Faretti a incasso, come usarli per l’illuminazione domestica e commerciale

I faretti a incasso sono complementi per l’illuminazione così tanto versatili che non dovrebbero essere sottovalutati. Essi sono perfetti sia per l’illuminazione domestica, sia per quella commerciale.

25

L’estrema versatilità è dovuta al fatto che i faretti a incasso possono servire a individuare differenti punti luce. Questa caratteristica non è importante solo e soltanto laddove la costruzione ammette diversi dettagli architettonici da mettere in risalto, ma anche e soprattutto laddove l’uniformità domina, come per grandi scalinate o corridoi.

Naturalmente, i faretti a incasso per uso domestico vanno particolarmente bene per gli esterni e se la casa possiede degli ambienti che siano almeno medio-grandi. In ambienti piccoli o addirittura angusti sarebbero sprecati, soprattutto perché la quantità di illuminazione sarebbe eccessiva.

Ma come si scelgono i modelli per i faretti a incasso? È un luogo comune da sfatare che si tratti di complementi per l’illuminazione incolori e senza carattere. Molti modelli nascono sì per essere passe-partout, ma esistono anche modelli di faretti a incasso particolarmente estrosi.

La scelta dipende innanzi tutto da una questione di gusto personale. Inoltre, anche i faretti devono adattarsi allo stile di arredamento complessivo scelto per l’ambiente che li ospiterà. Ultimo ma non da ultimo: anche il faretto a incasso può essere colorato. In fondo, certe volte, può essere un bene saper osare con questo complemento che molti danno quasi per scontato.