Le piantane, o lampade da terra, non rappresentano semplicemente una necessità funzionale, all’interno di una casa o di un ufficio, bensì sono una necessità estetica che finisce per ricoprire una funzione ben precisa all’interno di una stanza.
Perché viene scelta una piantana in una casa o in un ufficio? Ci sono solo ragioni estetiche, solo ragioni pratiche o c’è un compenetrarsi di entrambe? È una domanda molto, molto difficile, perché comunque è complesso analizzare le istanze di ciascuno nella scelta di una piantana.
In generale, si può dire che, sebbene una piantana (http://www.modaedesign.com/illuminazione/lampade-da-terra.html) venga spesso scelta per una questione di estetica, come per esempio l’aderenza allo stile in cui è arredata la stanza che la ospiterà, ma poi succede qualcos’altro. Succede cioè che l’illuminazione fornita dalla piantana diventa così essenziale per la funzionalità dell’illuminazione dell’intera stanza, che si finisce per chiedersi come si facesse prima, senza.
È come se a questo punto ci si ritagli uno spazio per sé, un cantuccio in cui la piantana non è semplicemente un complemento per l’illuminazione, ma una vera e propria compagna, per la lettura e il relax. Come se la piantana fosse fondamentale per trovarsi comodi, a proprio agio con la solitudine. È impossibile quindi non dire: piantane mon amour.