Un ventilatore da soffitto con luce non è semplicemente un complemento per l’illuminazione, ma, oltre alla duplice funzione, presenta molti, moltissimi vantaggi.
Ma quali sono i vantaggi nella scelta di un ventilatore da soffitto con luce? Il primo e più immediato è il risparmio in bolletta: un solo complemento con una duplice funzionalità consente di evitare sprechi di energia elettrica. Le funzionalità in questione sono infatti l’illuminazione e il sollievo della frescura in estate.
Molti potrebbero ribattere che un condizionatore porterebbe maggior frescura ma i condizionatori sono generalmente più costosi e non tutte le persone scelgono di usarli per ragioni di salute. Alcuni ritengono infatti che sia preferibile evitare un’esposizione prolungata alla climatizzazione e sicuramente c’è chi ha atteggiamenti scorretti di fronte a un climatizzatore – come esporsi al flusso di aria diretto quando si hanno i capelli bagnati.
Tra i marchi più interessanti a produrre ventilatori da soffitto con luce, ci sono Italexport e Perenz. Cosa li rende tanto interessanti? Intanto, molti dei loro modelli sono dei passe-partout, ossia possono andare bene per molti stili di arredamento o addirittura con ogni stile di arredamento. Inoltre i loro sono modelli base, che si presentano in talmente tante varianti che si avrà solo l’imbarazzo della scelta. Infine si tratta di prodotti italiani, di qualità, il che non guasta mai.
Vi risulta che acquistando un ventilatore con pale invertite, sfruttando le leggi della termodinamica, riuscirei a risolvere anche il problema dell’umidità? Sto cercando un sistema di ventilazione a soffitto per combattere il caldo anomalo previsto questa estate 2016 a causa del niño forte, ma non vorrei che fosse meno efficacie di un condizionatore da 12000 btu. Che ne dite, faccio bene?