Ventilatore vs Climatizzatore: quando e perchè affidarsi al primo

Quando fa molto caldo e l’umidità è elevata l’uso del ventilatore è in grado di generare un immediato sollievo, è noto. Questo avviene perché l’aria mossa dal ventilatore fa evaporare il sudore, che altrimenti troverebbe una barriera nella presenza dell’umidità, e quindi riequilibra la termoregolazione corporea.

A differenza dei condizionatori, i ventilatori non modificano la temperatura e l’umidità dell’ambiente e quindi non ne alterano l’equilibrio, ma per trarne davvero benessere è necessario che la brezza non sia indirizzata direttamente verso il corpo. Inoltre, per la sicurezza, è necessario che le pale siano racchiuse da una gabbia di protezione.

Diversi sono i modelli tra cui si può scegliere: da tavolo, da soffitto o da terra. I consumi sono sempre piuttosto bassi, perché corrispondono a quelli di una lampadina.

I ventilatori da soffitto muovono una grande massa d’aria e sono vantaggiosi perché la distribuiscono uniformemente, senza che colpisca direttamente il corpo. Sono utili anche d’inverno per evitare che l’aria calda salga tutta verso il soffitto e possono avere una lampada centrale, e quindi essere usati anche come lampadari.

I ventilatori da terra hanno un sostegno regolabile in altezza e le pale oscillano orizzontalmente, coprendo un ampio raggio d’azione.
Tra questi ci sono i cosiddetti Box Fan, che hanno le pale che ruotano senza oscillare e sono rinchiusi in un box a griglia girevole, che si può appoggiare su qualunque piano.

I ventilatori da tavolo sono piccoli e quindi trasportabili e posizionabili ovunque si voglia. Il flusso dell’aria può essere orientato sia orizzontalmente che verticalmente e l’oscillazione consente un raggio d’azione piuttosto largo.

I ventilatori a colonna occupano pochissimo spazio, sono girevoli e quindi inviano l’aria in tutte le direzioni e anche a lunghe distanze, e possono essere collocati in ambienti come il soggiorno.

(nella foto 11 modelli di ventilatori da soffitto di fascia bassa ma efficacissimi con prezzi inclusi fra i 264 e i 342 euro disponibili sul sito Modaedesign)</em>