Fuori Salone 2011: gli Appuntamenti Imperdibili nella Settimana Milanese dedicata al Design!!!

Pronti, partenza e via… Mancano davvero pochi giorni al Salone del Mobile 2011, e al concomitante Fuori Salone, un evento di portata internazionale che coinvolgerà la città di Milano dal 12 al 17 aprile. Tantissimi gli appuntamenti, e non solo a Milano Rho Fiera: tante le strade, le piazze e le location di tendenza che ospiteranno installazioni, mostre, concerti e manifestazioni aperte a tutto il pubblico. La capitale del design sarà pronta a vestire i suoi abiti più scintillanti e sfarzosi, per riconfermarsi ancora una volta una delle promotrici cult del settore.
Le occasioni per stupirsi e lasciarsi stupire sono numerosissime. Molte le sorprese ancora non svelate. Modaedesign è andata a curiosare per i suoi clienti gli appuntamenti più imperdibili!

Triennale Design Museum

Il Salone del Mobile quest’anno compie 50 anni! Per questo motivo, il museo dedicherà il suo spazio espositivo ai marchi, designer e progetti più rinomati che hanno dato forma e consentito lo sviluppo del design in Italia, sancendo il successo oltreconfini del Salone del Mobile.

Principia. Stanze e sostanze delle arti prossime

Ecco il nome del progetto che pulserà nel cuore della metropoli lombarda. Un enorme padiglione molecolare suddiviso in 8 stanze sarà infatti istallato in Piazza Duomo. Ciascuna delle otto camere mostrerà ai visitatori un principium scientifico, con l’aiuto di opere sonore, visive, architettoniche e industriali.

CuoreBosco

Pochi, anche tra i milanesi, sanno che proprio in Piazza San Fedele, nell’antichità, gli antichi Celti veneravano un piccolo bosco presso una radura protetta da alberi ritenuti “sacri”. Tra due settimane, i visitatori potranno rivivere quell’atmosfera mistica primordiale, grazie ad un’installazione multimediale progettata da Attilio Stocchi che riprodurrà l’antico bosco sacro com’era in origine, compreso il canto degli uccelli stanzianti ivi: cardellini, upupe, ballerine bianche… Lo spettatore sarà catapultato in un ambiente naturale del passato, e potrà godere dei suoni e colori tutti peculiarissimi, che si alternano al trascorrere delle ore. Comprenderà così la straordinaria potenza della Luce che tramuta e fa nuove le cose che tocca, abbracciandole con una modalità differente dall’alba fino al suo tramonto.

Zona Tortona

Nello spazio che unisce via Tortona, via Savona e via Stendhal in un triangolo ideale, si susseguiranno durante la settimana del Design una serie di eventi collaterali alla Fiera, che avranno a soggetto come d’ovvio il design e la moda. Nella parte sud ovest della città, e precisamente dietro alla stazione di Porta Genova (fermata Porta Genova, MM2) le location di zona Tortona che ospiteranno gli appuntamenti glamour del Fuorisalone sono oltre 60. Tra questi ricordiamo, in via Tortona 14, le sfilate di moda e l’alternativa e provocante collezione di pouf, a cura di Spouf e del designer Beppe Treccia, che saranno protagoniste alla Terrazza.

Museo a Cielo Aperto
In via Montenapoleone, dal 12 al 17 aprile sarà godibile una mostra a cielo aperto dedicata alle opere di giovani designer provenienti da tutto il mondo, legati al SaloneSatellite.

Mano del Grafico
Presso la Villa Necchi Campiglio in via Mozart 14, apre venerdì prossimo (8 Aprile)‘La Mano del grafico‘, mostra organizzata dal Fai che raccoglierà 367 disegni e schizzi autografi di 107 grafici di fama mondiale. La mostra rimarrà aperta da mercoledì a domenica, dalle 10 alle 18, ingresso gratuito.