Modaedesign alla Festa di Brian Sironi per la vittoria del Compasso d’Oro con Elica!

Via Brera al tramonto appare come un sentiero magico, dove in ogni mattoncino nonché piccola crepa di muro, in ogni angusto cantone, in ognuna delle sillabe percepite pronunciare tra i tavolini dei bar, si avverte la ancora viva e maestosa presenza dell’arte.
Qui, ieri sera, al numero 30, si è tenuta la festa in onore di Brian Sironi: giovane talento che con la sua lampada Elica prodotta dalla Martinelli Luce ha ricevuto, pochi giorni fa, il premio più importante e celebre nel panorama del design, il Compasso d’Oro.
Con l’invito nella borsetta, dopo aver parcheggiato a un posteggio che mi costerà quanto il mio stipendio, anche io mi dirigo curiosissima e un po’ preoccupata verso la location.
In un’atmosfera vivace e suggestiva, Brian Sironi mi accoglie circondato dai suoi ospiti: amici e colleghi con i quali ha voluto condividere la sua gioia!
Fin da subito colgo in lui un ragazzo semplice, dai modi gentili, giovanissimo e forse anche per questo genuino nel mostrarsi – e come non esserlo? – estremamente esaltato per il successo che lo ha travolto in poco tempo, e di cui è evidentemente grato.

Mi guardo un po’ intorno: la location scelta da Brian per la festa è un appartamento d’eccezione: lʼAppartamento Lago. Si tratta di un’area divisa in tre unità, che scopro esser dedicata appositamente agli eventi e alle attività di scambio culturale.

Ciò che la rende peculiarissima, è il fatto che pur se la scelta di tutti gli oggetti interni denota una approfondita e costante indagine verso il mondo del design, lo spazio rimane al contempo intimo e familiare, ed in effetti sembra proprio di trovarsi in un appartamento perfettamente abitabile.

Nella prima stanza vi sono alcune persone che chiaccherano comodamente sedute sui divanetti, la seconda è adibita a cucina, con tavoli apparecchiati di cibo e bevande, mentre la terza stanza riprende le fattezze di uno studio di lavoro.
Qui, non a caso, vedo in bella mostra spiccare su di un tavolo immenso, l’elegantissima Elica di Sironi, ulteriormente illuminata da una gigante lampada a sospensione sempre della Martinelli Luce.

Dopo un saluto cordiale contraccambiato da sincere congratulazioni, lo vedo inabissarsi verso la cucina.
Conosco una giovane progettista, sua amica e collega. Mi parla un po’ del loro mondo, di come anche per lei l’amore verso il prodotto, l’oggetto di design è scattata di colpo, dopo aver girovagato tra differenti ambiti prima di approdare a quello per lei più corrispondente.
Mi dice che c’è voluta tanta volontà, tanta voglia di fare, tanti sacrifici, ma che ne è valsa la pena.
Ed i suoi occhi parlano da soli: che bello conoscere persone così appassionate!

Sironi intanto si è avvicinato a noi, ed io sfrutto l’occasione per un breve scambio di battute: tra le mani regge il premio, se lo guarda e riguarda, e ce lo mostra, contento e soddisfatto.
Ancora gli sembra un sogno.

E’ stato il più giovane tra i premiati dell’edizione 2011 e, come ci racconta, l’emozione vissuta è stata intensissima: “Quando ho visto l’e-mail che mi annunciava della vittoria, non ci riuscivo a credere. Anche il momento della premiazione mi ha colpito. Ero commosso e stupefatto. Un premio che, per la portata storica e culturale, è la meta a cui un designer spesso tende tutta la vita, come degno finale di una lunga carriera, per me segna solo il suo e mio inizio.”
Un inizio, aggiungo io, davvero incredibile, e che preannuncia un meraviglioso cammino di successo per questa straordinaria promessa.

Inghiottito da un nuovo vortice di voci allegre e tranquille, Sironi sparisce di nuovo tra la folla.

Chiaccherò ancora un po’con altri suoi compagni di lavoro e amici, scatto una serie di foto qua e là, degusto qualche salatino e pasticcino con piacere, e decido che è arrivato il momento dei saluti.

Prima di andarmene, gli chiedo se ha già qualche progetto in corso. Mi risponde di sì, e che mi aggiornerà presto!

Gli stringo ancora la mano e scappo di corsa alla macchina: arrivederci al prossimo progetto!

Elica, lampada da tavolo vincitrice del Compasso d’Oro, è acquistabile sul sito di modaedesign a un prezzo davvero esclusivo!!!
Visitate la pagina a lei interamente dedicata!

Breve profilo professionale del designer – tratto dal sito ufficiale –

Brian Sironi nasce a Seregno (MI) nel 1977.
Si laurea in Disegno Industriale presso il Politecnico di Milano e prosegue la sua formazione collaborando con architetti e designer.
Il suo percorso formativo si colloca nel cuore della Brianza, a contatto con varie professionalità del sistema-design: falegnami, fabbri, intagliatori, tappezzieri. Una formazione metà artigianale e metà accademica, con un radicamento sul territorio che è parte integrante del suo progetto di designer italiano e cosmopolita. Infatti prosegue il suo percorso negli Stati Uniti e al suo ritorno fonda lo Studio Brian Sironi, lavorando prevalentemente nel campo del product design ma anche dell’arredamento e dell’architettura di interni.
La sua attenzione di progettista si focalizza sul rapporto fra l’oggetto e l’utente, fra la forma e la funzione del prodotto privilegiando la ricerca di forme pure. Elica è la prima lampada progettata per Martinelli Luce e ha vinto il premio speciale: “Il Design dello Stupore” del concorso “Young & Design 2009”

sito ufficiale www.briansironi.it