Come si puliscono i pouf e le poltrone sacco? Ecco alcuni consigli igienici per le proprie sedute.
Uno dei grandi misteri per coloro che non sono avvezzi all’utilizzo di pouf e poltrone sacco è costituito dall’igiene: come si puliscono queste sedute? È difficile o complicato il processo oppure anche lungo? Sarò in grado di espletarlo? Queste sono le domande più ricorrenti quando si parla di pulizia di pouf o poltrone sacco.
In realtà, si tratta di timori irrazionali. A volte, secondo le condizioni cui pouf e poltrone sacco possono essere esposti, il processo di pulizia può essere più o meno lungo, ma non è mai troppo complesso. Intanto, c’è da dire che è meglio avvalersi di un detergente neutro, l’ideale sempre e in ogni caso se il pouf o la poltrona sacco sono fatti in tessuto oppure in ecopelle. Non bisogna ricorrere a spazzole – le setole possono essere ampiamente distruttive – né a spugne particolarmente aggressive inoltre.
Chi dispone di un pouf o una poltrona sacco sfoderabile è doppiamente fortunato, perché può lavare la fodera del pouf o della poltrona sacco a mano o in lavatrice secondo le preferenze: è meglio tuttavia seguire i consigli riportati sulla confezione della seduta, che indica la composizione del tessuto e quindi il lavaggio corretto da eseguire, soprattutto in lavatrice.
Prodotti che potrebbero interessarti:
Pouf
Poltrona Sacco
Cuscino Pouf