Divani: come sceglierli per un locale pubblico

In una casa, un divano ha molte funzioni, in un locale ne ha solo una.

puma_divano_poltrona_avalon_5

Quando si sceglie un divano per la propria casa, esso deve corrispondere sì a dei criteri estetici e di design, ma soprattutto deve rispondere a una comodità individuale, che sia al massimo estesa agli altri membri della famiglia, alle logiche legate alla presenza di eventuali animali domestici, cani o gatti che siano poco importa. Tutto cambia quando si parla di divani per i locali pubblici, che devono rispondere invece a dei criteri maggiormente collettivi.

I divani per i locali pubblici, bar, discoteche, ristoranti, alberghi, devono piacere a un più ampio segmento di persone, che non sono legate da nessun rapporto tra di loro: due differenti gruppi di astanti in un bar, potenzialmente, non si conoscono nemmeno. Quindi la comodità per cui si opta deve essere universale e i divani non devono essere troppo alti o troppo bassi, in molti casi è meglio evitare anche l’ingombrante presenza di braccioli.

Per quanto riguarda i criteri estetici del divano nei locali pubblici, basta scegliere lo stile di arredamento che già domina il locale, badando di non creare troppe assonanze cromatiche. Ai divani possono essere aggiunti anche dei pouf, purché nello stesso stile e materiale dei divani.