Molte persone non ci badano, ma le case di campagna necessitano di molte attenzioni, in fatto di arredamento e illuminazione, esattamente come per le case di città.
Una bella stanza, con mobili e illuminazione rustica. Abbiamo scelto quest’arredamento e questa illuminazione di design per illustrare come una casa di campagna necessiti delle attenzioni imprescindibili.
L’arredamento e l’illuminazione nella fotografia sono molto rustici: si tende a valorizzare il legno e il metallo tra i materiali cui si è ricorsi. In particolare, per quanto riguarda l’illuminazione, vengono alternati paralumi e lampade a giorno, in modo da creare dissonanze cromatiche e relative alle forme.
Certo, c’è da dire che la conformazione della casa offre spunti di riflessione, ma questo significa solo che arredamento e illuminazione devono anche un po’ accompagnare quella che è la struttura della casa, per valorizzare al meglio ciò che questi complementi hanno da comunicare, a chi la casa la vive e anche a chi è invece ospite.
Così una villetta tipo cottage potrà contare per esempio su un tipo di arredamento e illuminazione di design che seguano lo shabby chic, se invece la casa è più spartana, si può optare per l’arte povera, senza tradire l’intenzione dell’architetto, anzi implementando l’impatto visivo che anche l’abitazione di campagna può offrire.