Ventilatori a soffitto: oggi un’alternativa al condizionatore tradizionale.

Ventilatori a soffitto: oggi un’alternativa al condizionatore tradizionale.

(Modadesign.com) Sempre più persone si affidano ai ventilatori a soffitto per proteggersi dalla calura estiva che assedia oramai i nostri centri urbani a causa dell’eccessiva cementificazione che rende le città autentici forni di giorno e ne impedisce il fisiologico raffreddamento notturno – come avviene invece nelle campagne. Italexport, azienda giovane ma già affermata, opera nel settore producendo ventilatori da soffitto e lampade-ventilatori ispirandosi a due concept fondamentali: semplicità & qualità dei materiali. Oggetti d’attento design quindi, ispirati comunque alla praticità e all’alta qualità dei materiali, questi le caratteristiche delle lampade ventilatori e i ventilatori da soffitto Italexport.
I ventilatori da soffitto assolvono oggi ad una duplice funzione: ventilazione – e quindi ricambio dell’aria – e illuminazione. Essi non sono come spesso erroneamente si ritiene prodotti squisitamente“estivi” in quanto possono tranquillamente essere utilizzati tutto l’anno per ottenere la circolazione dell’aria in ambienti chiusi, spesso con elevati carichi antropici quali uffici, bar, ristoranti, luoghi pubblici etc. I vantaggi della “pala da soffitto” – oggi anche oggetto di design – sono molteplici. Basti citare l’economicità e i bassi consumi energetici che la rendono antagonista d’elezione ai climatizzatori tradizionali in un mercato che, sotto la minaccia del global warning, si mostra più attento all’aspetto ecologico-energetico nonché d’impatto ambientale dei prodotti. Ma il ventilatore da soffitto è ecologico anche perché permette di razionalizzare i consumi nei mesi invernali. Girando lentamente, infatti, le pale convogliano verso il basso l’aria calda che tenderebbe per sua natura a rimanere nella parte alta dell’ambiente. In tal modo risulta più caldo verso il pavimento. Il vantaggio di un ventilatore Italexport è che esso non si limiti a muovere l’aria concentrandola in aree delimitate dell’ambiente, ma la diffondono in tutta la stanza grazie all’attenzione che Italexpert dedica al bilanciamento di motori e pale.
Quando poi, l’economicità si sposi al design sotto l’ègida dell’ecologia cosa chiedere i più allora al prodotto ideale del Terzo Millennio?
Quindi se il ventilatore-lampada da soffitto è, in una prospettiva di riduzione dei consumi energetici e di basso impatto ambientale che s’impone per i prossimi decenni, destinato quantomeno ad affiancare quando non a soppiantare i condizionatori tradizionali – costosi con notevole impatto ambientale sotto il profilo dei consumi – i prodotti Italexport sono quanto di meglio possa chiedere un consumatore responsabile attento a Design, ecologia e per ultimo ma non ultimo costo.