Con i primi azzardi di un sole ancora lontano dallo scaldarsi e scaldare, schiocca nel cuore fremente una pazza voglia di giochi e colori, di aria aperta, di prati fioriti, di nuvole bianche in cielo terso… Insomma, una voglia pazza di primavera! Ancora infreddoliti e ultracoperti, basta una giornata azzurra e un raggio di luce, ed il pensiero va subito al variopinto Marzo…
Il desiderio di una “nuova che prima verrà” si fa pungente, e non possiamo attendere oltre: deve arrivare, già la sentiamo venire! Ecco allora che anche i nostri gusti si adeguano e cambiano a poco a poco, ci si avvicina di nuovo, giorno dopo giorno, a toni un pochino più accesi. E, con noi, anche la nostra casa si inizia a vestire con qualche tocco di estro in più! Quale lampadario sarà perfetto per questo periodo? Sicuramente Aida di Rossetti Light, una lampada da sospensione vivace, allegra, dalla cromaticità festosa e quasi carnevalesca!
Stravagante e particolare è la tipologia “lounge” di lampada Aida: qui il diffusore pende ad un lungo filo ricoperto dallo stesso tessuto bi elasticizzato.
Le decorazioni sono variabili, e le loro denominazioni richiamano ad una tematica pur sempre primaverile: si può scegliere il bianco “nido d’ape”, o la lampada ornata di “fiori su sfondo azzurro”, o “fiori grandi arancio-rosa”. Energica e frizzante infine, è anche l’alternativa a righe e quella zebrata.
Caratteristiche (materiali, colori, finiture)
Struttura in metallo verniciato. Diffusore-sfera in metacrilato opale ricoperto in tessuto biealsticizzato. Tessuto disponibile a scelta nei seguenti colori: bianco nido d’ape (cod. 104), fiori piccoli su sfondo azzurro (cod. 103), fiori grandi arancio/rosa (cod. 101), righe arancio/azzurro/rosa (cod. 102), zebrato bianco/nero (cod. 105), maculato moka (cod. 106), maculato grigio/nero (cod. 107).
Lampadine: 1 E 27_60W globolux 240V dimmer
Dimensioni: diamentro: 400 mm; lunghezza filo 2600 mm
Colori: bianco nido d’ape (cod. 104), fiori piccoli su sfondo azzurro (cod. 103), fiori grandi arancio/rosa (cod. 101), righe arancio/azzurro/rosa (cod. 102), zebrato bianco/nero (cod. 105), maculato moka (cod. 106), maculato grigio/nero (cod. 107)
R + Light
Per soddisfare al meglio le molteplici esigenze di mercato, MCE ROSSETTIlight® ha differenziato la propria produzione in 3 diversi marchi/cataloghi: ROSSETTIlight®; R+Light®;ROSSETTIlight® IN & OUTDOOR.
R+Light® è il marchio legato alla sperimentazione della luce e dei materiali, al metacrilato e a particolari tessuti.
E’ il marchio dei prodotti che si rapportano al mondo del design, all’ innovazione, ai colori, ad una immagine più giocosa e giovane.
Breve Profilo Biografico del Designer: Marco Merendi
Marco Merendi è nato a Faenza il 2 maggio 1968. Si laurea in Architettura presso la facoltà di Architettura di Firenze nel 1996 con una tesi in disegno industriale in collaborazione con il team Minardi Formula 1.
Appena laureato si trasferisce per un periodo ad Amsterdam dove collabora con lo studio “LITE: daglicht / kunstlicht adviezen” ocupandosi della realizzazione di oggetti luminosi e della progettazione illuminotecnica di grandi spazi.
Prima di trasferirsi a Milano, progetta gli interni dei bilici della Minardi Formula 1 e del Team Honda Gresini, sfruttando la passione per il mondo dei motori per conoscere e sperimentare sempre nuovi materiali e tecnologie.
Ha collaborato con lo Studio Cerri e Associati e con lo studio Ivana Porfiri nella progettazione di interni di yacht, gallerie d’arte, allestimenti ed abitazioni private.
Vive e lavora a Milano dove la sua ricerca ed i suoi interessi spaziano continuamente tra architettura, design e comunicazione.
Collabora con aziende come Fontana Arte, Viabizzuno (con la quale ha vinto a Francoforte il premio ‘Design Plus’ 2002 con la lampada bamboo), Davide Groppi, Segno, R+Light, Componenti, Colico-design, Dovetusai e Rapsel.