale dell’irraggiamento luminoso. In altre parole la tecnologia riduce i consumi pur mantenendo elevatissimi livelli di efficienza; un ambiente razionalmente illuminato, pienamente rispondente alle necessità della committenza, contribuisce indiscutibilmente al deciso aumento dei livelli di benessere generalmente percepito.
Gestione termica
La corretta progettazione dell’apparecchio prevede l’ottimale gestione delle termiche generate dal gruppo LED. Una volta assemblato ed installato nel suo ambiente di lavoro un prodotto di qualità deve permettere l’ottimale dissipazione del calore. Solo garantendo la giusta temperatura di esercizio alla scheda LED potranno essere rispettati i valori di durata e potenza forniti dalla casa produttrice del semiconduttore. La ricerca specifica, lo studio accurato dei profili legati alla dissipazione delle parti meccaniche e delle componenti elettroniche, ci permettono di garantire longevità ed elevate prestazioni degli applicativi Altatensione LED.
Di Altatensione Modaedesign propone questo mese l’applique Blade Spot al prezzo scontato di 65 euro
(nella foto in alto)
Le caratteristiche:
Descrizione
Downlighter.
Articolo Colore Tensione di alimentazione
65000 Alluminio spazzolato e verniciato trasparente
220/240V 50/60Hz
Attacco Sorgente luminosa Temperatura colore
R7s Alogena cod.10110 (non inclusa) 3000K
Potenza assorbita Dimensioni (mm) Peso
1x60W 132x132x130 0,79Kg
Grado di protezione Classe di isolamento
IP44 I