Le hall degli alberghi devono essere confortevoli e ospitare quindi delle sedute particolari, tra cui soprattutto divani e poltrone.
Ma come devono essere scelti i divani e le poltrone per le hall degli alberghi? Di solito parliamo di ambienti molto grandi: questo significa che si deve creare un’armonia di stile su ampia scala, ben più ampia dell’armonia che creeremmo in casa nostra. Quindi lo stile di arredamento abbracciato deve essere organico e omogeneo, le sedute non possono essere eccentriche rispetto al resto.
Naturalmente, le sedute perfette per le hall degli alberghi devono essere sufficientemente comode e ospitare una buona postura, perché non si sa mai chi le utilizzerà: se lo stile può dipendere da se stessi, da chi decide di arredare o avvalersi di un designer, il comfort dipende invece necessariamente da quella che può essere in potenza la percezione degli altri.
Le sedute per una hall devono essere non in numero esiguo, perché la hall è la stanza più importante di un hotel: è il suo biglietto da visita, è il primo ambiente che i clienti vedono, in cui si accomodano, e anche l’ultimo a lasciare quando faranno il check out. Da questa stanza dipende anche il feedback dell’albergo in sé, quindi.