Lampadari sfasati? Perché no, se la casa lo permette.
Parlare di lampadari sfasati su più livelli è corretto solo qualora la casa stessa sia su più livelli o si disponga di un soffitto molto alto, come quello che si vede nell’immagine: qui, infatti, ci sono tre lampadari con paralume posti a differenti altezze, perché la stanza raffigurata in questo appartamento gode di una zona soppalcata un altra vuota, che permette appunto il virtuosismo.
Certo è che con un soffitto basso non ci si può regolare allo stesso modo, ma spostare l’illuminazione verso il basso, delegando il ruolo soprattutto a faretti, lampade da tavolo e lampade da terra.
La scelta giusta è optare per lampadari dello stesso modello, ma non necessariamente dello stesso colore. Se si è adottato un tipo di arredamento molto colorato, infatti, si può decidere di optare per lampadari, seppur dello stesso modello, in colori differenti, in modo da creare un’armonia profonda con il resto della stanza.
La presenza di un gruppo di lampadari tuttavia, soprattutto se la stanza oltre che alta è anche molto grande, non deve creare la falsa illusione di non poter creare più punti luce all’interno del medesimo spazio: la ragione non è meramente estetica ma anche e soprattutto funzionale.