Molte persone possiedono una tavernetta nella loro casa. È a questo che si riferisce il titolo del post, niente a che vedere con 50 Sfumature di Grigio.
La tavernetta è il luogo in cui le persone si rilassano con gli amici, giocano con i figli, trascorrono del tempo circondati dai loro passatempi preferiti. Alcune persone hanno anche una stanza dedicata ai videogiochi o alla passione per il cinema, con un home theater completo. Ma cosa manca a queste stanze per poter diventare il proprio luogo preferito della casa? Semplice: le poltrone sacco.
Poltrone sacco e cuscini sono infatti le sedute più comode e informali che si possano immaginare. E sono utilissime allo scopo: ci si può mettere lì e, tra un film e una partita a Super Mario, trascorrere del tempo rilassante. L’idea di arredare una tavernetta o una “stanza dei giochi” deve essere quanto più semplice possibile, come la semplicità stessa delle poltrone sacco.
In generale, si possono scegliere più colori o un solo colore dominante che faccia da chiave di lettura per tutto il resto. Ampia libertà sulla disposizione: le poltrone sacco per la loro stessa essenza non hanno il dovere di restare sempre al proprio posto, ma si prestano a mille e mille combinazioni differenti.